Discussioni sui canali Rai HD

Davide Rossi ha scritto:
... il soggetto va fuori fuoco, c'è un mosso spaventoso, e la compressione video si accanisce con effetto mosaico e mosquito noise. praticamente una chiavica ...
Quando una sintesi centrata vale più di mille parole!
 
Ultima modifica:
Due considerazioni sulle trasmissioni in Hd di ieri:

penso che per il Gp contassero molto le condizioni di luce e qulle relative alla stagione: in Australia c'era una luminosità atmosferica da fine estate, il gp si corre all'interno di un parco verde lussureggiante: in Cina siamo ad inizio primavera, l'erba accanto alla pista è ancora quasi tendente al beige più che al verde (il contrasto era evidente accanto alle zone dove c'era il "verde articiale"), inoltre la zona di Shangai è famosa più per le nebbioline che per le situazioni assolate...

Invece pongo una domanda da ignorante sulla fiction: condivido la spettacolarità delle carrellate dall'elicottero, giudicando "commovente" il purtroppo brevissino sorvolo delle Tre Cime di Lavaredo sulla sigla iniziale: mi pare però che nelle riprese con più persone nella stessa stanza, soprattutto quando sono riprese a tre quarti, con l'Hd emergano maggiormente le differenze di fuoco sulle varire figure: messa a fuoco una (solitamente chi parla), le altre sfuocano. Sbaglio??
 
gianbot965 ha scritto:
mi pare però che nelle riprese con più persone nella stessa stanza, soprattutto quando sono riprese a tre quarti, con l'Hd emergano maggiormente le differenze di fuoco sulle varire figure: messa a fuoco una (solitamente chi parla), le altre sfuocano. Sbaglio??
Il fuoco è proprio uno degli aspetti più complicati da gestire in HD ... ;)
 
marcobremb ha scritto:
Altri 5 segnali off nella mattinata da valcava...
COSA POSSO FARE??? A CHI DENUNCIARE QUESTO FATTOB SCANDALOSO?? E'5 giorni che invio segnalazioni ma LA RAI SE NE SBATTE TOTALMENTE!!!
HELP (pagato il canone per questo servizio scandaloso: CHE SCHIFO). Scusate lo sfogo!!!
PS: a chi piacerebbe vedere qualcosa in hd che ogni 25-30 minuti va via per poi tornare in 5 secondi... è pazzesco

Ciao marcobremb, scusa se mi permetto, ma potrebbe esserci un "problema locale" ovvero una interferenza vicino casa tua, altrimenti come si spiegherebbe che tutti gli altri utenti serviti dal trasmettitore di Valcava (e sono milioni, Piemonte, Lombardia e parte del Veneto e dell'Emilia Romagna) non hanno gli stessi problemi? ;)

Potrrebbe, ad esempio, essere un amplificatore d'antenna, di un vicino, che autoscilla quando va in avaria. :mad:

Tale picco di frequenza va a distruggere il normale panettone costituito da migliaia di portantine del DTT.

Siccome la frequenza che disturba non è sincronizzata succede che shifta in frequenza in maniera "random": quando entra in banda disturba la ricezione del canale 40, quando ne esce tu vedi bene!

Naturalmente, se è un amplificatore di antenna in avaria, nessuno sa, a priori, dov'è e a che distanza è da te. In casi del genere dovrebbe intervenire o l'ispettorato delle poste o la stessa Rai, per poter fare una ricerca spostandosi con un pulmino fornito di antenna telescopica orientabile e le apparecchiature necessarie (Analizzatore di spettro, decoder di misura DTT e TV). Nessun antennista, o solo in casi facili, può spendere molto tempo alla ricerca di tali "rognosi" disturbi. A meno che sia l'utente stesso ad "accorgersi" che il suo amplificatore d'antenna non funziona bene. In tal caso chiama un antennista per sostituirgli l'ampli e di conseguenza tu e tutti quelli disturbati, da quel momento, non verrete più disturbati.

L'impianto della tua antenna non potrebbe essere poichè se così fosse vedresti male anche gli altri canali, e non mi sembra il tuo caso.

Ciao
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Ciao marcobremb, scusa se mi permetto, ma potrebbe esserci un "problema locale" ovvero una interferenza vicino casa tua
O piu' verosimilmente un problema del ripetitore di Valcava visto che tutti qui a Milano ce ne siamo accorti...
 
ih ih ih se ci legge Enrico Oldoini, il regista della fiction ci manda un bel vaffa grande come una casa :)

però potrebbe assumerci e darci qualche Euro per visionare il prodotto finito :)
 
pipione ha scritto:
Ciao marcobremb, scusa se mi permetto, ma potrebbe esserci un "problema locale" ovvero una interferenza vicino casa tua, altrimenti come si spiegherebbe che tutti gli altri utenti serviti dal trasmettitore di Valcava (e sono milioni, Piemonte, Lombardia e parte del Veneto e dell'Emilia Romagna) non hanno gli stessi problemi? ;)

Potrrebbe, ad esempio, essere un amplificatore d'antenna, di un vicino, che autoscilla quando va in avaria. :mad:

Tale picco di frequenza va a distruggere il normale panettone costituito da migliaia di portantine del DTT.

Siccome la frequenza che disturba non è sincronizzata succede che shifta in frequenza in maniera "random": quando entra in banda disturba la ricezione del canale 40, quando ne esce tu vedi bene!

Naturalmente, se è un amplificatore di antenna in avaria, nessuno sa, a priori, dov'è e a che distanza è da te. In casi del genere dovrebbe intervenire o l'ispettorato delle poste o la stessa Rai, per poter fare una ricerca spostandosi con un pulmino fornito di antenna telescopica orientabile e le apparecchiature necessarie (Analizzatore di spettro, decoder di misura DTT e TV). Nessun antennista, o solo in casi facili, può spendere molto tempo alla ricerca di tali "rognosi" disturbi. A meno che sia l'utente stesso ad "accorgersi" che il suo amplificatore d'antenna non funziona bene. In tal caso chiama un antennista per sostituirgli l'ampli e di conseguenza tu e tutti quelli disturbati, da quel momento, non verrete più disturbati.

L'impianto della tua antenna non potrebbe essere poichè se così fosse vedresti male anche gli altri canali, e non mi sembra il tuo caso.

Ciao
Il problema riguarda tutti coloro che hanno l'antenna puntata verso valcava e che fruiscono del mux4 da lì, come dimostra RobyOneKenobi!!!
Quindi che facciamo???
PS: Anche nella casa in montagna ad Aviatico, dove sono andato nel weekend succede lo stesso... quindi
 
RobyOneKenobi ha scritto:
O piu' verosimilmente un problema del ripetitore di Valcava visto che tutti qui a Milano ce ne siamo accorti...

Certo, potrebbe anche essere, ma, ripeto, mi sembra, ma vorrei conferme, che la maggioranza degli utenti della pianura padana non soffra di tali interruzioni.

Quando dico che potrebbe essere, mi riferisco al fatto, che in taluni casi una direzione dei pannelli del trasmettitore, potrebbe, a tratti, interrompersi, a causa di un cavo che alimenta quei pannelli, non ben stretto, e che a causa del vento, interrompa la trasmissione in maniera "random".

Forse è quello che succede nella direzione Bergamo-Milano. Può anche essere!!

In tal caso però, tutti gli abitanti del bergamasco e del milanese, sarebbero disturbati e la sede di Milano della Rai sarebbe subbissata da lamentele talmente numerose che "in qualche modo" gli darebbero una svegliata.

Se così fosse, non esiterei a telefonare al numero verde 800 111 555. Normalmente risponde un call center, dopo aver lasciato i propri dati, la segnalazione viene indirizzata tramite il computer e l'indomani questa "dovrebbe" essere visionata dal personale tecnico, si viene così richiamati da loro stessi, molto più competenti, per affontare il problema e nei casi urgenti, l'immediato intervento sul trasmettitore, se il problema è quello, come daltronde pare che sia!

Questa è la normale procedura, se non ti hanno ancora risposto, evidentemente, le segnalazioni sono moltissime e non si è arrivati ancora a contattarti. Penso però che se le cose sono così come anche un'altro del forum ha detto, allora non dovrebbero perdere tempo.

Può anche essere che stiano intervenendo e ci siano problemi per risolvere in tempi brevi. Io da Cagliari non posso certo sapere come stiano le cose veramente. Posso solo ipotizzare!;) ;)
 
pipione ha scritto:
Certo, potrebbe anche essere, ma, ripeto, mi sembra, ma vorrei conferme, che la maggioranza degli utenti della pianura padana non soffra di tali interruzioni.

