Discussioni sui canali Rai HD

reese ha scritto:
Il telecinema si fa su una pellicola.
Una volta che il telecinema è completato, il materiale acquisito può essere utilizzato per un BluRay o per ottenere un master da consegnare alle televisioni. Ma la pellicola da cui si parte è una sola.

Si ma non ho capito questa tua frase allora "Sarebbe interessante capire perché CG nel 2010 ha fatto il telecinema su quella copia."
Quale copia?
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma non ho capito questa tua frase allora "Sarebbe interessante capire perché CG nel 2010 ha fatto il telecinema su quella copia."
Quale copia?

Ho scritto che nel 2010 CG ha ottenuto un master HD partendo da una pellicola che non è esattamente quella passata nelle sale e distribuita in DVD, dato che manca di alcuni dettagli che ho indicato.

Stasera vedremo se anche il master televisivo HD soffre di questi difetti, oppure se sarà la stessa versione passata in sala. In questo secondo caso, significherebbe che dal 2010 ad oggi è stato effettuato un nuovo telecinema. Visti i guai di Cecchi Gori, potrebbe anche essere che la distribuzione del film sia tornata in mano alla Melampo che ha rimesso a posto le cose.
 
Ultima modifica:
A dire il vero il widescreen esiste da sempre (tipo dal 1900), ma ha subito un incremento nelle produzioni intorno agli anni '60 quando i produttori decisero di distinguere i film nati per il cinema dai prodotti per la TV che stavano iniziando ad aumentare. Questo lo avevo sentito ad una convention sulla storia del cinema a cui sono stato anni fa, quindi potrei ricordarmi male, ogni correzione è benvenuta :)
 
Il_Jedi ha scritto:
A dire il vero il widescreen esiste da sempre (tipo dal 1900), ma ha subito un incremento nelle produzioni intorno agli anni '60 quando i produttori decisero di distinguere i film nati per il cinema dai prodotti per la TV che stavano iniziando ad aumentare. Questo lo avevo sentito ad una convention sulla storia del cinema a cui sono stato anni fa, quindi potrei ricordarmi male, ogni correzione è benvenuta :)
fino ad ora non mi sembra un buon HD:eusa_think:
domanda per chi ha il bluray: e come il bluray?
 
HD mediocre per "la vita è bella", il bluray è leggermente più definito
 
Probabilmente la fonte è la stessa di quel bluray...

I titoli di testa poi erano imbarazzanti... Il logo Cecchi Gori che traballava vistosamente come le vecchie vhs da noleggio... E così tutte le scritte su schermo.
L'immagine poi sembra un normale dvd, di hd non ha nulla...

P.S. Aggiungo che anche la profondità dei neri è imbarazzante... Le piccole bande sopra e sotto sono più grigie che nere...
 
Ho visto di peggio.
Ci sono bluray in commercio nettamente peggiori come resa del dettaglio:
"donnie darko" o "point break" che sono anche dei signori film...
 
Donnie Darko (sarà pure un signor film ma non ci ho capito una mazza :D) ha una pessima qualità in generale, sembra un film dell'80... :(

Comunque si, lo standard Rai per serie tv e film è nettamente superiore rispetto a questo orrore... Il bluray è anch'esso di gran lunga migliore...

Purtroppo qua è Cecchi Ghori il problema :(

Un paragone di due screenshot, bluray e Rai HD... molto meglio il primo, e pensare che l'immagine è anche solo 720p...
http://screenshotcomparison.com/comparison/4725 (basta passare il mouse sopra per fare il confronto)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso