Discussioni sui canali Rai HD

marcocoldagelli ha scritto:
:mad:
Per favore non diciamo castronerie!!! La regia c'è ed è parcheggiata dietro all'Ariston, ed è predisposto per l'HD sia il ponte che il backup satellitare; il motivo per cui non venga diffuso in HD non lo so, però la dotazione c'è.
Guarda che lo ha detto l'anno scorso in una intervista (tgcom forse) il regista,ed è chiaro che a distanza di un anno non è cambiato nulla...io già sapevo che Sanremo non sarebbe stato trasmesso in HD; era matematico
 
Sono portato a fidarmi solo di me stesso.Se riesco a trovare l'intervista al regista di Sanremo la posto...
 
Tu non ti fidi di te stesso, Alert, ma del regista di Sanremo. :D

Comunque non so se la produzione sia in HD nativa (la presenza dei camion regia HD è condizione necessaria ma non sufficiente) e se quindi anche per il festival si possa parlare di scelta di crattere commerciale come per la Prima della Scala "Die Walkure" (prodotta in HD ma distribuita in esclusiva a cinema della catena "Space cinema" e tv straniere attraverso apposito feed hd, senza alcuna trasmissione HD sul canale RAI HD).

L'unica cosa che posso dire con certezza è che il feed di servizio internazionale via satellite è in SD (come dice il sito satelliweb, sta sull'atlantic bird a 12°ovest - freq. 10998 H - SR: 13333 - FEC: 5/6, in dvb-s2 modulazione 8psk).

Per la precisione, Chris
 
Ultima modifica:
;)
Alert ha scritto:
Guarda che lo ha detto l'anno scorso in una intervista (tgcom forse) il regista,ed è chiaro che a distanza di un anno non è cambiato nulla...io già sapevo che Sanremo non sarebbe stato trasmesso in HD; era matematico

Come fai a sapere matematicamente che a Sanremo non è cambiato nulla? i mezzi tecnici usati per le riprese non sono mica sempre tutto l'anno là, vengono usati per un certo periodo anche dopo festival se per contratto col comune ed il proprietario dell'Ariston vengono fatti altri spettacoli, ma poi viene smontato tutto e poi riportato alcune settimane prima dell'evento all'anno dopo, quindi i tir con le regie e i controlli e le messe in onda possono anche non essere gli stessi ogni volta. d'altronde mezzi così durante tutto l'anno serviranno a effettuare anche altre dirette e non li tengono certo parcheggiati mesi in Piazza Colombo a fare la muffa.
per essere più sicuro ora mi annoteò le targhe dei van così il prossimo anno le confrontiamo e vediamo se sono gli stessi;)
 
Etto00 ha scritto:
io ho sempre avuto la sensazione che Rai 1 HD ha una qualità migliore di Rai 2 HD ( soprattutto durante i mondiali di calcio )...

Non c'entra niente se un evento è trasmesso in SD su un canale o l'altro (cosa che determina il fatto che accanto al logo HD ci sia Rai1 2 3 4 o 5): le differenze di qualità fra un evento e l'altro dipendono essenzialmente dalla qualità del segnale sorgente, dalla fonte. Il Superbowl 2010 è stato l'evento migliore trasmesso da RAI HD perché (al netto delle operazioni di compressione e distribuzione del segnale effettuate dalla RAI), il feed di partenza era di qualità superlativa.

I feed delle partite dei mondiali di calcio sono stati di qualità mediocre, e questo per tutti i broadcaster (italiani o stranieri) che abbiano attinto a quelle immagini (anche su sky non erano un granché, rispetto ad altri eventi HD nativi).

Tornando a ieri, chi ha visto artefatti sul match di champions di ieri sera era ubriaco, ha una tv del menga o aveva problemi di sintonizzazione del canale: la qualità andava dall'ottimo per i primi piani al più che discreto per i campi lunghi e solo in alcuni fasi si faceva notare la compressione elevata rispetto ad altri canali, ma pixellizzazioni o addirittura squadrettamenti zero.

