Discussioni sul cinema Horror

Questa sera su Rai4 Non aprite quella porta, per chi l'avesse trascurato o ignorato. Sarebbe bello che facessero rivedere anche l'originale del 1974, migliore sotto tutti i punti di vista.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Questa sera su Rai4 Non aprite quella porta, per chi l'avesse trascurato o ignorato. Sarebbe bello che facessero rivedere anche l'originale del 1974, migliore sotto tutti i punti di vista.
l'originale supera qualsiasi remake
puoi metterci gli attori famosi,effetti a non finire ma il fascino dell'originale non scompare mai :icon_bounce:
 
darkmoon ha scritto:
l'originale supera qualsiasi remake
puoi metterci gli attori famosi,effetti a non finire ma il fascino dell'originale non scompare mai :icon_bounce:

quoto ;)
 
darkmoon ha scritto:
l'originale supera qualsiasi remake
puoi metterci gli attori famosi,effetti a non finire ma il fascino dell'originale non scompare mai :icon_bounce:
Sono davvero poche le eccezioni.
Segnalo, invece per domani, un sempre più machiettistico Robert "Freddy" Englund in The Mangler, su Italia1.
 
Questa sera in PRIMA TV, alle 22.25 su Premium cinema e Premium Cinema HD:

THE HILLS RUN RED(2009)


Trama
Tyler è un fan del cinema horror. Il giovane è letteralmente ossessionato da un vecchio film, intitolato "The Hills Run Red", ultima opera di Wilson Wyler Concannon, regista di culto che poco tempo dopo si ritirò a vita privata, facendo sparire ogni traccia di sé. La pellicola venne presto rimossa dal mercato, e ogni sua copia distrutta. Oggi, più di venti anni dopo il suo debutto nelle sale, tutto ciò che ne resta è solo un breve trailer nel quale fanno orrenda mostra di sé le gesta del suo brutale protagonista, lo spietato Babyface, un serial killer mascherato.
Tyler vuole a tutti i costi girare un documentario sul film e si mette sulle tracce del regista scomparso, mettendo a rischio la già traballante relazione con la sua ragazza pur di coronare il suo sogno. Quando, scoperto il domicilio della figlia di Concannon, si dirigerà con lei, insieme al suo migliore amico e alla fidanzata, in cerca del regista, scoprirà ben presto a sue spese che Babyface non era solo un personaggio di finzione. E il sangue scorrerà presto...
 
darkmoon ha scritto:
l'originale supera qualsiasi remake
puoi metterci gli attori famosi,effetti a non finire ma il fascino dell'originale non scompare mai :icon_bounce:
Come hai ragione... purtroppo pare la mania del momento fare remake.:doubt:
 
Bello "Non aprite quella porta" del 1974 anche il finale mi è piaciuto molto, diciamo che il primo è sempre il migliore poi gli altri un pò meno...
 
snts rw clau93 ha scritto:
Bello "Non aprite quella porta" del 1974 anche il finale mi è piaciuto molto, diciamo che il primo è sempre il migliore poi gli altri un pò meno...

a me e' piaciuto anche non aprite quella porta due,lo scontro con le motoseghe tra leatherface e lo sceriffo e' spettacolare ;) quello che mi e' piaciuto di meno della saga e' il 4
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non perdetevi Nightmare - Nuovo incubo questa sera su Rai4! :)

Stasera dovrei vedere il film "Poliziotti fuori" in prima tv su Premium Cinema, ma comunque credo di averlo già visto, gli ho visti praticamente tutti, di Nightmare.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Lo riguarderò, ho lascusante che non l'ho mai visto in italiano :badgrin:

ottimo ;) pensate che ci sono film horror che ho rivisto 5-6 volte..:D ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Lo riguarderò, ho lascusante che non l'ho mai visto in italiano :badgrin:

:lol:

dario92 ha scritto:
ottimo ;) pensate che ci sono film horror che ho rivisto 5-6 volte..:D ;)

Mah vabbè io proprio 5-6 volte no, forse 2-3 volte si:D ,ma a distanza di mesi, altrimenti non c'è gusto...:lol:
 
Mctayson09 ha scritto:
:lol:



Mah vabbè io proprio 5-6 volte no, forse 2-3 volte si:D ,ma a distanza di mesi, altrimenti non c'è gusto...:lol:

si pure io a distanza di mesi,film come drag me to hell,le colline hanno gli occhi (lo rivedro' di nuovo stasera)ecc li ho visti un centinaio di volte...:D ;)
 
Mi ricordo di un periodo, io e un mio amico ci organizavamo serate HORROR 4-5 film di fila ogni sera, che notte da brividi :lol: succedeva che spesso non riuscivo ad addormentarmi, guardando negli armadi e sotto il letto.:5eek:

Adesso come adesso mi semrano tutti uguali, e qualche eccezione come per esempio PET SEMATARY di STEPHEN KING se non altro mi colpi l' amore del padre, disposto a tutto affinche' il piccolo CAGE tornasse in vita, ci riusci gli diede il corpo ma non l' anima.
 
zekarales ha scritto:
Mi ricordo di un periodo, io e un mio amico ci organizavamo serate HORROR 4-5 film di fila ogni sera, che notte da brividi :lol: succedeva che spesso non riuscivo ad addormentarmi, guardando negli armadi e sotto il letto.:5eek:
Quanti anni avevi? :)
 
Penso che quelli siano gli anni migliori per guardare i film horror, intendo il periodo tra i 10 ed i 16-17 anni: io a quel tempo, specialmente da più piccola, mi spaventavo davvero. Adesso invece sembrano tutti uguali, poca fantasia e molti effetti speciali. Però vedo dire che L'esorcismo di Emily Rose mi ha effettivamente turbata...
 
Primo trailer di Paranormal Activity 3

Disponibile il trailer del prossimo capitolo della saga Paranormal Activity, il numero tre, che uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 21 ottobre.

Il terzo capitolo della più recente serie di cinema horror, dopo aver visto le prime immagini del trailer, sembra essere un Paranormal Activity-the origin (quasi come l'ultimo X-Men) che vede la protagonista dei primi due film, Katie, all'età giovanile negli anni Ottanta.

La regia di Paranormal Activity 3 è affidata alla coppia formata da Henry Joost e Ariel Schulman, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Christopher B. Landon.

Di seguito vi proponiamo il primo trailer ufficiale, in lingua originale, del film.

http://www.digitalizzandotv.net/video/7164/paranormal-activity-3-trailer :D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Penso che quelli siano gli anni migliori per guardare i film horror, intendo il periodo tra i 10 ed i 16-17 anni: io a quel tempo, specialmente da più piccola, mi spaventavo davvero. Adesso invece sembrano tutti uguali, poca fantasia e molti effetti speciali. Però vedo dire che L'esorcismo di Emily Rose mi ha effettivamente turbata...
io da piccolo ho voluto fare il fighetto guardando nightmare non ho dormito 2 notti :lol:
adesso invece e il mio mito cinematografico :D
 
Indietro
Alto Basso