C'è sempre qualcuno che sta più a nord di te (a meno di non considerare anche le comunità -scientifiche - locate al polo): quindi chi magari in Padania reputasse "terùn" coloro che abitano al sud, dovrebbe considerare che nelle Føroyar (dove non sarebbero certo lieti di essere "apprezzati" - cosi come son sicuro sarà passato nelle menti di qualcuno - semplicemente dei pecorai o dei poveretti) potrebbero dire lo stesso da parte loro in termini inversi...
Tornando alla partita e al tipo di trasmissione, credo sia il caso di far presente qualche punto e cioè: le immagini sono state riprese direttamente da una troupe RAI spedita in esterno. Questo non perchè nelle Føroyar siano degli inetti,ma per mere questioni di diritti e copertura tv: la tv di stato del luogo,la SVF Sjonvarp Foroya, l'unica pubblica nell'isola e di fondazione
molto recente non ha una struttura da...pellegrini,come magari si può pensare. E' una tv in graduale crescita ma per produrre determinati eventi in proprio e con certe caratteristiche occorre ancora un minimo di tempo: per esempio
il consolidamento dell'affiliazione all'EBU,ossia l'European Broadcasting Union.
La RAI per la circostanza ha mandato 2 unità tecniche:una si è occupata della regia internazionale e l'altra della ripresa unilaterale per la RAI. Hanno adoperato van provenienti dalla Svezia(dove peraltro la RAI aveva fatto un primo scalo aereo): non è la prima volta nè per la RAI nè per altri broadcasters,per cui è tutto nella norma. Semmai c'è da sottolineare che hanno acceso prima di tutti quanti gli altri il feed - almeno quello unilaterale RAI - già alle 11, prima ancora che incominciasse il primo match internazionale, quello fra Australia e Tailandia , il cui calcio d'inizio era fissato per le 12, e quasi 10 ore prima dell' orario d'inizio del match dell'Italia: temevano forse eventuali problemi tecnici...
Dii certo la RAI ha compresso le immagini,come abitudine: non era certo l'occasione per far esperimenti: del resto,come recitava quel famoso jingle in uno dei piu celebri programmi cult di circa 40 anni fa,Alto Gradimento?
"No, non è la BBC, questa è la RAI, la RAI-TV, noi non possiamo dir bubù, perché è la RAI, la RAI-TV!"