Discussioni sui canali Rai HD

Anch'io lo trovo un ottimo HD.
Talmente buono da rendere ridicoli i fondali pittorici che hanno usato per simulare il panorama della Roma di un tempo!
 
Peccato che anche questa fiction sia 25p.
Possibile che direttori della fotografia e case di produzione non riescano ad uscire da questo vizio del "cine-like"?
Complesso di inferiorità per non essere riusciti a fare "er cinema, quello vero"?
 
Ma quando sul dtt trasmettono a 1080 non trasmettono sempre in ogni caso a 50 fotogrammi interlacciati?
 
BlackPearl ha scritto:
Ma quando sul dtt trasmettono a 1080 non trasmettono sempre in ogni caso a 50 fotogrammi interlacciati?
Trasmettono 50 field (campi in italiano) interlacciati.
2 field formano un frame (quadro in italiano) interlacciato.
Le linee dispari del frame sono quelle del primo field, le linee pari sono del secondo.
I due field sono catturati in due momenti separati e successivi.
Un oggetto che si muove velocemente sullo schermo sarà riprodotto in 50 posizioni diverse in un secondo.

Se l'originale era a 25 frame progressivi al secondo i due field vengono ricavati da un singolo frame.
I due field si riferiscono allo stesso istante.
Lo stesso oggetto veloce sarà riprodotto in sole 25 posizioni in al secondo, con l'effetto scattoso tipico del cinema.

Ed ora resto in attesa dei soliti flame...
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma tecnicamente è possibile trasmettere sul dtt a 25p? Con risoluzione a 1080?
Per capire se tecnicamente è possibile devo scartabellare le specifiche del DVB-T.
Comunque nessuno lo farà mai: i due standard di fatto per l'HD sono il 720p (praticamente ignorato in Italia) e il 1080i.
Le telecamere, i mixer video e tutte le altre apparecchiature broadcast supportano solo queste due modalità.

Solo pochissime aggiungono il 3G-SDI (1080p50), ma questa è un'altra storia che riguarda il futuro...
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma tecnicamente è possibile trasmettere sul dtt a 25p? Con risoluzione a 1080?
Si. Con alcuni encoder e' possibile. Anche in autosensing (riconoscimento automatico del formato sorgente). Non e' detto pero' che tutti i TV / Decoder gestiscano al meglio questa modalità (gli standard europei sicuramente riconosciuti sono 1280x720p, 1920x1080i, 1920x1080p). ;)
 
Ultima modifica:
screenshaper ha scritto:
Per capire se tecnicamente è possibile devo scartabellare le specifiche del DVB-T.
Comunque nessuno lo farà mai: i due standard di fatto per l'HD sono il 720p (praticamente ignorato in Italia) e il 1080i.

Ecco appunto :)

3750... ha scritto:
Si. Con alcuni encoder e' possibile. Anche in autosensing (riconoscimento automatico del formato sorgente). Non e' detto pero' che tutti i TV / Decoder gestiscano al meglio questa modalità ... ;)

Infatti nel mio Samsung ad esempio vedo nei dati del canale HD o 720p o 1080i, non penso vedrò scritto mai 1080p.... :)



@screenshaper: ma quindi secondo te la fiction non andrebbe girata a 25p come pensi che sia? E quindi a quanto, 50p?
 
Ultima modifica:
BlackPearl ha scritto:
Ecco appunto :)



Infatti nel mio Samsung ad esempio vedo nei dati del canale HD o 720p o 1080i, non penso vedrò scritto mai 1080p.... :)
Occhio a non fare confusione. Se il tuo TV e' full HD il 1080p lo supporta eccome (blu Ray, ad ed.). Ma a 50 Hz (50 fotogrammi progressivi). Non e' detto pero' che il decoder dtt supporti bene anche 25 fotogrammi progressivi... ;)
 
BlackPearl ha scritto:
@screenshaper: ma quindi secondo te la fiction non andrebbe girata a 25p come pensi che sia? Ma quindi a quanto, 50p?
Io il materiale destinato alla TV oggi lo girerei a 1080i25.
Se fossi ricco e seguissi le indicazioni dell'EBU, passerei alla produzione in 1080p50.

Il 1080p25 è deprecato dall'EBU... eppure le fiction a 25p crescono come i funghi!
 
Ultima modifica:
io preferisco in 25p sinceramente almeno è nitido e non bisogna de-interlacciarlo!

anzi io preferirei 1080 50p ! ma nel dtt non è supportato mi sa
 
Le TV FullHD supportano il 1080p@50, ma non lo sfruttano a pieno perché tutti i film in BD (o quasi?) vengono girati a 24p.
Poi alcune TV supportano il 24p nativamente e lo visualizzano così com'è, altre invece no ed aggiungono dei frame per arrivare a 50/60fps.

Sulla mia TV ho visualizzato 1080p@50 fps solo giocando a Wipeout HD Fury. Tutto il resto, o BD o giochi a 720p.

Penso che il 1080p@50 sia anche supportato nel DVB-T, ma chi lo usa?
Richiede il doppio della banda, per esempio La7HD dovrebbe essere a 16 MB/s, poi non possono affittare troppa banda ad altri o riservarla ad altri canali del loro gruppo.

Ma se ho espresso castronerie, correggetemi.;)

edit: ora che leggo meglio, Wipeout è a 1080p@60 fps...
 
Domani verrà trasmesso su Rai 2 il concerto tenuto da Bocelli qualche mese fa a new York. Speravo nell'HD, ma a quanto pare non verrà trasmesso in alta definizione, visto che non viene accennato da nessuna parte...peccato!!

Non resta che sperare in una dimenticanza come quella di ieri sera. Ma ci credo poco...
 
AverageItalian ha scritto:
Penso che il 1080p@50 sia anche supportato nel DVB-T, ma chi lo usa?
Richiede il doppio della banda, per esempio La7HD dovrebbe essere a 16 MB/s,
Ma se ho espresso castronerie, correggetemi.;)

non richiede il doppio della banda, considerato che il formato interlacciato si comprime male e che a 50 frames le differenze da codificare sono minori, secondo me si potrebbe fare anche a parità di bitrate o con un 10 20% in +

ma non si fa perchè non ci sono i contenuti e inoltre i moderni tv 100hz simulano alla perfezione il 50p.

messaggio per chi ama i 50p: procuratevi un samsung dotato di motion plus, non importa se 100hz 200hz o 400hz, godrete alla grande... e non giudicate prima di vedere con gli occhi...
 
Ultima modifica:
Qualcuno sà se il concerto di Bocelli in onda su Rai 2 stasera andrà anche in onda su RAI HD?
 
llobello ha scritto:
Qualcuno sà se il concerto di Bocelli in onda su Rai 2 stasera andrà anche in onda su RAI HD?
speriamo che la Rai ci faccia questo regalo di natale anticipato :icon_rolleyes:
 
Domani le prove della discesa libera dalla Val Gardena...
Prodotte in HD dalla Rai... ma trasmesse in HD da Eurosport...
Bello il paradosso eh...
 
Indietro
Alto Basso