Ma a cosa serve un CTV HD h24?!
Dovrebbero produrre dei programmi per corprire gli spazi dove non ci sono dirette di eventi o di incontri del Papa ecc...
Sinceramente avere un canale che trasmette la stessa inquadratura di Piazza San Pietro per buona parte della giornata a me non interessa..
Pienamente d'accordo. E' dal 16 Novembre del 2009, giorno dello switch off a Roma, che sul ch45 (corrispondente ai 666 MHz.............) il Vaticano ha acceso questo canale. Siccome è un mux, OLTRE che trasmettere l'inquadratura fissa di Piazza San Pietro (che spesso è sotto o sovraesposta, quindi di sera l'immagine a volte è scurissima oppure di giorno è "sparata"), potrebbero inserire un canale con un palinsesto.
Aggiungo che potrebbero trasmettere anche la ripresa della piazza in SD, per consentire a tutti di vederla.
Inoltre potrebbero attivare anche altre telecamere da posizioni diverse della piazza e metterle in rotazione con una regia automatica.
Oppure mandare dei filmati in HD dei giardini del Vaticano, sono qualcosa di spettacolare e rilassante da vedere.
Oppure ancora, come fanno le televisioni locali, potrebbero trasmettere in simulcast con la radio vaticana. Non dico tutta la programmazione da studio di audizione della radio, ma anche concerti e molto altro...
Insomma, per un'emittente nata 4 anni fa, oltre all'immagine fissa di Piazza San Pietro e alle dirette con gli eventi riguardanti Papa Francesco, sarebbe ora di iniziare a fare televisione. Altrimenti il CTV è solo una service con in più un mux acceso.