Poles1974 ha scritto:
Non so cosa tu guardi, ma salvo pochissime eccezioni, tutte le fiction autoprodotte (di cui sul feed hd sperimentale su astra a 23°est si trovano spezzoni in HD nativa) sono trasmesse in 4:3 letterbox SD anche nelle regioni all digital, come giustamente fa notare davide. Tant'è vero che, quando passano su RAI 1, pure sul canale RAI HD vanno in 4:3 letterbox upscalato, col risultato di trasmettere le bande nere sia a lato che in alto e in basso... manco la semplicissima operazione di zoom riescono a fare, grazie alla cura che ci mette la RAI a confezionare il suo canale HD.
Prima di tutto caro, dipende se sono girate in pellicola o in HDCAM SR (vedi l'ultima serie di don matteo, girata con le F35 della Sony che, appunto, va in anamorfico). Nel primo caso, la pellicola utilizzata è in formato Super16 che restituisce un rapporto d'aspetto 1,66 e non 1,77, pertanto, trattandosi in ogni caso di diffusione in SD, la perdita in "aggiunta di bande" orizzontali (per il 4:3) o verticali (per il 16:9) determina lo stesso "spreco", però nell'adattamento 16:9 resterebbero due "filini laterali" assai sgradevoli per l'angolo di visione dell'occhio umano rispetto ai "filini sopra e sotto" nel 4:3. Cosa diversa per l'emissione HD che comporta un processo di Film Scanning (maggiore qualità) e non di telecinema (che consente minori interventi correttivi non deleteri). Negli altri ORAMAI POCHISSIMI casi in cui anche il 16:9 viene trasmesso in letterbox è perche alcune poche CASE DI PRODUZIONE esterne (per motivi che ignoro) forniscono il master (che sia in IMX, DigiBeta o quant'altro non importa) GIA' LETTERBOXATO, pertanto ulteriore adattamento andrebbe ulteriormente a compromettere la qualità finale; per cui questi sporadici casi non sono imputabili direttamente alla rai.
Poles1974 ha scritto:
Senza parlare di tutti i telegiornali, che continuano ad andare in 4:3 a prescindere dalle regioni e dal segnale di diffusione (ma lì immagino ci sia un problema di produzione televisiva e ammodernamento degli studi di saxa rubra per i tg... lo voglio sperare, almeno).
Per tua informazione i tg, come per Mediaset, vanno ancora in 4:3 perchè la maggior parte delle fonti esterne (agenzie ed altro) è in formato 4:3. Anche l'Associated Press, che sta ormai trasmettendo in 16:9 nei suoi feed, in parecchi casi lo fa in pillar box con all'interno il 4:3, questo perchè la maggior parte delle fonti provenienti da luoghi scabrosi o quant'altro, purtroppo, arriva in 4:3; ecco perchè a La7 e da poco Sky Tg 24, quando attingono a fonti esterne o d'agenzia, la maggior parte delle volte devono CROPPARE l'immagine con un'evidente perdita in qualità.
Per il resto, sulla necessità di accelerare la transizione, per carità mi associo, ma non è il caso di sparare a zero...
paoletto2009 ha scritto:
E' un piacere leggerti altro che sopportare...
Scusate il piccolo OT ma per quanto riguarda rai HD su hotbird, nei mesi scorsi si era ipotizzata una dismissione dei tre rai canali "in chiaro" satellitari per marzo. Appunto per lasciare spazio a rai HD.
Tu ne sai qualcosa su quando tornerà rai HD su hotbird e dove verrà piazzato?
Ti ringrazio...

Purtroppo non so risponderti con precisione a questa domanda, ciò è competenza del settore "alta frequenza" pertanto è necessario chiederlo a Rai Way. Potete però contattare il numero verde 800 111 555 e probabilmente sapranno rispondervi...