Semmai era la qualità di Fiorentina-Inter su Premium Calcio 3 ad essere da codice penale, ma questo è un altro discorso... :icon_rolleyes:

Bye, Chris
 
paoletto2009 ha scritto:
Alert però scusami nessuna polemica solo per capirci. Io non sono un tecnico, sono qui per rispondere a chi ne sa meno di me e per imparare da chi ne sa più di me:D
Ma se a Sanremo ci sono i camion Rai HD (e questo è assodato da 2-3 anni) suppongo abbiano installato tutte le attrezzature necessarie alla produzione in HD. E tra di queste suppongo anche la regia in HD...

Perchè non dovrebbe esserci la regia in HD secondo te?

ESATTO!!! INFATTI GLI OB-VAN HD SONO COMPLETI NECESSARIAMENTE DI REGIA VIDEO HD!!! Per regia si intende l'intera unità mobile di produzione, quindi non facciamo discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra!! Gli ob in hd della rai contemplano una filiera completa dalle telecamere HD (suppongo LDK8000 della GrassValley) e relative CCU, mixer video HD della Sony e matrici HD con sezione RVM completa di slomo BLT in HD e registratori HDCAM o XDCAM HD.
 
Poles1974 ha scritto:
Semmai era la qualità di Fiorentina-Inter su Premium Calcio 3 ad essere da codice penale, ma questo è un altro discorso... :icon_rolleyes:

Concordo !! Mamma mia, un SD penoso !! Volevo scriverlo anch'io, ma rischiamo di andare in OT ...
 
ITALIA_87 ha scritto:
La regia di Sanremo come tutte le riprese dei programmi RAI sono in HD
lo scorso anno ho sintonizzato un feed in chiaro di Sanremo della diretta,sull'Atlantic Bird 1 a 12.5 w..

devo avere ancora la registrazione ,
il bitrate era assurdo (sull'ordine dei 27 mb/s in mpeg2)
ma la risoluzione era la classica 720x576 anamorfico..:icon_rolleyes:

la qualita video nn era affatto buona...nonostante il bitrate...
(colori impastati,rumore video)
quindi ,lo scorso anno, le riprese ,sicuramente nn erano in Hd dalla regia
e credo che quest'anno le cose nn siano cambiate di molto..
 
Ultima modifica:
happymouse ha scritto:
quindi ,lo scorso anno, le riprese ,sicuramente nn erano in Hd dalla regia
e credo che quest'anno le cose nn siano cambiate di molto..

Invece le riprese e la regia erano in HD anche lo scorso anno, ma purtroppo un conto è la produzione, un altro la contribuzione e diffusione; probabilmente i transiti e la distribuzione finale erano in SD, ecco perchè il feed era in SD.
 
quindi ..hanno una regia che riprende in HD..
trasmettono nei transiti con bitrate da HD..
ma poi il tutto viene ridotto con risoluzioni da Standard Definition..
e con qualita video neanche buona
ha un senso tutto cio?
 
happymouse ha scritto:
quindi ..hanno una regia che riprende in HD..
trasmettono nei transiti con bitrate da HD..
ma poi il tutto viene ridotto con risoluzioni da Standard Definition..
e con qualita video neanche buona
ha un senso tutto cio?
Almeno lo trasmettono in 16/9 :D. Pensa che la stessa filiera è per le fiction, che alla fine vengono trasmesse in LETTERBOX :D
 
marcocoldagelli ha scritto:
ESATTO!!! INFATTI GLI OB-VAN HD SONO COMPLETI NECESSARIAMENTE DI REGIA VIDEO HD!!! Per regia si intende l'intera unità mobile di produzione, quindi non facciamo discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra!! Gli ob in hd della rai contemplano una filiera completa dalle telecamere HD (suppongo LDK8000 della GrassValley) e relative CCU, mixer video HD della Sony e matrici HD con sezione RVM completa di slomo BLT in HD e registratori HDCAM o XDCAM HD.

