Discussioni sul Mux CTV e sui Media Vaticani

Perchè il CTV non trasmette la Messa del Papa a Casal del Marmo in diretta ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Perchè il CTV non trasmette la Messa del Papa a Casal del Marmo in diretta ?

Perche' le riprese sono vietate trattandosi di minorenni detenuti
 
disponibile solo un riassunto per immagini in differita, tagliando i volti dei minorenni. un'altra "prima volta" nella storia :icon_cool:
peccato però che le nuove sony 4K servano solo per l'archivio vaticano, indipendentemente dalle ragioni :icon_rolleyes: speriamo almeno che gli archivisti dipendenti ne godano.
riassunto dell'incontro: aiutare sempre gli altri.
-ehi papa perché sei qui? - sono qui per imparare ad essere umile.
(un comune mortale avrebbe detto: sono qui per portare una parola di conforto ai bisognosi).
un grande!
 
sopron ha scritto:
disponibile solo un riassunto per immagini in differita, tagliando i volti dei minorenni. un'altra "prima volta" nella storia :icon_cool:
peccato però che le nuove sony 4K servano solo per l'archivio vaticano, indipendentemente dalle ragioni :icon_rolleyes: speriamo almeno che gli archivisti dipendenti ne godano.
riassunto dell'incontro: aiutare sempre gli altri.
-ehi papa perché sei qui? - sono qui per imparare ad essere umile.
(un comune mortale avrebbe detto: sono qui per portare una parola di conforto ai bisognosi).
un grande!

Il Papa sapeva che i minori non possono essere ripresi in volto dalle telecamere ?
 
sì, credo di sì. forse gli sarà stato comunicato già tempo fa, non credo che egli sia esperto di leggi televisive italiane, ma ha consiglieri. credo altresì che spontaneamente avrebbe fatto rispettare l'anonimato dei ragazzi, imponendo la legge non scritta -del suo cuore e della sua sapienza- sulla legge scritta.
invece per l'incontro nella palestra, dopo la celebrazione, non furono proprio ammesse le telecamere, quindi giustamente non abbiamo nemmeno un fotogramma del Suo saluto a ciascuno dei 49 minorenni ;)
PS: da segnalare lavanda dei piedi anche a due ragazze, Papa con entrambe le ginocchia a terra, assenza del solito soppalco rialzato per agevolare i gesti.
 
D+Tv ha scritto:
in streaming si vede in HD come conferma questa foto :D

mmzim9.jpg

Questo non è il feed hd del CTV (che viene evidenziato dalla scritta hd vicino al logo)
 
sopron ha scritto:
sì, credo di sì. forse gli sarà stato comunicato già tempo fa, non credo che egli sia esperto di leggi televisive italiane, ma ha consiglieri. credo altresì che spontaneamente avrebbe fatto rispettare l'anonimato dei ragazzi, imponendo la legge non scritta -del suo cuore e della sua sapienza- sulla legge scritta.
invece per l'incontro nella palestra, dopo la celebrazione, non furono proprio ammesse le telecamere, quindi giustamente non abbiamo nemmeno un fotogramma del Suo saluto a ciascuno dei 49 minorenni ;)
PS: da segnalare lavanda dei piedi anche a due ragazze, Papa con entrambe le ginocchia a terra, assenza del solito soppalco rialzato per agevolare i gesti.

Era veramente impossibile la diretta tv del Papa a Casal del Marmo, vero ?
 
Sì, era impossibile a causa dei minori, mentre la diretta dell'incontro con Benedetto fu impossibile in quanto incontro privato - annunciato, ma privato.
Non solo fu impossibile trasmettere la celebrazione di stasera, ma la liturgia è stata alquanto stravolta per renderla più succinta meno solenne più adatta all'ambiente spartano del penitenziario nonché al genere dell'Assemblea, basta fare un confronto col giovedì santo di GPII -che volle anche le Sue Beatitudini i Patriarchi Orientali e una sezione della Lettura in lingua greca- o con quello dello scorso anno in Laterano presieduto da Benedetto o con la celebrazione di poche ore fa con Scola a Milano.
 
