Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Poi un giorno qualcuno mi dovrà spiegare perchè le cose gratis in Italia non devono offrire qualità e quantità come qualunque servizio a pagamento:icon_rolleyes:
Perchè siamo in Italia dove la gente si accontenta di tutto :crybaby2:
 
salvao ha scritto:
ho detto cosi perché mi ha fatto arrabbiare leggere il tuo primo post, poi io non ho parlato di qualità ma di quantità proporzionato a sky, ho detto solamente che sportitalia ora fa vedere tanti eventi motoristici a differenza di sky che ne fa vedere solo 1.

Io non voglio sminuire l'ottimo lavoro di SI ma ho semplicemente replicato a Vitor spiegando come anche l'emittente di Ben Ammar preferisca degli speciali sul calcio o anche in differita piuttosto che fare la diretta per la Nascar...
Tutto qua...non mi sembra di avere detto cose inesatte...
Comunque tutto questo non giustifica la vergognosa politica di Sky in fatto di diritti sportivi come la mia firma testimonia...semplicemente in Italia,anche se in differita,fare a meno del calcio è impossibile...
 
peccato che tanta quantità, come dice qualcuno, venga buttata nel letame per la pessima diffusione del segnale dtt e la criptazione su satellite... :eusa_wall:
 
Villans'88 ha scritto:
Io non voglio sminuire l'ottimo lavoro di SI ma ho semplicemente replicato a Vitor spiegando come anche l'emittente di Ben Ammar preferisca degli speciali sul calcio o anche in differita piuttosto che fare la diretta per la Nascar...
Tutto qua...non mi sembra di avere detto cose inesatte...
Comunque tutto questo non giustifica la vergognosa politica di Sky in fatto di diritti sportivi come la mia firma testimonia...semplicemente in Italia,anche se in differita,fare a meno del calcio è impossibile...
Al di là delle scelte di palinsesto, volevo sottolineare l'impegno di SI e la sua offerta variegata, nonostante i mezzi economici limitati. Teniamo comunque conto che le gare Nascar per i primi 3/4 del loro svolgimento sono un monotono trenino. Il clou e le fasi decisive si vedono nell'ultimo quarto di gara. E tenendo conto che ogni gara dura dalle tre alle quattro ore... Forse in questo momento SI avrebbe bisogno di tre canali, mentre per Sky (che invece ne ha quattro) adesso tre sono pure troppi. Tre anni fa invece gli stessi quattro spesso non bastavano
 
vitor ha scritto:
Al di là delle scelte di palinsesto, volevo sottolineare l'impegno di SI e la sua offerta variegata, nonostante i mezzi economici limitati. Teniamo comunque conto che le gare Nascar per i primi 3/4 del loro svolgimento sono un monotono trenino. Il clou e le fasi decisive si vedono nell'ultimo quarto di gara. E tenendo conto che ogni gara dura dalle tre alle quattro ore... Forse in questo momento SI avrebbe bisogno di tre canali, mentre per Sky (che invece ne ha quattro) adesso tre sono pure troppi. Tre anni fa invece gli stessi quattro spesso non bastavano
e si potrbro pero trmtre la nascr ho qalisi atro evnto in cotmporna su sportitali24 itrmpndo il tg
 
vitor ha scritto:
Teniamo comunque conto che le gare Nascar per i primi 3/4 del loro svolgimento sono un monotono trenino. Il clou e le fasi decisive si vedono nell'ultimo quarto di gara. E tenendo conto che ogni gara dura dalle tre alle quattro ore...

Le sintesi vanno bene,ma che siano sintesi! Prendere la prima e l'ultima ora di gara a prescindere non lo è.

Piuttosto, se non hanno il tempo di vedersi la corsa e selezionare le parti salienti facciano la partenza e l'ultima ora e 45 o giù di li ripulita dalle neutralizzazioni.
 
Wolfz44 ha scritto:
Le sintesi vanno bene,ma che siano sintesi! Prendere la prima e l'ultima ora di gara a prescindere non lo è.
Concordo.
2 ore sono un tempo più che sufficiente per offrire un'ottima sintesi con tutte le parti salienti della gara.
Non bisogna dare la prima parte e il finale a prescindere, devono vedere tutta la corsa prima e poi creare la sintesi altrimenti esce una trasmissione mediocre.
 
nico 1986 ha scritto:
e si potrbro pero trmtre la nascr ho qalisi atro evnto in cotmporna su sportitali24 itrmpndo il tg
quoto. però il problema è che il bitrate di sportitalia 24 è il più basso dei 3 canali, proprio perchè trasmette solo tg, e con le dirette le immagini sarebbero pessime...

infatti qualche anno fa quando era sui Timb, che avevano messo il terzo canale di SI24, con una qualità video più accettabile, lo avevano sfruttato per le dirette, anche per le partite di serieB quando trasmettevano le tre partite in diretta il sabato pomeriggio ;)
 
Per me la trasmissione in formao sintesi doverbbe essere proprio l'ultima scelta perseguibile.. la differita integrale potrebbe essere una buona scelta che accontenti tutti

fatta questa premessa fare una sintesi di 2 ore con i tagli a cavolo come fanno ora non ha proprio senso.. ma che fanno?? prendo il file e a cavolo saltano pezzi?? come diceva qualcuno ma se la guardano la corsa ??
 
Io sono d'accordo con le 2 ore di sintesi ma se permettete non devon tagliare le parti salienti... come successo questa settimana a Martinsville.... tagliando l'incidente spettacolare tra Truex e Kahne!
 
nascar1993 ha scritto:
Io sono d'accordo con le 2 ore di sintesi ma se permettete non devon tagliare le parti salienti... come successo questa settimana a Martinsville.... tagliando l'incidente spettacolare tra Truex e Kahne!

le 2 ore di garepossono andare bene ma senza fare dei salti ogni momento di un pit stop
 
ngheeeee ha scritto:
.. ma che fanno?? prendo il file e a cavolo saltano pezzi?? come diceva qualcuno ma se la guardano la corsa ??

No, prendono la prima e l ultima ora.
 
per gli amanti della nascar, lunedì dalle 21 su sportitalia2 va in onda la sesta gara stagionale della sprint cup series al "the great american speedway", meglio conosciuto come texas motor speedway che quest'anno da 15 anni a questa parte ospita una gara in notturna; la diretta sarebbe stanotte dalle 02.30, sportitalia2 offre una differita di 2 ore.
everything's bigger in texas come si diceva, anche se il texas non è lo stato più grande dell'unione, però all'interno dell'area circoscritta da questo speedway ci stanno addirittura 13 (tredici!) cowboys stadium (lo stadio dell'NFL dei dallas cowboys); altri dettagli prima di concludere a chi potesse interessare (per gli altri scusate per la sola...):
tracciato completato nel 1996;
tipo di tracciato: quad-oval (con la cuspide tagliata);
lunghezza: 1.5 miglia (2.41km);
inclinazione: corners 24°, rettilinei 5°;
speedway molto veloce, si passa dalle 150 alle 200 mph(241-322 kmh);
buon divertimento con la gara del texas motor speedway
more banking, more speed, more action.
 
Ultima modifica:
ma la gara di championship che era in programma non viene trasmessa per far spazio alla replica di EL?
 
xisahe ha scritto:
ma la gara di championship che era in programma non viene trasmessa per far spazio alla replica di EL?
Questa è la spiegazione di Stefano Borghi presa da un forum di calcio inglese

brutta notizia ragazzi...sono mortificato ma vi devo annunciare che non trasmetteremo swansea-norwich, purtroppo ci sono insormontabili problemi tecnici e quindi la diretta è annullata.

mi scuso con voi, l'ho saputo in questo momento

un abbraccio
 
Ma stasera fanno vedere Blackpool-Arsenal???
Da quando hanno i diritto della Premier League???
 
Solo Prato ha scritto:
Ma stasera fanno vedere Blackpool-Arsenal???
Da quando hanno i diritto della Premier League???
mi sembra che abbiano preso i diritti per arsenaltv,quindi si vedranno le partite dell'arsenal in differita
 
bellin1 ha scritto:
ahhahah

larry bird paragonato a gallinari.


:lol: :lol:
gallinari è un più che buon giocatore nba.
purtroppo come spesso capita noi italiani amiamo troppo spesso autolodarci e capita che si dicano delle gravi e incompetenti fesserie come quella che ho sentito anch'io da mi sembra fosse pozzecco "larry bird era un giocatore sopravalutato".
e qui meglio non andare oltre perchè mi vengono i brividi....
purtroppo anche su sky ultimamente si fa un pò troppo il tifo per questo giocatore(buono) dimenticandosi di commentare la partita in modo lineare e anche obbiettivo.
tornanando a sportitalia il commento della partita miami-boston è stato di basso livello come al solito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso