sopron ha scritto:
Grazie pipione per il tuo contributo che ho molto apprezzato.
Grazie anche per l'upload, ma purtroppo da un po' di tempo ho deciso di non cliccare più su siti di file hosting tipo rapidshare, megaupload, mediafire, perché mi installavano trojan nella cartella di java (che devo in ogni caso abilitare, se voglio scaricare). Mi scuso ancora ma posso accettare solo file/cartelle da un link wuala. Grazie per la comprensione ;-)
Grazie, intanto per aver apprezzato il mio intervento.
Per ciò che riguarda l'upload, non ho molta dimestichezza con wuala (non so nemmeno cosa sia

) e quindi non so come soddisfarti, al momento.
Aspettiamo che gli esperti ci dirimano i dubbi, ma ho la sensazione che in questo modo si scateni la trita diatriba concettuale tra le due scuole di pensiero: meglio 720p o 1080i, meglio 1080i50 o meglio 1080p25, meglio un TS intonso o una ricodifica x264.
Si, anche io aspetto qualche esperto che mi convinca, e non dica solo che sono in errore, tout court.
"Si diceva che" Un passo dal cielo fosse eccellente perché ripreso a 1080p25 e che quindi di fatto il deinterlacciamento venisse meno.
Non mi risulta, ma su questo non ci metto la mano sul fuoco, che la Rai riprenda a 1080p, ma può senz'altro essere, anche se sono un pochino diffidente su questa cosa.
Mi spiego meglio: se la Rai deve trasmettere a 1080i, come daltronde tutti gli altri broadcasters, perchè riprendere a 1080p, per poi deinterlacciare, per poter trasmettere?. Mi pare un passaggio superfluo.
Quello che so con certezza è che, almeno in Europa, gli enti che sono associati nell'EBU, non trasmettono a 1080p, bensì solo a 1080i.
Il 1080p non è usato nel broadcast, ripeto, almeno in Europa, ma credo proprio anche oltre Atlantico, bensì solo nei BluRay e nei video Consumer (Playstation e similia)
Quello che è certo (almeno per me, ma non ho fatto il confronto col 720p, nel senso che ho lasciato sempre il decoder su Auto Detect) è che l'HD degli eventi sportivi, calcio in primis, non mi piace proprio per niente!! Sarà come dici tu, e cioè che 1080i non vanno bene per riprese veloci (ricordo infatti che l'ottimo Davide definì l'interlacciamento "una brutta bestia"), ma ci saranno altri utenti che invece individueranno nella produzione/ripresa/postproduzione la causa di questi artefatti. La storia infinita... ;-)
Certamente, le cause possono essere le più diverse, anche, come dici te, la catena produzione/ripresa/regia/postproduzione, e aggiungerei anche l'istradamento nei normali circuiti di trasmissione e diffusione.
Invece mi interesserebbe molto sapere con certezza se HD Suisse, i vari canali HD Sat tedeschi e ORF trasmettano realmente a 720p (+ ac3)...perché in tal caso diventerei all'istante un neo-sostenitore del 720p!
Si è così: HD Suisse trasmette a 1280x720p con 4 canali AC3, uno per ogni lingua (ma non sempre vengono attivate tutte e 4, generalmente ci sono programmi in tedesco+inglese, italiano+inglese, francese+inglese).
Das erste HD trasmette sempre a 1280x720p con 1 canale AC3 (dolby Digital 2.0) e 2 altri canali mpeg (stereo, ohne Audiodeskription).
ZDF HD trasmette sempre a 1280x720p con 1 canale AC3 (Dolby Digital 2.0) e altri 3 canali mpeg (Mono, Original, mit Audiodeskription)
Mentre ORF trasmette sempre a 1280x720p con 1 canale AC3 (Dolby Digital 5.1) e altri due canali mpeg (Horfilm, Stereo deutsch).
[Non ho capito bene: hai variato da 720p a 1080i e ti è sembrato meglio 1080i del Golden Gala? in tal caso mi sembra una contraddizione rispetto a quanto hai scritto nell'incipit del tuo intervento. Cioè prima auspichi il 720p per lo sport, ma poi hai notato un miglioramento cambiando il settaggio a 1080i?]
Allora, evidentemente, non mi sono spiegato bene, ma sono pronto a spiegarlo con più dettaglio.
Assodato che la Rai col suo canale RAI HD, sia sul Sat che sul DTT trasmette a 1920x1080i, se guardo la trasmissione con un decoder DTT che ha una definizione che non è quella con cui trasmette la Rai, sicuramente avrò un degradamento della qualità!
Cioè, secondo me, la ricezione deve essere congrua con quello che si trasmette: se trasmetto a 1920x1080i devo vedere il programma con un decoder settato con la medesima definizione.
Infatti, mentre i decoder sat non mi risulta che abbiano la possibilità di forzare la definizione ma si adeguano a quello che si riceve, i decoder DTT hanno questa possibilità.
Se Sky trasmette a 1920x1080i il decoder si autoadegua a quella definizione, se con lo stesso decoder ricevo HD Suisse che trasmette a 1280x720p, esso si autoadegua a quella definizione, e così via.
Io posseggo un decoder HD DTT, ma penso che siano tutti così, che ha la possibilità di forzare una definizione diversa da quella con cui trasmette un qualsiasi Broadcaster.
A potenziare questo concetto, essendo in passato uno dei tanti in questo Forum che ha dovuto "fare da cavia" per sperimentare il DTT, nell'estate del 2008, mi hanno interpellato per telefono proprio sulla qualità della definizione che in quel momento diffondevano, variando più volte, appunto, la definizione da 1920x1080i a 1280x720p, nel filmato che faceva vedere gli azzurri che arrivavano con l'areo a Vienna per gli Europei di quell'anno.
In questo modo, penso, che interpellando le persone, abbiano avuto un feedback, per poi prendere una decisione sul formato della definizione da scegliere.
N. B. Il precedente che avevano allora era SKY sul sat che trasmetteva a 1920x1080i e Mediaset che trasmetteva nella stessa maniera sul DTT (mi pare che sia così...non ho MP e quindi di questo non sono proprio sicuro).
Ciao