Discussioni sui canali Rai HD

3750... ha scritto:
... e purtroppo questo ultimamente sta portando alla fuoriuscita di risorse preziose e perdita di competenze. Oltre che a forti ristrettezze di budget ... e ingessamento totale. :icon_rolleyes:
si, ma anche TIMB non naviga in buone acque ma nonostante tutto fa innovazione tecnologica e sviluppo che porterà l'azienda sicuramente a stabilizzarsi (il famoso breakeven del 2013) nel prossimo futuro...
 
3750... ha scritto:
Non si tratta certo di mancanza di competenza o professionalità.

La risposta te la sei già data: purtroppo questo ultimamente sta portando alla fuoriuscita di risorse preziose e perdita di competenze. Oltre che a forti ristrettezze di budget ... e ingessamento totale. :icon_rolleyes:

Da quel poco che ho potuto capire ... un (buon) HD free in Italia dà tanto fastidio. E si fa di tutto per ostacolarne lo sviluppo. Basta vedere quanti intoppi son venuti fuori sull'accensione del 40 Rai ... e sui 54/55 TIMB. :doubt:

Grazie per la risposta.

Non aggiungo altro: credo che il tuo messaggio sia sufficientemente chiaro, purtroppo;)
 
è meglio con ne parliamo della rai...
che tra tg in 4:3 e film recenti in 4:3 letterbox! passa dai rari eventi in HD, all'età della "pietra"!
 
se per voi la GIGANTESCA superiorità si manifesta per qualcosa che VERRA' trasmesso e non per qualcosa GIA' trasmesso....non so proprio di che parliamo.... (la7hd2011 fino ad adesso : solo e unicamente il film the passion... per quanto riguarda tutto il resto è 2010...)

raihd da quanto trasmette e quanti eventi ha proposto?? + di 100 o no ?? e come è sempre stata la qualità se non ottima? (ok niente dolby, grande mancanza penso anche io ma lo scoreboard per i mondiali c'era...e in 3d..quanti hanno la tv 3d??? gran ben pochi..cosa fai un altro canale ancora per 100 persone???? e cosa trasmetti?? perché voglio ben vedere i 3d di la7-settembre quali saranno)...

se non c'è un tecnico che è qua a dire quante cose faranno a settembre pure loro non è colpa mia ma sono sicuro che proporranno qualcosa... qualche altra serie di film... qualche altra serie tv...gli eventi sportivi con più audience.
Voi vi state esaltando per gran poco. ne riparliamo a settembre sui miracoli della grandiosa la7 ma qua si parla di fatti concreti: cioè l'unico canale ( seppur con molti limiti, certo ) HD free serio in Italia

e non sono un fan della rai, giudico solo per quello che è già fatto. (Per il futuro di RaiHD o la rai si sveglia o possono buttar via il canale dato che se ho letto bene perdono pure i diritti per la champions 2012/2013)

Però non mi pare che sia un canale da buttar via siccome in futuro ce ne sarà uno migliore, e non mi pare che facciano solo finte (come l'azienda -che-non-deve-esser-nominata- ).
saluti e non stizzatevi troppo per i miei post, son fatti apposta ^^
 
marcobremb ha scritto:
Ma quanto gli ci voleva a trasmettere alm,eno i mondiali di nuoto??? Quanto???

marco: la domanda che ti dovresti porre è questa:

il ritorno economico del trasmettere i mondiali di nuoto in HD (seguiti da nessuno in pratica) è superiore alle spese? (assumere un tecnico che faccia lo switch sull'HD?)

evidentemente la risposta è NO

e nel mio caso la scelta è stata vincente, NON avrei seguito i mondiali di nuoto NEANCHE in HD, quindi per quanto mi riguarda tutti soldi risparmiati per future produzioni...
in economia vince la maggioranza...
 
