Discussioni sui canali Rai HD

quanti pollici è ?
talvolta dovreste provare ad impostare meglio la vostra tv,anche su un HD ready la differenza con una trasmissione sd è notevole ;)
 
si dovrebbe gia notare la differenza,ma certo non è lo schermo ideale per godersi l'alta definizione (almeno da un 32 pollici in su) ;)
ad ogni modo su trasmissioni di questo tipo è sempre meglio disattivare tutti i filtri,e non tenete il contrasto dinamico troppo alto (max medio).Tutto il resto va a vostro gradimento e non pregiudica la visione...
 
secondo te ?:D di fiorello in hd son curioso della qualità video , purtroppo mi sono dimenticato di registrare , anche se un amico ha registrato e me lo dovrebbe passare!
 
djandrea ha scritto:
secondo te ?:D di fiorello in hd son curioso della qualità video , purtroppo mi sono dimenticato di registrare , anche se un amico ha registrato e me lo dovrebbe passare!

Si un po' avevo immaginato ma qua nelle ultime pagine hanno parlato del più e del meno :D
Io purtroppo non ho screenshot (che per me comunque non sono mai esplicativi per quanto riguarda l'HD)
 
:D b e devo dire senza alcun dubbio che ieri sicuramente e stato il miglior programma in hd in chiaro trasmesso ultimamente perche a parte qualche problemino tecnico il nativo su quel tipo di programma e efficaccissimo x la prima volta posso dire grazie rai
 
Dopo essermi goduto poco Fiorello perchè ero più attento a valutare la qualità visiva, mi sono riguardato la trasmissione focalizzando la mia attenzione sullo show.

Mi è piaciuta davvero tanto la puntata, anche se dovrebbero migliorare alcune parti.

Dal punto di vista dell'HD, a parte qualche sbavatura (comunque accettabile), riconfermo la grandissima qualità dell'HD e praticamente l'assenza di "rumore video". Soprattutto considerando che le inquadrature, con tante luci in movimento e parecchi sfondi chiaro scuri non erano per niente facili.

Ottimo lavoro della Rai, grandioso!

Ancora un po' da lavorare su qualche squadrettamento nelle fasi più difficili...forse per poca banda in fase di contribuzione come ipotizzato da 3750...
 
paoletto2009 ha scritto:
...forse per poca banda in fase di contribuzione come ipotizzato da 3750...
In realtà 30 Mb/s su SAT per queste contribuzioni possono essere sufficienti.

Io facevo piuttosto riferimento all'utilizzo del MPEG2 in contribuzione (causa di possibili squadrettamenti, anche considerando che a valle c'è un'altra codifica MPEG4 ... e la codifica MPEG di per sè è "distruttiva"). Con J2K non ci sono squadrettamenti (se il bitrate non è sufficiente, ci sono altri difetti ...).

Un'alternativa può essere rappresentata dall'MPEG4 4:2:2 10bit a 30/40 Mb/s ... che dà sicuramente risultati migliori dell'MPEG2 "standard" via SAT.
Rispetto a J2K, cmq, il ritardo MPEG è molto più elevato ... ;)
 
paoletto2009 ha scritto:
Beh se la tue ipotesi su una contribuzione via sat é corretta allora da una parte faccio doppi complimenti alla Rai perché rendere questa qualità con "soli" 30-40 Mbps MPEG2 in contribuzione non é semplice.

Allo stesso tempo doppia tirata d'orecchie alla Rai se ha utilizzato il Sat invece di un collegamento via cavo o via ponte radio.
Sicuramente possono garantire più Mbps rispetto al SAT!

Ma hanno una rete in fibra/coassiale a Roma e Milano...perchè non la utilizzano? E i ponti radio?

Grazie 3750!
In RAI hanno usato questo ;)http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2613349&postcount=9463
 
Ehila che onore Stanley_Cassidy! Grazie!

E' acclarato che un feed Sat ci fosse (come feed primario o di backup non saprei).

Ma il feed era in MPEG-2 o MPEG4?
 
Grazie ancora...!

Hai vinto, 3750, l'ennesima ipotesi corretta.

Peccato per l'MPEG-2 via Sat, con un encoder più performante, o con un diverso sistema di contribuzione (cavo, ponti radio), avrebbero potuto eliminare quelle piccole sbavature che ci sono state.


Senza nulla togliere alla grandissima qualità dell'HD di ieri sera, ma hanno fatto un ottimo 30, potevano fare 31!:D
 
3750... ha scritto:
Appunto ... contribuzione via SAT DVB-S2 (stile Formula 1). Non J2K in fibra ...
Ho vinto qualcosa ? :D ;)
Di solito usano queste soluzioni per alcune partite della Nazionale italiana di calcio: più di rado per la F1 (dove sono abituati alle unilaterali in standard definition).

Comunque non è il primo spettacolo Rai in studio in assoluto trasmesso in HDTV: l'hanno già fatto alcune volte in precedenza ;)
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Comunque non è il primo spettacolo Rai in studio in assoluto trasmesso in HDTV: l'hanno già fatto alcune volte in precedenza ;)

Ti ricordi quali? Anche io ero convinto si trattasse della prima trasmissione HD da "studio" :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso