Discussioni sul Mux CTV e sui Media Vaticani

lucpip ha scritto:
L'accordo per trasmettere integralmente in italia le produzioni in diretta del CTV è con telepace, che infatti ritrasmette tutto anche online.

Rai e tv 2000 e altri ritrasmettono eventi ma non sempre ed integralmente.

Beh in realtà tra la RAI e il CTV c'è da sempre un accordo che va ben oltre la ritrasmissione ma si tratta di una vera e propria sinergia di produzione.

Negli anni '90 il CTV già esisteva ma era la RAI a fornire la diretta delle Messe da San Pietro (vedi Natale, Capodanno, etc). Il CTV non aveva un canale TV e non sempre produceva la trasmissione delle dirette dalla Basilica che invece spessissimo erano prodotte da Telepace (che era presente con proprie Telecamere in Basilica) tanto che le immagini che andavano in onda sulla RAI e quelle di Telepace erano differenti con 2 regie distinte.

In queste due immagini della Messa di Natale del 1997 ad esempio si vede inquadrato il coro della Cappella Sistina nell'inquadratura RAI e lo stesso istante ripreso dalle telecamere di Telepace dove si vede che è un'altra telecamera a inquadrare in primo piano il M° Bartolucci.








Poi in occasione del Giubileo del 2000 la RAI (con la neonata struttura creata ad hoc, RAI Vaticano) e il CTV siglarono un rapporto di collaborazione più intenso che prevedette anche la sinergia e la collaborazione per la messa in onda dei grandi eventi dal Vaticano con mezzi sia della RAI che del CTV.
 
Ultima modifica:
Electronica ha scritto:
Speriamo che l'Habemus Papam venga messo anche su Youtube, visto che, per via del lavoro, penso che al 90% mi perderò l'annuncio del Papa.
Mah.. verrà trasmesso ovunque!!! In rete a partire da Rai.it (le tre reti generaliste più RaiNews24 lo trasmetteranno) e Skytg24, ed a seguire tutte le allnews disponibili free sul web!!
 
Davide_83 ha scritto:
Beh in realtà tra la RAI e il CTV c'è da sempre un accordo che va ben oltre la ritrasmissione ma si tratta di una vera e propria sinergia di produzione.

Hai ragione per la produzione, ma la Rai non ha obblighi di ritrasmissione di tutti gli eventi. Questi vengono invece ritrasmessi tutti da telepace, unica in Italia a farlo.

Qui vi è un articolo del 2006 che spiega cosa è il CTV. Anche se datato da l'idea di cosa sia il CTV: http://www.zenit.org/it/articles/padre-lombardi-illustra-il-servizio-del-centro-televisivo-vaticano
 
Ultima modifica:
Avviso:

domani 12 marzo, alle 10 Santa Messa “Pro eligendo Pontifice”
in diretta (CTV) dalla Basilica di San Pietro

;)
 
lucpip ha scritto:
Hai ragione per la produzione, ma la Rai non ha obblighi di ritrasmissione di tutti gli eventi. Questi vengono invece ritrasmessi tutti da telepace, unica in Italia a farlo.

Qui vi è un articolo del 2006 che spiega cosa è il CTV. Anche se datato da l'idea di cosa sia il CTV: http://www.zenit.org/it/articles/padre-lombardi-illustra-il-servizio-del-centro-televisivo-vaticano

Beh ma infatti non ho mai parlato di obblighi di ritrasmissione di tutti gli eventi, e generalmente la RAI trasmette gli eventi che produce lei (in collaborazione con il CTV).

Molto interessante cmq l'articolo che hai linkato!
 
Chiedere l'arrivo di CTV in Italia è come chiedere lo sbarco della Farmacia Vaticana in Italia.
Farmaci di tutto il mondo e prodotti cosmetici, profumi con il 20/25% di sconto.
Chi è di Roma ci va, non a caso è la più popolata al mondo, ma non può aprire al di fuori del suolo Vaticano.
Così sarà per i ripetitori televisivi, solo in suolo Vaticano, e di conseq romano.
 
Neanche via sat esiste o almeno esiste Telepace che ripete integralmente il segnale?
 
A me telepace è sul mux telenorba ma ha una lcn altissima(dopo gli 800).
Perchè non richiedono una lcn più bassa???
 
CTV sta strasmettendo l'apertura del conclave in HD. La RAI ovviamente no....
 
superbari ha scritto:
A me telepace è sul mux telenorba ma ha una lcn altissima(dopo gli 800).
Perchè non richiedono una lcn più bassa???

Non ha una LCN altissima...non ce l'ha proprio.

E quindi i televisori/decoder la mettono oltre gli 800 e passa.
 
Stefano91 ha scritto:
Telepace trasmette in 4:3 pan&scan, coprendo il logo CTV...
Sicuro? A me sembra che trasmette correttamente in 16:9 ;) E senza nessun logo... Ad esempio ora c'è la diretta della piazza ed è in 16:9 ;)
Tra l'altro c'è pure l'audio ambiente (almeno sul sat) ;)
 
ale89 ha scritto:
Sicuro? A me sembra che trasmette correttamente in 16:9 ;) E senza nessun logo... Ad esempio ora c'è la diretta della piazza ed è in 16:9 ;)
Tra l'altro c'è pure l'audio ambiente (almeno sul sat) ;)
No... Mi sa che hai ragione...
Su CTV però si vede più immagine, ma forse è uno zoom di quelli minimi che fanno alcune tv per evitare righe sopra e sotto.
Inizialmente credevo in un panscan con relativa eliminazione del logo
 
Ma Telepace non ha una sua programmazione autonoma? Che ci guadagna ripetendo tutto il giorno la tv vaticana?
 
Indietro
Alto Basso