Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Comunque al momento io non sarei tanto favorevole all'acquisto del suddetto decoder, visto che in segnale Dvb-T2 al momento non c'è nulla a parte Europa 7 HD che è attivo solo nell'area di Roma.
In un futuro credo ancora abbastanza lontano se ne riparlerà. :D
 
aristocle ha scritto:
Forse non hai letto cosa ho scritto.
Riassumendo: i tempi sono prematuri e il palinsesto, non è per una serie di motivi, ancora noto.
Che sia venduto non vedo dove sia il problema, d'altronde se è libero da abbonamento è un semplicissimo decoder DVB-T2, forse l'unico in commercio in Italia..
Scusami ancora ma la mia domanda non aveva nessun intento polemico, volevo semplicemente capire quali erano, secondo te, i motivi per cui acquistarlo.
Da quel che ho capito (correggimi se sbaglio) l'unico motivo per acquistarlo è il fatto che è l'unico decoder DVB-T2, ma dato che di trasmissioni DVB-T2 free non ce ne sono (e chissà mai quando ci saranno) e l'unica pay ricevibile ancora non si sa cosa e quando trasmette (oltre al costo), mi sembra una motivazione molto debole.
 
Oltre a Europa 7 sull'11 ci dovrebbero essere le sperimentazioni della Rai ... in futuro ...;) :D :D :D
 
Pare che gli istallatori SKY stiano ricevendo, per le installazioni future, un modello di chiavetta usb da aggiungere ai decoder HD Sky denominata G3 e probabilmente compatibile col DVB-T2 HD...
Fosse confermato, potremmo avere a breve l'offerta di E7 + Sky + Rai sperimentale, ben tre mux in T2.
 
digNotini ha scritto:
Pare che gli istallatori SKY stiano ricevendo, per le installazioni future, un modello di chiavetta usb da aggiungere ai decoder HD Sky denominata G3 e probabilmente compatibile col DVB-T2 HD...
Fosse confermato, potremmo avere a breve l'offerta di E7 + Sky + Rai sperimentale, ben tre mux in T2.

cioè?? :D Sky potrebbe lanciare un Mux in T2 a questo punto?
Perchè non penso proprio siano così magnanimi da mettere una chiavetta compatibile col T2 solo per poterci abbonare a Europa7 e vederla tramite chiavetta dello Skybox :p:p
 
Io ho odiato il dtt e la tecnologia in generale, troppi cambi di tecnologia compri un televisore e dopo in po non è più buono, 2/3 decoder sotto i tv, spese inutili e in tutto questo ci rimettiamo solo noi. Io rimango sorpreso di tutto ciò......
 
Anakin83 ha scritto:
cioè?? :D Sky potrebbe lanciare un Mux in T2 a questo punto?
Perchè non penso proprio siano così magnanimi da mettere una chiavetta compatibile col T2 solo per poterci abbonare a Europa7 e vederla tramite chiavetta dello Skybox :p:p
E fra l'altro (se non sbaglio) come puo' funzionare la chiavetta per Europa 7 (conax) su uno sky Box (NDS)?
 
Certo che se anche SKY per il suo ingresso sul DTT sceglierà il DVB-T2 allora si che i tempi per la sua adozione su larga scala si accorcerebbero.
 
pay tv come SKY o appunto Europa7 "fanno bene" se possono, ad entrare sul DTT direttamente con il DVB-T2. Dovendo comunque fornire un decoder loro, lo fornirebbero direttamente in DVB-T2 e sfrutterebbero appieno le poche frequenze che gli verrebbero assegnate. Sicuramente SKY però non lo userebbe almeno per il primo periodo dove è obbiligata a fare canali FTA
 
Berseker ha scritto:
pay tv come SKY "fanno bene" se possono, ad entrare sul DTT direttamente con il DVB-T2. Dovendo comunque fornire un decoder loro, lo fornirebbero direttamente in DVB-T2 e sfrutterebbero appieno le poche frequenze che gli verrebbero assegnate. Sicuramente SKY però non lo userebbe almeno per il primo periodo dove è obbiligata a fare canali FTA

e tra l'altro il primo periodo è di cinque anni! Sky è obbligata a 5 anni di FTA e non sono pochi! In cinque anni puo cambiare tutto.
 
Euplio ha scritto:
HAi capito bene, è un decoder proprietario. Secondo me è un suicidio, anche se c'è molta attesa e tante persone acquisteranno questo decoder. Lo testimonia il numero di post in questo thread


MA DE CHE' !!!!!!!!!!!!!

Credo che anche un bimbo di 5 anni capirebbe che è meglio la mia GENNAR PAY TV HD !!!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ma dai..............!

E c'è pure la crisi.............grave!!!!

E' solo curiosità, come la mia e di tanti altri !
Io ho SKY da 4 anni e sono felicissimo così , ma leggere tali notizie mi incuriosisce molto.............!!!! :evil5:

Fabio
 
secondo me sky metterà la sua frequenza in dvbt, sennò la vedrebbero in pochi. anche perchè in qualunque momento potranno poi trasformarla in dvbt-2... a meno che non acquistino altre frequenze, magari dall'espresso...
 
era proprio quello che dicevo. Sky se vuole trasmettere FTa non può usare i suoi decoder e quindi non può usare il DVB-T2. quando passerà ad avere qualche canale PAY invece, potrà diffondere i suoi decoder (come E7) e a quel punto, passare al DVB-T2.

Spero che comunque, mantenga anche qualche canale FTA (un po' di sana concorrenza non fa mai male soprattutto nelle Tv italiane)
 
salute ha scritto:
Si pero se adesso trasmetti fta in dvb-t2 non ti vede nessuno.
Anche se DVB-T2 sempre FTA è, inoltre Sky non inizierebbe certo le trasmissioni adesso.

Aggiungo che nulla vieterebbe ad Europa 7 di mettersi d'accordo con Sky, criptare in NDS ed essere in questo modo ricevibile attraverso gli Skybox dotati di Digital-Key DVB-T2.
 
Indietro
Alto Basso