Praticamente confermato da questo scatto tratto dal QuestionTime di Stamane su RaiUno, in un attimo di problemi sulle clip realizzate.:D
http://img267.imageshack.us/i/xdcamhd.jpg/
 
quell'immagine non significa nulla; le telecamere e gli strumenti in HD non sono in discussione (anche xfactor equipaggiava le stesse attrezzature),semmai è la trasmissione finale che è ancora in sd
 
Alert ha scritto:
quell'immagine non significa nulla; le telecamere e gli strumenti in HD non sono in discussione (anche xfactor equipaggiava le stesse attrezzature),semmai è la trasmissione finale che è ancora in sd

Devo puntualizzare però che l'immagine in questione è relativa a una playlist di registrazione in XDCAM, ma a definizione standard in formato MPEG IMX a 50Mbps. Probabilmente le registrazioni e gli RVM del question time sono archiviati in SD.

Per quanto riguarda invece Xfactor, in questo caso non è prodotto in HD, ma in SD con camere in SD (Grass Valley LDK 20 - LDK 100).
 
manfabox ha scritto:
;)

Come fai a sapere matematicamente che a Sanremo non è cambiato nulla? i mezzi tecnici usati per le riprese non sono mica sempre tutto l'anno là, vengono usati per un certo periodo anche dopo festival se per contratto col comune ed il proprietario dell'Ariston vengono fatti altri spettacoli, ma poi viene smontato tutto e poi riportato alcune settimane prima dell'evento all'anno dopo, quindi i tir con le regie e i controlli e le messe in onda possono anche non essere gli stessi ogni volta. d'altronde mezzi così durante tutto l'anno serviranno a effettuare anche altre dirette e non li tengono certo parcheggiati mesi in Piazza Colombo a fare la muffa.
per essere più sicuro ora mi annoteò le targhe dei van così il prossimo anno le confrontiamo e vediamo se sono gli stessi;)

I mezzi di quest'anno non sono sicuramente quelli dell'anno scorso. Quest'anno è l'esterna di Roma a Sanremo, mentre l'anno scorso era quella di Milano, che quest'anno invece è andata a Roma a fare la Champions.
Ma le due regie sono comunque due mezzi gemelli in HD. Adesso non so se abbiano bisogno di regie appoggio per la produzione dei contributi da dentro l'Ariston, e queste non siano HD. Perchè la regia mobile principale è sicuramente HD.
 
Che poi io mi chiedo, ma se riescono a produrre una partita in HD inserendoci la grafica (perchè la grafica grande che segnala tempo e punteggio dopo un gol o all'inizio e fine di un tempo ce la mettono) perchè non inseriscono lo scoreboard? Ieri sera è stata la mia prima partita in HD sulla Rai, la qualità era molto buona (io per ora ho visto solo Sky e Premium e meglio di Sky era) ma dovevo passare ogni tanto su Rai2 per sapere il tempo...
 
marcocoldagelli ha scritto:
Invece le riprese e la regia erano in HD anche lo scorso anno, ma purtroppo un conto è la produzione, un altro la contribuzione e diffusione; probabilmente i transiti e la distribuzione finale erano in SD, ecco perchè il feed era in SD.
Ok, riepilogando:
1. Alert continua a sostenere l'insostenibile. Per il Rigoletto, prodotto e trasmesso in HD nativo dalla RAI i set erano stati allestiti in vari punti della città di Mantova. Quindi La Rai aveva portato varie regie HD in giro per la città, ma non riesce, secondo Alert, a portare nessuna di queste regie dentro l'Ariston: bah, forse le porte sono strette...
2. Tutti gli altri confermano la produzione in HD, ma sembra che la contribuzione (per me che non sono addetto ai lavori intendete il segnale trasmesso con le parabole sul camion ai centri di diffusione o all'EBU?) sia in SD. Quindi, sembra che sia questo il nodo: dall'esterno dell'Ariston in poi si va in SD o perché non si ha abbastanza banda noleggiata sui satelliti, o perché non ci si fida della banda disponibile per i back-up su cavo da Sanremo (ammesso che sia così) o per qualche altra oscura ragione.
3. In questo caso si tornerebbe alle ragioni tecniche. E' chiaro che la festa del primo maggio da Roma porta, in termini di contribuzione, problemi minori che non il festival da Sanremo. O sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso