Discussioni sui canali Rai HD

Esatto: il bitrate, correlato agli encoder di cui dispone attualmente la Rai, è decisamente buono per la maggior parte degli eventi che vengono trasmessi.

La formula 1 comunque ha già un feed internazionale che non è il massimo, se non sbaglio 42mbps mpeg2.
Inoltre le condizioni meteo climatiche in ogni circuito possono fare la differenza.

Sanremo ha offerto un HD a tratti meraviglioso. Ci sono state alcune cadute qualitative, ma nel complesso è stato sempre un ottimo vedere. Segno che quando la catena di produzione è su alti livelli, allora la resa trasmissiva, nonostante l'ovvia compressione finale, è buona. Ed era un evento live, quindi encodato real time in fase di produzione.

Oppure l'ultimo superbowl trasmesso dalla Rai, mi pare a febbraio 2010, era eccellente. E il bitrate grosso modo era lo stesso di oggi.

Ieri la fiction comunque aveva una qualità davvero stupenda!
 
max1584 ha scritto:
Io me lo sono perso, avevo programmato la registrazione con il Telesystem 7900 ma quel cavolo di Hard Disk esterno si è bloccato ed ha fallito la registrazione !!! :eusa_wall:

Comunque sono contento che la qualità sia stata ottima, ed in ogni caso lo si nota anche già dallo screenshot. ;)

Io l'ho registrato da pc in formato TS :) peccato che tenga 8gb e mi servirebbe un programma per togliere la pubblicità e magari comprimere un po'... quindi se qualcuno per caso ha qualche consiglio lo accetto ben volentieri :)
 
Gli encoder rai non sono proprio il massimo, se pensate al mux 1 dove i tre rai pur avendo un bitrate molto elevato con picchi di 7/8 mb/s per rai 1 (da canale hd a parer mio) non raggiunge una qualità degna di mediaset che opera con circa la metà.
 
Non so Rai 1 ad esempio ieri sera con titanic in SD non era brutto... anche li di sicuro influisce molto la catena di produzione. credo che la Rai sia indietro piu sul resto che sugli encoder.

@BlackPearl, io uso Smart Cutter per i tagli, e mkvtoolnix per rimpacchettarlo.
 
emuLOAD ha scritto:
Non so Rai 1 ad esempio ieri sera con titanic in SD non era brutto... anche li di sicuro influisce molto la catena di produzione. credo che la Rai sia indietro piu sul resto che sugli encoder.

@BlackPearl, io uso Smart Cutter per i tagli, e mkvtoolnix per rimpacchettarlo.
Ok ma 5-6 mb/s per quella qualità lì non è normale, anche l vita in diretta è penosa su rai 1 sd.
 
vabbe quella fa pena anche su HD (e nn mi riferisco alla qualità video ;) )
seriamente parlando, di sicuro i canali SD sono qualitativamente imperfetti, ma non si fermano agli encoder, le carenze in quel settore.


Per Titanic:
Snap 1 | Snap 2 | Snap 3 | Clip
 
Ultima modifica:
Volevo dire in proposito della qualità della F1 che da quando è arrivata la copertura del mux 4 nella mia zona, ho visto in HD i GP della Cina e quello di ieri del Bahrain, comprese qualifiche di entrambi.

Ho notato per la sola gara di ieri, una qualità leggermente più scadente rispetto a quella di domenica scorsa con il GP della Cina, mentre le qualifiche dell'altro ieri mi è sembrato avessero una qualità abbastanza buona, lo avete notato anche voi o è stata solo una mia impressione ?
 
Non ho visto la gara in HD, ma ti posso dire che le condizioni atmosferiche di domenica erano peggiori di quelle del sabato, visto che il maggior vento faceva volare molta sabbia. Penso che in parte abbia giocato un ruolo anche quello.
 
Ecco spiegato il perchè, comunque la qualità è stata ugualmente buona, solo che rispetto alle qualifiche del sabato e della gara della domenica precedente in occasione del GP della Cina, era stata leggermente più scadente, ma solo nei dettagli di alcune immagini in primo piano, le immagini diciamo in presa diretta avevano comunque una qualità abbastanza buona.

In generale poi penso che si può fare ancora meglio, non che la qualità della F1 su Rai HD sia scadente, ma tutto è sempre migliorabile fin quando non si arriva al punto di qualità massima delle immagini, ma molto dipende anche a mio parere dalle regie di casa di ogni nazione dove si svolgono i GP e soprattutto dal feed internazionale della FOM.

Sulla questione audio poi, dal mio Telesystem 7900 HD premendo il pulsante audio dal telecomando, ho notato che c'è anche una traccia audio Dolby Digital, oltre alla tradizionale traccia Mpeg, ma in questo caso si tratta di DD 2.0 oppure 5.1 come per Premium Cinema HD e Premium Calcio HD1/HD2 ?
 
La regia di casa c'è soltanto a Monaco ed in Giappone. L'intero pacchetto di produzione è da diversi anni rsponsbilità unica della FOM, quindi non si puo parlare di differenza tra regie locali.

Il fatto è che l'HD della Formula 1 è "scandente", ma alla fonte. O meglio, non raggiunge ancora un livello qualitativo sufficentemente alto. Buona parte del problema è dovuto alla presenza di molte telecamere non-HD (le on-board per intenderci).

La formula 1 non so se è prodotta in surround 5.1 (e penso che sarebbe veramente difficile produrre un'evento del genere in 5.1), sulla Rai trasmette in 2.0 durante le gare.
 
Ho capito. Per la questione audio, sai invece se per altre trasmissioni, tipo festival di Sanremo, prossimo concerto del 1° maggio, fiction e serie tv, partite di calcio, ecc. viene usato sempre il DD 2.0 o in qualche caso c'è il DD 5.1 ?
 
quest'anno il festival di Sanremo è stato prodotto per il primo anno con audio DD 5.1, per il resto tutto 2.0 (escluse un paio di puntate di Ballando con le stelle, se ricordo bene, prodotte anch'esse in DD 5.1, ma era solo un test per Sanremo)
 
marcotaiolii ha scritto:
Ovviamente no.

Forse mi sono espresso male, intendevo dire la qualità offerta non è il massimo che si può ottenere con quel bitrate. Insomma si può fare di meglio, soprattutto con eventi sportivi quali Calcio e Formula 1.
Ah, OK.
Forse devono migliorare la catena produttiva e gli encoder.
 
LorisTV ha scritto:
quest'anno il festival di Sanremo è stato prodotto per il primo anno con audio DD 5.1, per il resto tutto 2.0 (escluse un paio di puntate di Ballando con le stelle, se ricordo bene, prodotte anch'esse in DD 5.1, ma era solo un test per Sanremo)

Anche la vita in diretta e le amiche del sabato sono in dolby 5.1
 
LorisTV ha scritto:
quest'anno il festival di Sanremo è stato prodotto per il primo anno con audio DD 5.1, per il resto tutto 2.0 (escluse un paio di puntate di Ballando con le stelle, se ricordo bene, prodotte anch'esse in DD 5.1, ma era solo un test per Sanremo)

Anche le prime puntate in HD di La vita in diretta erano in DD 5.1 mi pare
 
AverageItalian ha scritto:
Ah, OK.
Forse devono migliorare la catena produttiva e gli encoder.

Che debbano migliorare la catena produttiva è poco ma è sicuro:D

Nella sezione DTT discussioni generiche ho aperto un thread, "lavori di innovamento tecnico Rai", dove ho riportato un po' di link a capitolati tecnici redatti dalla struttura ingegneristica della Rai.

Sostanzialmente comunque sono tre i grandi lavori che dopo tanti anni di attesa sono finalmente iniziati: i lavori per il nuovo TG2, la transizione di tutta la catena produttiva su file, eliminando l' utilizzo di nastro e soprattutto la nuova emissione per i canali tematici. Il primo e l' ultimo saranno terminati entro l' anno, e come ha scritto il sito "millecanali" saranno una pietra miliare nella produzione TV Rai.

Inoltre dovrebbe essere in dirittura d'arrivo un nuovo bando di gara per digitalizzate anche le sedi regionali.

Dopo tanta attesa la Rai ha iniziato a lavorare parecchio per rinnovarsi sotto il profilo della produzione TV. Ma essendosi svegliati in forte ritardo ed essendo poche le risorse, purtroppo non sarà un processo velocissimo.

Senza dimenticare che quest'anno dovrebbe arrivare in casa Rai un secondo lotto di telecamere HD da abbinare ai nuovi mixer HD e audio. Quindi sicuramente qualche altro studio sarà passato alla produzione HD.
 
paoletto2009 ha scritto:
Sostanzialmente comunque sono tre i grandi lavori che dopo tanti anni di attesa sono finalmente iniziati: i lavori per il nuovo TG2, la transizione di tutta la catena produttiva su file, eliminando l' utilizzo di nastro e soprattutto la nuova emissione per i canali tematici.

scusate l'OT, ma al tg2 cosa devono fare?? passare finalmente al 16:9?!
 
BlackPearl ha scritto:
Io l'ho registrato da pc in formato TS :) peccato che tenga 8gb e mi servirebbe un programma per togliere la pubblicità e magari comprimere un po'... quindi se qualcuno per caso ha qualche consiglio lo accetto ben volentieri :)
Avidemux lo trovo veramente ottimo per queste cose... ;)

emuLOAD ha scritto:
Da paura... :badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso