Discussioni sui canali Rai HD

matteo88fx ha scritto:
da un paio di mesi non so il motivo non riesco piu a trovare il canale rai HD. se non ricordo male proprio da quando c'è stato lo switch off della mia zona; ho un TS7800 HD come decoder e prima lo vedevo senza problemi ora boh, qualcuno sa perchè ?
Benvenuto! Di dove sei? Se sei in una zona all digital, scannarizza il canale 40.
Tieni anche in considerazione che purtroppo Rai HD non è disponibile ovunque.
 
osucci ha scritto:
Hanno tagliato la sigla? A che ora hai iniziato a vederlo? Comunque i prossimi due episodi saranno trasmessi lunedì 2 maggio.

la sigla di chiusura, intendevo i titoli di cosa. forse dovrei rileggere o per lo meno ragionare prima di postare... ma sai, si fa fatica... :p:icon_redface:
 
ieri sera da valcava 6 segnali off è stato un impresa guardarlo (anche x i continui squadrettamenti che hanno coinvolto tutti quelli che ricevono il mux4 da valcava), ma la qualità era da 10!!!
 
marcobremb ha scritto:
ieri sera da valcava 6 segnali off è stato un impresa guardarlo (anche x i continui squadrettamenti che hanno coinvolto tutti quelli che ricevono il mux4 da valcava), ma la qualità era da 10!!!
Anche da Torino problema con il ch 40 di Rai HD.
Ieri sera alle 23 in punto il segnale è scomparso per una decina di secondi circa, poi è tornato tutto normale.
 
Sono della prov. di Pavia e lo switch off c'è stato a settembre, ho provato a ricercare il ch.40 con freq. 626 ma non mi trova nulla, anche risintonizzando piu volte nn me lo prende; è strano perchè fino allo switch off lo vedevo tranquillamente :icon_rolleyes:
 
Ma non saprei, come detto prima dello switch off il mux4 lo prendevo senza problemi; a meno che non ci sia stato un cambio frequenza dei canali in questione del mux4 dopo lo switch off, ma non credo (correggetemi se sbaglio) il canale dovrebbe essere sempre il 40 e la freq. sempre la 626 :eusa_think:
 
Scusate se faccio confusione, per cercare di chiarire; durante il periodo di switch over vedevo correttamente il canale sul 501, dove hanno trasmesso i mondiali di calcio poi a settembre una volta effettuato lo switch off, bam sparito compresi i canali di quel mux :doubt:

ho provato a scansionare anche su altre tv, ma il risultato è lo stesso, deduco che non sia un problema di tuner del decoder.
 
Ma la trasmissione "Una cantante in convento" è stata mandata in HD oppure semplicemente upscalata ? Ricordo non per lamentarmi ma solo per ricordarlo, che purtroppo non sono coperto dal segnale del mux 4 per quello non ho potuto verificare. ;)

L'ho chiesto perchè le immagini SD erano molto buone ed essendo statiche e ricche di dettagli si prestavano molto come resa ottica all'alta definizione.

Per matteo88fx da quale località digiti ? Hai l'antenna singola oppure abiti in condominio con l'antenna condominiale ?

In quest'ultimo caso prova a vedere se i tuoi vicini li ricevono i canali del mux 4, comunque la frequenza del mux 4 nelle zone di switch-off è la n. 40 - 626 Mhz, dovresti controllare se il tuo impianto ha qualche filtro che blocca la frequenza in questione, prova magari a vedere se ricevi qualcosa sul 39 e sul 41, perchè ove non ci fosse segnale su queste due frequenze a meno che non siano libere, vorrebbe dire che molto probabilmente hai un filtro che ti blocca la ricezione del 40, mentre allo switch-over, presumo della Lombardia a questo punto, lo ricevevi sul 64. :)
 
molto probabilmente sarà l'ennesima trasmissione prodotta in HD ma trasmessa inspiegabilmente in sd...
FESTIVAL DI SANREMO DOCET!
 
Si sa già se l'Eurovision Song Contest 2011 sarà trasmesso in HD?
 
osucci ha scritto:
Si sa già se l'Eurovision Song Contest 2011 sarà trasmesso in HD?
Spero tanto di si anche perchè non ci sono particolari difficoltà tecniche in quanto la rai deve semplicemente ritrasmettere il feed dell'ESC (che è in HD) con sopra il commento italiano. Comunque ancora non si sa niente a riguardo, forse ne sapremo di più il 4 maggio giorno in cui è prevista una conferenza stampa Rai di presentazione dell'evento
 
Indietro
Alto Basso