Discussioni sui canali Rai HD

Gpp ha scritto:
Non saprei dirti di preciso perché non essendo ancora passata al digitale terrestre la mia zona non ricevo Rai HD, mentre su Sky confermo che vi sono spesso entrambi i problemi di cui parliamo.

Su Rai HD però mi pare che si sia trattato di un problema sporadico, che solitamente non c'è stato finora, sempre che io abbia capito bene :)
sì sì, hai capito benissimo. :)
è da solo ieri sera che si è presentato il problema e comunque è sopportabilissimo considerando che non sono molto frequenti.
aggiungo che la verifica del disturbo l'ho fatta sia su una tv samsung lcd 40" fullhd, una tv samsung 22" fullhd, e un monitor tv led 23" fullhd, tutti con tuner dtt incorporato.
mi vien da dire sia un problemino al mio impianto, ma la cosa che mi sembra strana è che il segnale che mi arriva in casa è molto forte... sul tuner della tv indica 90% di segnale anche nel momento in cui il disturbo appare... è chiaro che parliamo del rilevatore di segnale di una tv con tutti i limiti del caso, ma se avessi avuto un 50% di segnale avrei capito, ma con 90% no. ;)
comunque vi faccio sapere nei prossimi giorni, probabilmente migliorerà. ;)
 
@Se7en
Per me è un problema del tuo ripetitore locale. ;)
Può benissimo essere...

Solo che con sky il satellite è sempre uno :D, mentre con Rai HD ci sono vari ripetitori :)
 
Se7en ha scritto:
è chiaro che parliamo del rilevatore di segnale di una tv con tutti i limiti del caso, ma se avessi avuto un 50% di segnale avrei capito, ma con 90% no. ;)
comunque vi faccio sapere nei prossimi giorni, probabilmente migliorerà. ;)
Il livello che indichi è buono ma non è chiaro se si riferisce alla qualità o alla potenza del segnale (è più importante la qualità). Comunque hai ragione quando dici che gli indicatori dei televisori (e ci metto anche quelli dei comuni decoder DTT) spesso non sono molto precisi per quanto riguarda le informazioni riguardanti il segnale che arriva, anche se ci sono alcuni televisori, ad esempio i Sony, che indicano anche il Pre Viterbi (cioè il livello del BER prima della correzione degli errori elaborata dal FEC) oltre alla classiche barre colorate con potenza e qualità che dicono poco e niente sulla situazione della ricezione.

Comunque tornando in tema con il discorso di Rai HD penso che il problema possa ricondursi a qualche effetto di propagazione che nella stagione calda non manca mai di disturbare le trasmissioni per via terrestre :)
 
anche io risento di questi dannati problemi di propagazione ecc...:icon_twisted: ogni sera, quasi in contemporanea con l'inizio delle partite (sembra ci sia qualcuno che lo faccia apposta :D ), il segnale se ne va a puttane!:icon_twisted: durante il giorno regge.è veramente una rottura di oo...:eusa_wall:
 
Gpp ha scritto:
Il livello che indichi è buono ma non è chiaro se si riferisce alla qualità o alla potenza del segnale (è più importante la qualità). Comunque hai ragione quando dici che gli indicatori dei televisori (e ci metto anche quelli dei comuni decoder DTT) spesso non sono molto precisi per quanto riguarda le informazioni riguardanti il segnale che arriva, anche se ci sono alcuni televisori, ad esempio i Sony, che indicano anche il Pre Viterbi (cioè il livello del BER prima della correzione degli errori elaborata dal FEC) oltre alla classiche barre colorate con potenza e qualità che dicono poco e niente sulla situazione della ricezione.

Comunque tornando in tema con il discorso di Rai HD penso che il problema possa ricondursi a qualche effetto di propagazione che nella stagione calda non manca mai di disturbare le trasmissioni per via terrestre :)
grazie per l'interesse e il tempo dedicato. ;)
mi riferivo al segnale, la qualità è sempre e costantemente al 100% (provato anche su x-dome).
ho fatto le verifiche anche con la digital key, che è risaputo essere molto scadente come tuner dtt, e il livello del ber (non quello del pre viterbi che scopro ora cosa sia :eusa_shifty: ) è 0.
escluderei anche la propagazione perchè il colle barbiano qui da castel maggiore (io poi abito a sud, verso bologna) è a vista (saranno al massimo 10 km in linea d'aria). oppure dici che la propagazione si fa sentire anche a queste distanze? :eusa_think:
 
switch anomalo?

Buonasera.
Lo scenario consueto è questo:
inni > pubblicità > switch hd.

Stasera ho notato che al rientro dalla pubblicità è comparso il logo "HD" ma era ancora terribilmente upscalato (20:45), al punto che ho controllato le lenti che non fossero sporche!
dopo un minuto o meno l'HD vero.
Chiedo conferme.

