Discussioni sui canali Rai HD

paoletto2009 ha scritto:
Ti ricordi quali? Anche io ero convinto si trattasse della prima trasmissione HD da "studio" :eusa_shifty:
Mi sembra "Ti lascio una canzone" e "Miss Italia nel Mondo", ma non posso giurarci anche perchè non ci perdo neanche un secondo a guardare questo genere di trasmissioni "nazionalpopolari" distanti anni luce dai miei gusti ;)
 
scusate ma ieri hanno trasmesso l'HD con le nuove telecamenre hatachi? visto che è stato a dir poco stupendo...solo al contorni immagine qualche sbavatura ma nulla di ke....;)
 
questa è la dimostrazione che l'Italia non è assolutamente indietro anzi.... è solo che manca la voglia soprattutto in rai
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Mi sembra "Ti lascio una canzone" e "Miss Italia nel Mondo", ma non posso giurarci anche perchè non ci perdo neanche un secondo a guardare questo genere di trasmissioni "nazionalpopolari" distanti anni luce dai miei gusti ;)

Per quanto riguarda le due trasmissioni da te citate, pur non avendole seguite nemmeno io, sono certo non siano state trasmesse in HD (magari prodotte in HD si). Sinceramente poco male anche per me, visto il contenuto;)


Sulle telecamere Hitachi: è una probabilità che ho/abbiamo menzionato anche ieri. Potrebbe essere...ma la certezza non l'abbiamo:D
 
paoletto2009 ha scritto:
Per quanto riguarda le due trasmissioni da te citate, pur non avendole seguite nemmeno io, sono certo non siano state trasmesse in HD (magari prodotte in HD si). Sinceramente poco male anche per me, visto il contenuto;)
mi riferivo infatti alla produzione in feed hdtv (che poi magari sarà stato anche upscaled)
 
La Direzione Produzione TV della Rai ha vinto ieri sera un’altra scommessa tecnologica e produttiva. Per la prima volta un grande spettacolo di intrattenimento come #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend è stato prodotto totalmente in Alta Definizione ed è stato proposto con la qualità HDTV in diretta su Rai1 ed anche sul canale RAI HD del digitale terrestre.

Il tutto con professionisti interni e tecnologie avanzate utilizzate per i movimenti delle telecamere, per il complesso impianto luci da 750 kw, per la ripresa audio dello spettacolo inclusa l’orchestra di 44 elementi e quindi con la gestione di più di 200 singoli canali. Il tutto, insieme alla scenografia di Gaetano Castelli, allestita in tempi brevissimi nello storico Teatro 5 di Cinecittà.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Spero che trasmissioni come lo show di Fiorello servano a confermare in Rai che a trasmettere in HD sono capaci ...

Poi, se oltre a questo tipo di trasmissioni, inserissero anche qualche programma tipo documentari, programmi di divulgazione scientifica, ecc., che dell'HD beneficerebbero ancora di più, e farebbero noi un po' più contenti, allora sarebbero un vero servizio pubblico ...
 
paoletto2009 ha scritto:
La Direzione Produzione TV della Rai ha vinto ieri sera un’altra scommessa tecnologica e produttiva. Per la prima volta un grande spettacolo di intrattenimento come #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend è stato prodotto totalmente in Alta Definizione ed è stato proposto con la qualità HDTV in diretta su Rai1 ed anche sul canale RAI HD del digitale terrestre.

Il tutto con professionisti interni e tecnologie avanzate utilizzate per i movimenti delle telecamere, per il complesso impianto luci da 750 kw, per la ripresa audio dello spettacolo inclusa l’orchestra di 44 elementi e quindi con la gestione di più di 200 singoli canali. Il tutto, insieme alla scenografia di Gaetano Castelli, allestita in tempi brevissimi nello storico Teatro 5 di Cinecittà.
Per me ora inizieranno seriamante con l'HD!!!
 
se non acquistano i diritti di serial e film in alta definizione,non vedo come possano aggiungere qualcosa al poco e nulla che gia trasmettono.
Non dimentichiamoci che per il 95% la programmazione è ancora upscalata!
la7 in questo è avanti anni luce...

p.s.
il tg1 è ancora in 4:3 e voi siete ottimisti??
 
ma stasera la rai si è dimenticata lo scoreboard o era così anche venerdì contro la polonia ?

ah no era solo un momento :D eccolo :D me pareva un po' strano in effetti
 
non e' che un'anima pia puo' mettere la registrazione della sigla di chiusura in qualche sito di files?

uff, ho registrato con il timer ma hanno sforato e non c'e' :(
 
paoletto2009 ha scritto:
... questa sera la Rai si merita solo complimenti per questa qualità....ma non montiamoci troppo la testa. Secondo me per un palinsesto HD degno di questo nome dovremo aspettare ancora un po' di tempo ...
Mah, io rimango convinto che adesso che non c'è più l'ordine di "non dare fastidio" alla pay, poiché risorse in uomini e mezzi ce ne sono (e da tempo), vedremo gradualmente aumentare l'utilizzo del canale HD della Rai.
 
antocchi ha scritto:
Mah, io rimango convinto che adesso che non c'è più l'ordine di "non dare fastidio" alla pay, poiché risorse in uomini e mezzi ce ne sono (e da tempo), vedremo gradualmente aumentare l'utilizzo del canale HD della Rai.
non la penso nello stesso modo
finche' lo fa sky e' un'altra cosa, la 7 e' li con il tollerabile vista la bassa diffusione (ingiusta ma e' cosi'), la rai e' troppo pericolosa se mettono ANCHE in hd programmi DECENTI son ca..i per qualcuno
mi piacerebbe ma non credo sia la svolta per l'hd "stabile"
 
ps: gia' la baggianata del consorzio tivusat con dec/cod proprietario... guardacaso la stessa di .. nonostante si stia parlando di due piattaforme differenit dtt e sat

mi scuso per l'ot :)
 
Ultima modifica:
faccio un esempio:
mediaset ha tolto il calcio in chiaro la domenica sera (vecchio controcampo) per spostarla sul pay
immagina l'effetto di una domenica sportiva rai in hd...
 
Ma da dove nasce tutto questo ottimismo? Dal fatto che Silvio Berlusconi ha rassegnato le dimissioni da Presidente del Consiglio?

Vorrei ricordarvi a tutti che in Rai ci sono sempre gli stessi dirigenti e gli stessi amministratori e che molto probabilmente in futuro le cose in Rai non cambieranno di una virgola. Ciò riguarda anche il presunto canale in alta definizione, io non vedo differenze esagerate tra il numero di eventi trasmessi attualmente e quelli trasmessi in passato.

Personalmente trovo anche inutile parlare di un canale che a conti fatti non esiste nemmeno, io un vero e proprio Rai HD non l'ho ancora visto. Il nome è cambiato, ma è rimasto il caro e vecchio Rai "Test" HD. Siamo quasi nel 2012 e la Rai è ancora ferma a 4 anni fa, a mio parere ciò è vergognoso.
 
ElSaxo ha scritto:
... Vorrei ricordarvi a tutti che in Rai ci sono sempre gli stessi dirigenti e gli stessi amministratori e che molto probabilmente in futuro le cose in Rai non cambieranno di una virgola...
Facciamo così, aspettiamo un paio di mesi e poi ci aggiorniamo. ;)
 
Indietro
Alto Basso