Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No. Il dato auditel Rai1/RaiHD è aggregato. Così come quello di La7/La7 HD.Lost88 ha scritto:Ho una curiosità, c'è la possibilità di sapere in termini di ascoltatori e share i dati della sola Rai Hd in queste serate?
Vorrei proprio sapere in quanti stanno seguendo il festival in hd!
Immaginavo...3750... ha scritto:No. Il dato auditel Rai1/RaiHD è aggregato. Così come quello di La7/La7 HD.![]()
nel mercato dei prodotti broadcast Philips e GrassValley (ma anche Bosch, BTS e Thomson) sono la stessa cosa.palebbi ha scritto:Quelle impiegate all'Ariston per le riprese del Festival, invece, quali potrebbero essere: la Grass Valley usate nel programma di Fiorello?
3750... ha scritto:No. Il dato auditel Rai1/RaiHD è aggregato. Così come quello di La7/La7 HD.![]()
cavallone ha scritto:Non è vero sempre.
dipende dal dispositivo che abbiamo a casa.
ne hanno parlato a lungo poche pagine indietro 1170 1171 circa
con alcuni televisori di fascia bassa, voler ascoltare il DD risulta deleterio per la voce del cantante;
con altri televisori di fascia più alta, risulta molto migliore il DD anche se ascoltato solo da cassa destra e cassa sinistra.
(verificato ad orecchio da me con due televisori in cucina ed in salotto)
detto così ignorantemente da utente inesperto finale.
Le spiegazione tecnica, nelle pagine precedenti.
Una curiosità , che tu sappia i livelli e la separazione dei canali nel dolby, vengono decisi dal software o sono regolati manualmente da un tecnico?3750... ha scritto:DD 5.1 ben equilibrato stasera. Come la parte finale di ieri sera. Posteriori non piu' indiscreti. Dopo quasi tre giorni di 'prove' on air, ci siamo.![]()
io l'ho notato in DD downmix 2.0 ma molto nettamente e in base all'inquadratura, quando lei era su lato sinistro, voce solo a sinistra; inquadratura frontale, voce su entrambi i canalimarcothx ha scritto:Ottima ricostruzione scenica in dolby 5.1, nel brano di Noemi e Gaetano. Si percepiva bene la voce provenire da destra e sinistra. Qualcuno lo ha notato?
Esatto proprio cosìcorporation ha scritto:io l'ho notato in DD downmix 2.0 ma molto nettamente e in base all'inquadratura, quando lei era su lato sinistro, voce solo a sinistra; inquadratura frontale, voce su entrambi i canali![]()
Macchine tipo le LDK 6000 costano sui 50.000€, almeno m'era parso di vedere questo prezzo.screenshaper ha scritto:nel mercato dei prodotti broadcast Philips e GrassValley (ma anche Bosch, BTS e Thomson) sono la stessa cosa.
Le stesse camere sono prodotte con marchi diversi.
La storia più o meno è questa:
Philips produce telecamere dalla notte dei tempi.
Il CCD-FT, per decenni il cuore di tutte le telecamere del mondo, è un'invenzione Philips.
La prima camera della serie LDK (si chiamano così anche le GrassValley HD attuali) risale agli anni 70.
Philips ha poi costituito BTS, una joint venture con Bosch.
Per anni le camere sono state marcate BTS.
Philips/BTS è stata poi acquisita da Thomson che ha commercializzato le prime camere Hd con il suo marchio.
Nel frattempo Thomson ha acquisito anche GrassValley, storico marchio americano, noto per i mitologici mixer video (ma che non aveva mai prodotto telecamere) ed ha recentemente deciso di riunire tutti i suoi prodotti broadcast sotto l'unico marchio GrassValley...
Probabilmente per qualche mercato/contractor mantiene ancora i vecchi marchi.
Quella camera potrebbe anche essere una LDK 6000 HD, sorella di quelle di Fiorello.
Entrambe le cose. Sanremo e' una macchina estremamente complessa. Del sw ormai non e' piu' possibile fare a meno, ma il tocco umano e' indispensabile.marcothx ha scritto:Una curiosità , che tu sappia i livelli e la separazione dei canali nel dolby, vengono decisi dal software o sono regolati manualmente da un tecnico?
I prezzi variano moltissimo, in base agli accordi commerciali (non parliamo di un pezzo o due!). Poi ci sono le ottiche che possono essere di marche differenti. La7 da tempo usa le LDK (GrassValley/Thomson) e Sony. Molte con ottiche Canon. Idem per Rai, che ora ha pero' acquistato un bel po' di Hitachi...palebbi ha scritto:Macchine tipo le LDK 6000 costano sui 50.000€, almeno m'era parso di vedere questo prezzo.