PS: microblocco sempre e solo durante il Replay: 21:04, 21:09.
 
Non guardando le partite su rai hd non posso confermare.
Vedere le partite con gli inni upscalati? :eusa_naughty:
Preferisco guardarle altrove.
Su zdf/adr1 hd dove di cosueto guardo gli europei lo scenario è il seguente:
ingresso delle squadre, inni nazionali, breve logo di euro 2012 e inizio partita tutto in hd :icon_cool:
 
Scusate, sono passato da poco al digitale e ricevo Rai HD, però la mia tv samsung non mi fa selezionare l'audio dolby e resta mpeg.. come posso risolvere?
 
@ufo preferisci vedere una partita a bassa risoluzione e con comento tedesco perché di qua non hanno gli inni in HD... uhm... okay...?

Non ho verificato nelle ultime sere, comunque mi risulta che per tutti gli europei è stata pressoché in sync.
 
Prima partita seguita su RAI HD... e mi è sembrata molto buona la qualità (anche se non posso fare il paragone con altri eventi... visto che è stato un caso che sia riuscito a prendere il canale :D )

Ho notato anche io un microblocco intorno al min.21.... però comunque nessuno squadrettamento, scie... ecc.... HD promosso sicuramente!


(almeno rispetto all'hd del campionato su SKY, mi è sembrato superiore!)


Ho notato una cosa, se si imposta la traccia Dolby Digital... cioè che quando parte la pubblicità parte a volume ancora più sparato della traccia normale (anche con le normali casse del televisore, senza nessun impianto hi-fi)... forse è perché passa dal DD 5.1 della partita al finto "DD" della pubblicità? :eusa_think: :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
grazie per l'interesse e il tempo dedicato. ;)
mi riferivo al segnale, la qualità è sempre e costantemente al 100% (provato anche su x-dome).
ho fatto le verifiche anche con la digital key, che è risaputo essere molto scadente come tuner dtt, e il livello del ber (non quello del pre viterbi che scopro ora cosa sia :eusa_shifty: ) è 0.
escluderei anche la propagazione perchè il colle barbiano qui da castel maggiore (io poi abito a sud, verso bologna) è a vista (saranno al massimo 10 km in linea d'aria). oppure dici che la propagazione si fa sentire anche a queste distanze? :eusa_think:
Da quanto descrivi dovresti ricevere un buon segnale, almeno teoricamente in grado di tenerti al riparto dagli effetti dovuti alla propagazione. Ovviamente va detto che con queste condizioni climatico-ambientali in cui l'Italia si è trovata in queste settimane è possibile di tutto, pensa che c'è gente nel Lazio che riceve i canali francesi dalla Corsica, mentre nel centro Sicilia si sintonizzano dei multiplex dal Nord Africa. Questo è sufficiente per dire come la propagazione possa portare alla ricezione di segnali che normalmente non si penserebbe nemmeno di poter mai sintonizzare e che, specie se si tratta di multiplex stranieri (quelli nazionali come sai sono in SFN, anche se per funzionare i due segnali devono avere un ritardo massimo al di sotto dell'intervallo di guardia, condizione che, se non rispettata dai siti di trasmissione interessati, può causare problemi in caso di forte propagazione), la cosa può causare disturbi più o meno evidenti alla ricezione. Ovviamente parlo per via teorica e sulla base di supposizioni perché non conosco la zona e quindi mi scuso se ho detto qualche siocchezza non corrispondente alla tua situazione :)
 
emuLOAD ha scritto:
@ufo preferisci vedere una partita a bassa risoluzione e con comento tedesco perché di qua non hanno gli inni in HD... uhm... okay...?
No, le partite me le vedo in hd naturalmente come hò scritto ;)
 
scusate, non ho ricordi a riguardo (che bella memoria che ho, eh): il pre-gara della fromula1 (per intenderci quando ci sono Ettore Giovannelli e l'orsetto Bruno in griglia di partenza) è sempre stato in HD oppure l'HD lo accendevano dopo la telepromozione prima dell'inizio della gara?
 
È sempre stato in HD almeno dal GP di Monaco dello scorso anno (salvo dimenticanze in qualche GP).

Quelle sono le immagini delle personalizzate Rai. Mentre dive c'è il logo F1 sono immagini provenienti dalla FOM.

A proposito, visto che nel pregara hanno aperto aperto due finestre con a destra le immagini Rai e a sinistra quelle FOM, non trovate che le immagini FOM siano leggermente più "fredde" come colorimetria? Non so come spiegare, un leggero velo azzurrino?
 
Avete notato dei problemi di freeze su Rai HD durante il Gran Premio o era un problema di segnale mio? ;)
 
Indietro
Alto Basso