Davide Rossi ha scritto:
marco: la domanda che ti dovresti porre è questa:

il ritorno economico del trasmettere i mondiali di nuoto in HD (seguiti da nessuno in pratica) è superiore alle spese? (assumere un tecnico che faccia lo switch sull'HD?)

evidentemente la risposta è NO

e nel mio caso la scelta è stata vincente, NON avrei seguito i mondiali di nuoto NEANCHE in HD, quindi per quanto mi riguarda tutti soldi risparmiati per future produzioni...
in economia vince la maggioranza...
E pensare che fanno successo;)
ma che ragionamento è:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Future produzioni??? Sono già TUTTe in HD e non le trasmettono in Hd... anzi in 4/3 letterbox
 
Etto00 ha scritto:
se per voi la GIGANTESCA superiorità si manifesta per qualcosa che VERRA' trasmesso e non per qualcosa GIA' trasmesso....non so proprio di che parliamo.... (la7hd2011 fino ad adesso : solo e unicamente il film the passion... per quanto riguarda tutto il resto è 2010...)
Finora La7 e TIMB hanno solo sperimentato su una frequenza temporanea (e non attivabile ovunque).
Rai dovrebbe essere già a regime sul 40 ... :icon_rolleyes:

Etto00 ha scritto:
Però non mi pare che sia un canale da buttar via siccome in futuro ce ne sarà uno migliore, e non mi pare che facciano solo finte (come l'azienda -che-non-deve-esser-nominata- ).
Non mi pare di aver mai parlato male o denigrato la Rai. Anzi.
RAI HD è una realtà di assoluto rispetto. E per me questo è fuori discussione.
Ho anche detto che per me i problemi in Rai sono di altra natura ...

Mi pare che tu, piuttosto, abbia sminuito gratuitamente l'operato di LA7/TIMB ...
Sei tu che hai intavolato la discussione sul Dolby. E io ti ho risposto.
Il fatto che la maggior parte degli eventi nativi sia stata trasmessa da LA7 nel 2010 e non nel 2011 dipende sempre dal fatto che finora si è trattato di sperimentazione senza alcun ritorno economico !!!!!

Per Rai dovrebbe essere diverso, visto che già da un bel po' non si tratta più di sperimentazione ... :icon_rolleyes:

Per La7/TIMB in questa fase sperimentale trasmettere 1 o 1000 eventi nativi non fa alcuna differenza (se non economica !!!): la qualità eccellente raggiunta sull'audio e sul video rimane quella e nessuno - mi pare - possa metterla in discussione. Piuttosto, chi avrebbe assicurato il rientro economico sugli eventi HD nativi trasmessi su una sperimentazione, neanche visibile da tutti (per cause non addebitabili a TIMB) ????? :icon_rolleyes:

Etto00 ha scritto:
saluti e non stizzatevi troppo per i miei post, son fatti apposta ^^
Visto che sono fatti apposta ... evitali ! :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ma quanto gli ci voleva a trasmettere alm,eno i mondiali di nuoto??? Quanto???

Nel 2009 nei mondiali di nuoto a Roma lo facevano :)
 
3750... ha scritto:
Ho anche detto che per me i problemi in Rai sono di altra natura ...

Sono d'accordo con te 3750...
Tanto tempo fa mi aveva colpito una frase di una giornalista:
>A Viale Mazzini, dal pianterreno al sesto piano si lavora per la Rai; dal settimo piano in su la situazione è molto diversa [...omissis...]<

:crybaby2:
 
3750... ha scritto:
... un (buon) HD free in Italia dà tanto fastidio ...
Cioè, il nano dittatore vuole riservare l'HD per la pay tv; è per questo, quindi, che finché sarà al suo posto, Rai HD sarà allo stato larvale, LA7 si dovrà muovere sempre in un campo minato e le reti mediaset manderanno solo qualche evento "anche in HD". Tra i tanti danni, anche questo!
 
antocchi ha scritto:
Cioè, il nano dittatore vuole riservare l'HD per la pay tv; è per questo, quindi, che finché sarà al suo posto, Rai HD sarà allo stato larvale, LA7 si dovrà muovere sempre in un campo minato e le reti mediaset manderanno solo qualche evento "anche in HD". Tra i tanti danni, anche questo!
Anche Sky non è che sia tanto felice della cosa ... :icon_rolleyes: ;)
 
3750... ha scritto:
Anche Sky non è che sia tanto felice della cosa ... :icon_rolleyes: ;)

