paoletto2009
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 17 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.190
sopron ha scritto:Rai studia e forse brevetterà o contribuirà in modo determinante allo sviluppo di queste tecnologie per venderle ad Austria, Australia, altri paesi insomma, ma non saremo noi a godere di questa tecnologia! gli storici che studieranno il 2012 e precedenti, ci sapranno anche spiegare perché
un po' come gli ingegneri meccanici tedeschi che contribuiscono alla super alta velocità dei treni (non i classici 300 all'ora che hanno anche loro).....in Giappone!! perché la Germania non può permettersi quei costi al chilometro. Mi è venuto in mente questo paragone.
Quindi è vero che Rai al crit sperimenta 8K e, col proiettore puntato verso la mano, ti clicchi la mano per cambiare canale (vedi link di paoletto), ma...
in Italia continueremo ad avere un canale spe-ri-men-ta-le (anzi mezzo canale, altro che ulteriori canali hd! e il T2 non ci salverà, perché i problemi sono più gravi dello spazio sui mux) per molti molti anni ancora, se tutto va bene (!), perché vi comunico che la crisi è appena iniziata e non potrà non coinvolgere anche gli investimenti rai.
Secondo me, ne vedremo delle...brutte! (magari rimpiangendo il canale sperimentale del lontano 2012... , mi dispiace dire questo....
=> addendum: il mio discorso è di carattere storiografico, non tecnologico, ma storiografico. Nomino il tempo come giudice supremo![]()
Sante parole