Certo, potrebbe anche essere, ma, ripeto, mi sembra, ma vorrei conferme, che la maggioranza degli utenti della pianura padana non soffra di tali interruzioni.
Quando dico che potrebbe essere, mi riferisco al fatto, che in taluni casi una direzione dei pannelli del trasmettitore, potrebbe, a tratti, interrompersi, a causa di un cavo che alimenta quei pannelli, non ben stretto, e che a causa del vento, interrompa la trasmissione in maniera "random".
Forse è quello che succede nella direzione Bergamo-Milano. Può anche essere!!
In tal caso però, tutti gli abitanti del bergamasco e del milanese, sarebbero disturbati e la sede di Milano della Rai sarebbe subbissata da lamentele talmente numerose che "in qualche modo" gli darebbero una svegliata.
Se così fosse, non esiterei a telefonare al numero verde 800 111 555. Normalmente risponde un call center, dopo aver lasciato i propri dati, la segnalazione viene indirizzata tramite il computer e l'indomani questa "dovrebbe" essere visionata dal personale tecnico, si viene così richiamati da loro stessi, molto più competenti, per affontare il problema e nei casi urgenti, l'immediato intervento sul trasmettitore, se il problema è quello, come daltronde pare che sia!
Questa è la normale procedura, se non ti hanno ancora risposto, evidentemente, le segnalazioni sono moltissime e non si è arrivati ancora a contattarti. Penso però che se le cose sono così come anche un'altro del forum ha detto, allora non dovrebbero perdere tempo.
Può anche essere che stiano intervenendo e ci siano problemi per risolvere in tempi brevi. Io da Cagliari non posso certo sapere come stiano le cose veramente. Posso solo ipotizzare!