Buongiorno,
ho provato a cercare in rete e sul forum, mi sono anche letto un pò di post ma nulla che accenni al problema che ho da un pò di tempo con il canale CTV, cioè non ho l'audio. Questo avviene sia sui ricevitori (o decoders) in SD, i quali come noto delle trasmissioni HD non fanno vedere l'immagine ma l'audio si, e quel che è peggio anche su un tv HD Technisat. Quest'ultimo mi permette di andare a vedere i PID e per l'audio sono due secondo quale "pista audio" si sceglie, ovvero 36 e 42 ma su nessuno dei due c'è il suono di fondo della piazza del Vaticano. Avevo anche mandato una mail a loro ma non ho avuto risposta. Forse dovrei resettare i ricevitori ma dopo il tempo passato a sistemare i canali come voglio io e le sintonizzazioni in TV-DX, non ci penso proprio. Sono curioso di sapere se questo problema l'ha avuto qualcun'altro.
Grazie a chiunque sia in grado di dare una spiegazione plausibile.
Buona giornata
 
Sono fuori Roma e ti rispondo a memoria: ma se non ricordo male da un po' di tempo sul mio televisore CTV compare con ll'indicazione di audio in AAC (o qualcosa del genere). Non so se questa indicazione puo' esserti utile
 
Pedropablo grazie per la sollecita replica, effettivamente hai ragione infatti mentre CTV ha il formato audio AAC, altri canali in HD, tipo Rai o Mediaset, hanno il formato AC3. Ho cercato nei menù del tv ma non ho trovato alcun settaggio che mi permetta di cambiare questo parametro quindi non saprei come recuperare l'audio del canale in questione. Anche la speranza di un aggiornamento firmware dell'apparecchio è improbabile perchè ormai ha qualche anno e le case costruttrici di solito si preoccupano di fornire aggiornamenti per i modelli più recenti piuttosto per quelli vecchi.
Sarebbe una bella fregatura se non ne vengo a capo, vista anche l'esigua offerta di canali in HD che abbiamo in Italia.
Spero in ulteriori info sul forum e nel frattempo ho telefonato all'assistenza italiana ma mi hanno detto di richiamare dopo le vacanze fornendo tutti i dati del tv.
Buona serata
 
Si se trasmette in aac e il tuo tv non è compatibile con quel tipo di formato c'è poco da fare :( Si può chiedere se no mai a quelli di CTV di trasmettere in AC3... O se proprio vogliono in entrambi i modi... ;)
 
Bhè potrei provare a scrivere una letterina che comincia così: "Caro Francesco, il mio televisore.....ecc" a parte gli scherzi, la cosa mi sorprende perchè questo televisore (un technisat HDTV 32 Plus) ha tantissime funzioni e si farebbe fregare da un formato audio. Vediamo se arrivano altri suggerimenti e poi manderò una mail all'assistenza, chissà che non preparino un aggiornamento firmware.
Grazie e buona serata
 
Ultima modifica:
Allora sull'audio di CTV nel formato AAC su questo televisore ci posso mettere una pietra sopra: la Technisat non ha saputo o voluto risolvere il problema, secondo una loro sbrigativa risposta di nemmeno due righe che mi è stata rigirata dall'assistenza italiana, il problema non è risolvibile ne per via hardware ne via software, questo su un tv che a suo tempo ho pagato molto più della media e che ha decine di funzioni particolari. E' roba da matti se penso che su un normale 23 pollici Acer HD che comperai pure in offerta, questo problema non si è presentato, quindi se voglio sentire l'audio di CTV dovrei aggiungere un ricevitore HD esterno solo per questo canale, non ci posso credere! E' anche vero che questi signori della Technisat non hanno mai brillato per servizi al cliente: mancanza di manuale dettagliato in italiano, impossibilità di interfacciare tv e pc per editare i settings dei canali come invece si poteva fare sul modello precedente, cosa che faccio normalmente con altri tre ricevitori sat, e adesso questa doccia fredda di non poter più sentire l'audio di CTV.
Mi viene da fare una riflessione, a parte di non comperare più Technisat, ed è quella che conviene prendere un ottimo display e poi mettere in conto di mettergli intorno le periferiche che servono, DDT, SAT, DVB-T2 e quando non vanno più butti la periferica senza spendere un patrimonio per ricomprare tutto il televisore e questo succederà tra poco con il DVB-T2.
Un saluto a tutti comunque.
 
Poco fa senza troppa convinzione sono passato sul canale CTV e con sorpresa (molto piacevole) mi sono accorto che c'è di nuovo l'audio.
In base al menù adesso il suono non è più in AAC e mi da questi parametri:

Formato audio MPEG1L2
Modo audio Stereo
Audio rata bit 192kBit/s
Sampling freq. 48khz
# di tracce 2

Spero che resti così e mi chiedo anche se devo ringraziare qualcuno per questo cambiamento, di sicuro non la Technisat.
Vista l'ora (22,00) un cordiale buonanotte
 
Ciao Ale, stavo ancora qui e ho visto il tuo messaggio. Chissà, forse quella persona gentile e competente del Centro Televisivo con la quale avevo parlato avrà interpretato la mia segnalazione come utile e interessante, ma non vorrei apparire presuntuoso e così degno di attenzione, però alla fine sono contento cosi.
Buona notte
 
Indietro
Alto Basso