Quando dico che potrebbe essere, mi riferisco al fatto, che in taluni casi una direzione dei pannelli del trasmettitore, potrebbe, a tratti, interrompersi, a causa di un cavo che alimenta quei pannelli, non ben stretto, e che a causa del vento, interrompa la trasmissione in maniera "random".

Forse è quello che succede nella direzione Bergamo-Milano. Può anche essere!!

In tal caso però, tutti gli abitanti del bergamasco e del milanese, sarebbero disturbati e la sede di Milano della Rai sarebbe subbissata da lamentele talmente numerose che "in qualche modo" gli darebbero una svegliata.

Se così fosse, non esiterei a telefonare al numero verde 800 111 555. Normalmente risponde un call center, dopo aver lasciato i propri dati, la segnalazione viene indirizzata tramite il computer e l'indomani questa "dovrebbe" essere visionata dal personale tecnico, si viene così richiamati da loro stessi, molto più competenti, per affontare il problema e nei casi urgenti, l'immediato intervento sul trasmettitore, se il problema è quello, come daltronde pare che sia!

Questa è la normale procedura, se non ti hanno ancora risposto, evidentemente, le segnalazioni sono moltissime e non si è arrivati ancora a contattarti. Penso però che se le cose sono così come anche un'altro del forum ha detto, allora non dovrebbero perdere tempo.

Può anche essere che stiano intervenendo e ci siano problemi per risolvere in tempi brevi. Io da Cagliari non posso certo sapere come stiano le cose veramente. Posso solo ipotizzare!;) ;)
Telefonato 20 volte ma non sapevano niente: da giovedì che telefono e nulla di nuovo...
Comunque secondo me questo problema riguarda il ripetitore di valcava in generale, cioè coinvolge tutte le persone che hanno l'antenna puntata verso lì.
Speriamo che risolvano prima di natale (conoscendo la rai)
 
Ultima modifica:
come scritto ieri, confermo le interruzioni anche da me (14 km nord monza).
è proprio il segnale che sparisce andando a 0, come se spegnessero x qualche secondo (normalmente la qualità del segnale è ottima).
già mandato la segnalazione, risegnalato di nuovo poco fa.
 
Ultima modifica:
Mauro. ha scritto:
come scritto ieri, confermo le interruzioni anche da me (14 km nord monza).
è proprio il segnale che sparisce andando a 0, come se spegnessero x qualche secondo (normalmente la qualità del segnale è ottima).
già mandato la segnalazione, risegnalato di nuovo poco fa.
Esattamente... speriamo risolvano entro domani ma la vedo moooolto dura:mad:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
O piu' verosimilmente un problema del ripetitore di Valcava visto che tutti qui a Milano ce ne siamo accorti...

è un problema milanese a quanto pare,anche io noto assenze di segnale della durata di 3-4 secondi ciascuno
 
)
Alert ha scritto:
è un problema milanese a quanto pare,anche io noto assenze di segnale della durata di 3-4 secondi ciascuno
no!!! Anche io a Dalmine (BG) ho gli stessi problemi!!! E ripeto... nel weekend sono andato ad Aviatico (alta begamasca) e c'è lo stesso problema (15 km in linea d'aria da valcava).
Io invece abito ancora più vicino (9-10 km in linea d'aria) e c'è lo stesso problema!!!
 
Non vorrei sembrare scortese, ma la sezione DTT - Copertura per caso è stata chiusa?
Mi sembra di no! E allora perché continuate a parlare per pagine e pagine di questo problema qui, visto che è assolutamente OT ed è stato già fatto notare dai moderatori?
 
Sul titolo del 3d c'e scritto "discussioni su rai hd", io sto discutendo su rai hd (visto che rigurda la sua copertura) e visto che mi piacerebbe vedere i programmi in hd e commentarli qui senza continui off di segnale da 5 giorni!!!
PS: ti ricordo che questo non riguarda solo me ma tutta la lombardia!!!
 
In effetti c'è la sezione copertura che è molto più adatta per problemi di questo genere. Perché non apri un thread tutto tuo qui? Avresti più visibilità e gioverebbe alla soluzione del problema ;)
 
Ragazzi qualcuno sa se c'è una speranza di vedere le semifinali di Coppa in HD nativo? No immagino...:icon_rolleyes: :doubt:
 
Indietro
Alto Basso