Senza rendersene conto, il nonnetto favorisce la concorrenza.. a discapito di noi telespettatori, che siamo costretti a una tv limitata, grazie alla mancanza appunto di concorrenza tra le tv per innovazione e tecnologia, sky se la prende comoda, anche se potrebbe fare molto di più, tiene tutto nel cassetto e muove le pedine in base alla concorrenza, un passo in avanti della rai o mediaset, subito sky ne fa due, anche se ne potrebbe fare 100, spero di aver reso l'idea ;)
 
i mondiali di nuoto di roma nel 2009, li hanno trasmessi in HD, proprio perchè erano in italia! notoriamente, una manifestazione sportiva organizzata in italia, ha un maggiore seguito e più pubblicità!
quindi anche i "non appassionati", in qualche modo sono incuriositi o interessati a buttarci un occhio.
è poi, il "servizio pubblico", una volta organizzati in italia, cerca di farci una "bella figura", visto che hanno i diritti.
purtroppo, non lo trasmettono in hd questa volta, perchè "non vale la candela" per loro... è tutto troppo semplice quanto insopportabile, per chi li avrebbe voluti vedere (me compreso).
risparmiano per future produzioni? si certo... peccato che poi te le trasmettono magari in 4:3 letterbox e poi, qua andiamo però sui gusti personali, le fiction potrebbero pure chiuderle tutte!

ps: una cosa inconcepibile della rai è che pure se hanno i film in 4:3 letterbox (90%! compresi quelli RECENTI!), non si sforzano minimanente di mandarli in 16:9 effettivi! credete che non potrebbero farlo? ecco, queste cose mi danno fastidio :mad:
 
Tra l'altro nel 2009 i Mondiali di nuoto li produsse proprio la Rai. E fece veramente un ottimo lavoro qualitativo e registico.

Ma la domanda che mi pongo è questa: non li trasmette in HD perchè per risparmiare (visto l'orario ha pensato a poco interesse d parte del pubblico) non ha acquistato i diritti in HD. Oppure in manifestazioni del genere se hai i diritti per l'evento è "compreso nei diritti" anche il segnale HD (un po' come accade per la F1)?

Perchè nel secondo caso non ci sarebbe nessuna giustificazione economica che tenga! E sarebbe decisamente più grave!
 
paoletto2009 ha scritto:
Tra l'altro nel 2009 i Mondiali di nuoto li produsse proprio la Rai. E fece veramente un ottimo lavoro qualitativo e registico.


Perchè nel secondo caso non ci sarebbe nessuna giustificazione economica che tenga! E sarebbe decisamente più grave!

La Rai non pensa al cittadino, ma pensa al riscontro economico....ancora lo capite?? Dipende anche dallo share, la formula 1 vale la pena trasmetterla in HD, i mondiali di nuoto no per via dello share. Semplice.
 
Certo che lo capiamo.
Ma come ho già scritto, un conto è dover spendere di più per comprare i mondiali di nuoto in HD (ma lo stesso ragionamento si può applicare al Tour e ad altre manifestazione non necessariamente sportive).

Un conto sarebbe invece sapere che la Rai, nei diritti che possiede, ha "compreso" il diritto di trasmettere in HD ma non lo fa...

In questo secondo caso che problema economico si pone?
 
paoletto2009 ha scritto:
Certo che lo capiamo.
Ma come ho già scritto, un conto è dover spendere di più per comprare i mondiali di nuoto in HD (ma lo stesso ragionamento si può applicare al Tour e ad altre manifestazione non necessariamente sportive).

Un conto sarebbe invece sapere che la Rai, nei diritti che possiede, ha "compreso" il diritto di trasmettere in HD ma non lo fa...

In questo secondo caso che problema economico si pone?

ODDIO!!!:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: , sarebbe alquanto improbabile, vabbè che sono incompetenti, ma non credo fino a sto punto, che poi a volte parlare di incompetenza... secondo me sanno bene cosa fare, quando ci sono i soldi di mezzo....
 
O di precise scelte per non disturbare nessuno...

Ma purtroppo difficilmente qualcuno potrà dirci come stanno realmente le cose...:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso