Discussioni sui canali Rai HD

musica11 ha scritto:
lo zecchino d'oro in questo momento non e in hd che schifo rai, uno spettacolo come lo zecchino d'oro i bambini anno diritto di vederlo in hd invece la rai le cose inportanti non le trasmette in hd ma solo in upscalato
per come lo hanno ridotto lo zecchino d'oro... Da quando hanno cacciato chi lo ha creato non è più lo stesso
 
adriaho ha scritto:
per come lo hanno ridotto lo zecchino d'oro... Da quando hanno cacciato chi lo ha creato non è più lo stesso

anno buttato fuori Cino Tortorella per che chiedeva dei soldi ai genitori dei bambini, che dovevano cantare li, non significa per che ha creato lui, si doveva comportare cosi, e poi lo zecchino e come prima, i bambini ci sono, il piccolo coro ce ancora, la musica per bambini ce ancora, unica cosa che non mi piace, e speravo che non cera, e Veronica Maya che antipatica che e invece, Pino Insegno e tanto simpatico, e da tanta carica alla Manifestazione canora
 
musica11 ha scritto:
lo zecchino d'oro in questo momento non e in hd che schifo rai, uno spettacolo come lo zecchino d'oro i bambini anno diritto di vederlo in hd invece la rai le cose inportanti non le trasmette in hd ma solo in upscalato

Credo che ai bambini di vederlo in HD non importi poi così tanto... ai genitori forse sì :D
 
Sbaglio o da qualche giorno l'epg su Rai Uno indica sempre 'TG1 60 Secondi' per tutta la prima serata? :icon_rolleyes:
 
A parte la dubbia utilità di produrre lo zecchino in HD, oggi facendo zapping su rai HD ho visto un upscale davvero ottimo. Mi ha fatto sospettare che la produzione potesse veramente essere in HD.

E facendo un discorso più generale, ho notato per esempio a Porta a Porta o in altre trasmissioni, che iniziano a vedersi alcuni servizi con una qualità video piuttosto elevata...magari iniziano a diffondersi veramente telecamere HD negli studi e nelle redazioni Rai :D

EPG di nuovo inchiodata come giustamente dice 3750. La sera diventa TG1 60 s....pubblicità al TG1? ;)

qualità dell'HD di stasera molto buona. Ma come dico io da "ignorante", le scelte "registico/fotografiche" non fanno rendere l'HD al massimo splendore!
 
Buona qualità dell'HD Rai stasera (contenuto assolutamente non facile!).
Quella de L'Infedele su La7 HD mi pare sia stratosferica. Sbaglio ? ;)

Cmq, speriamo di poter assistere ogni sera a spettacoli a questi livelli! ;)
 
Il "Fantasma" è in ottimo HD.
Ottimo dettaglio, buone luci, belle scenografie, bei costumi.
Solo qualche artefatto ogni tanto. Colpa dell'encoder...
Secondo me anche stasera RaiHD batte La7HD. Di poco, ma la batte. È una lotta tra titani!
 
musica11 ha scritto:
anno buttato fuori Cino Tortorella per che chiedeva dei soldi ai genitori dei bambini, che dovevano cantare li, non significa per che ha creato lui, si doveva comportare cosi, e poi lo zecchino e come prima, i bambini ci sono, il piccolo coro ce ancora, la musica per bambini ce ancora, unica cosa che non mi piace, e speravo che non cera, e Veronica Maya che antipatica che e invece, Pino Insegno e tanto simpatico, e da tanta carica alla Manifestazione canora
Cino tortorella non ha chiesto soldi a nessuno... Ci sono tante persone che hanno sostenuto il contrario di quello che sosteneva una pseudo trasmissione (che non ha lasciato diritto di replica)...
Fosse stato realmente vero, oggi tortorella si ritroverebbe gia condannato per truffa! Invece non si ha preso nemmeno una querela...

Se poi a te piace vedere i bambini divisi per squadre, apposto di avere un unità che ha caratterizzato la manifestazione per 50 anni, e i presentatori che fanno i protagonisti...
Io negli anni passati ho visto delle edizioni migliori... Cerano più canzoni, più bambini, cera topo gigio... oggi ci sono quei 2 che giocano a fare i bambini... Peggio di Io canto.
 
screenshaper ha scritto:
Il "Fantasma" è in ottimo HD.
Ottimo dettaglio, buone luci, belle scenografie, bei costumi.
Solo qualche artefatto ogni tanto. Colpa dell'encoder...
Secondo me anche stasera RaiHD batte La7HD. Di poco, ma la batte. È una lotta tra titani!
Per me è un ottimo pari merito!!!

E Mediaset... sta a guardare
 
paoletto2009 ha scritto:
A parte la dubbia utilità di produrre lo zecchino in HD, oggi facendo zapping su rai HD ho visto un upscale davvero ottimo. Mi ha fatto sospettare che la produzione potesse veramente essere in HD.
Io so cha nello studio dell'antoniano è stato rinnovato tutto di recente... presumo che sia stato prodotto in hd...
 
screenshaper ha scritto:
Il "Fantasma" è in ottimo HD.
Ottimo dettaglio, buone luci, belle scenografie, bei costumi.
Solo qualche artefatto ogni tanto. Colpa dell'encoder...
Secondo me anche stasera RaiHD batte La7HD. Di poco, ma la batte. È una lotta tra titani!
Scusa, perchè dici 'anche stasera' ? :icon_rolleyes:
Lunedì non avevi detto che L'Infedele era superiore, o sbaglio? :lol:

Scherzi a parte, secondo me Rai (e anche Mediaset!) è molto più avanti nella fotografia e nelle camere (La7 ora non riuscirebbe a rendere questo tipo di contenuti allo stesso modo !), La7 è più avanti nelle contribuzioni e nell'encoding (qualità/efficienza). Il massimo sarebbe poter unire le due cose (contenuti e produzioni Rai, trasporto e encoding La7). Secondo me non ce ne sarebbe per nessuno!

Intanto, godiamoci queste belle sfide. Gratis !!! ;)
 
La scena con le candele è uno sfoggio della sensibilità delle telecamere.
Siamo ai livelli della famosa scena a lume di candela del Barry Lyndon di Kubrik. La leggenda dice che avesse rubato le ottiche alla NASA per girare quella scena.
 
3750... ha scritto:
Scherzi a parte, secondo me Rai (e anche Mediaset!) è molto più avanti nella fotografia e nelle camere (La7 ora non riuscirebbe a rendere questo tipo di contenuti allo stesso modo !)
non potrebbe sopperire a questa mancanza La7? cosa gli manca?
 
3750... ha scritto:
Scherzi a parte, secondo me Rai (e anche Mediaset!) è molto più avanti nella fotografia e nelle camere (La7 ora non riuscirebbe a rendere questo tipo di contenuti allo stesso modo !), La7 è più avanti nelle contribuzioni e nell'encoding (qualità/efficienza). Il massimo sarebbe poter unire le due cose (contenuti e produzioni Rai, trasporto e encoding La7). Secondo me non ce ne sarebbe per nessuno!

Ma mediaset HD Free chi l'ha vista???;) :icon_rolleyes:

Comunque è vero, alla Rai, almeno da quello che ho capito, manca una buona contribuzione. Troppo SAT, castrato nei Mbps e nell'MPEG-2.

Comunque Lunedì Fiorello aveva una qualità super strabiliante! Nonostante una contribuzione azzoppata!;)

A parte l'ottimo encoding TIMB, ma tutte quelle ottime rete in fibra che aiutano molto le contribuzioni de La7, dipendono dalla grande Zia Telecom....giusto?:happy3: (ho scritto zia, perchè mamma lo lasciamo alla Rai :D)

Rai e TIMB unite le forze come dice 3750!

Comunque credo che il problema della contribuzione in casa Rai potrebbe essere attenuato nel momento in cui inizieranno a produrre programmi HD negli studi Rai: il segnale sarà instradato suppongo su cavo (coassiale o fibra che sia) fino all'encoder di messa in onda se prodotti negli studi di Roma. E' corretto?
 
dangerfamily ha scritto:
non potrebbe sopperire a questa mancanza La7? cosa gli manca?
Mezzi, risorse, studi, esperienza. Pian piano sopperirà anche a queste mancanze. ;)
Intanto, è da apprezzare il fatto che - nonostante questo - la 'piccola' La7 dica la sua con assoluta autorità ... e non sfiguri. Anzi! Spesso arriva prima... ;)
 
3750... ha scritto:
Mezzi, risorse, studi, esperienza. Pian piano sopperirà anche a queste mancanze. ;)
Intanto, è da apprezzare il fatto che - nonostante questo - la 'piccola' La7 dica la sua con assoluta autorità ... e non sfiguri. Anzi! Spesso arriva prima... ;)
si, questo indubbiamente...
ma comunque siamo OT qui :D
 
dangerfamily ha scritto:
secondo me Rai e TIMB unite fanno il fallimento di TIMB :D

Beh intendevo la parte tecnica della Rai:D ....per esempio il CRIT di Torino è considerato all'avanguardia a livello mondiale...

La politica, i raccomandati e tutto il marcio che c'è in Rai lasciamolo fuori....:doubt:

Edit 3750, Ormai La7 non si può più definire piccola!

Onori e oneri del suo nuovo status!;)
 
screenshaper ha scritto:
La scena con le candele è uno sfoggio della sensibilità delle telecamere.
Siamo ai livelli della famosa scena a lume di candela del Barry Lyndon di Kubrik. La leggenda dice che avesse rubato le ottiche alla NASA per girare quella scena.
Mai sentito parlare di 'notte americana' ? ;)

Ebbene, alla Rai non serve! Eccellente resa. ;)
 
3750... ha scritto:
Scusa, perchè dici 'anche stasera' ? :icon_rolleyes:
Lunedì non avevi detto che L'Infedele era superiore, o sbaglio? :lol:
Hai ragione. Ricordavo male.
Fiorello batteva Crozza ma non l'Infedele, che quindi resta il metro di paragone per le trasmissioni live da studio.
La mia classifica esatta è:
1) fantasma
2) infedele
3) fiorello
4) crozza

Bisogna tenere conto del fatto che per uno sceneggiato la fotografia è ovviamente più curata e le luci vengono regolate e dosate per ogni singola inquadratura.
In una trasmissione live il setup è uno, buono per tutto.
Altri fattori fondamentali sono il tipo di telecamera, le ottiche e le capacità del controllo camere.
 
Indietro
Alto Basso