Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

però cè il problema che la digital key non gestisce i canali pay, essendo uno zapper...
 
Berseker ha scritto:
era proprio quello che dicevo. Sky se vuole trasmettere FTa non può usare i suoi decoder e quindi non può usare il DVB-T2. quando passerà ad avere qualche canale PAY invece, potrà diffondere i suoi decoder (come E7) e a quel punto, passare al DVB-T2.
ESCLUDEREI proprio che partiranno (sui loro mux) in dvb-t...tireranno fuori chiavetta o decoder dvb-T2 e anche quello e7hd (guarda caso) andrà bene per vederli...E un domani che si codifica basterà un bell'OTA...
Certo che finchè Cielo sarà ospite di altri allora dovrà essere nello standard dell'ospitante, ma nulla vieterebbe anche se ospiti di mux dvb-t di passare quanto prima all'MPEG4...
 
BillyClay ha scritto:
, ma nulla vieterebbe anche se ospiti di mux dvb-t di passare quanto prima all'MPEG4...
Lo vieta il maggior vantaggio del DVB-T, la compatibilità con tutti i decoder SD in commercio e soprattutto con quelli già acquistati.

Comunque sono molto scettico sul fatto di vedere una trasmissione SD codificata in H264... Nemmeno sul satellite ci sono!
 
basta che punti l'antenna di là dal mare...
Ma poi a Sky non interessa nulla di essere compatibili con quanto è già sul mercato, impongono loro lo standard...già dimenticata la loro storia sul sat? Saranno FTA solo provvisoriamente ...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
basta che punti l'antenna di là dal mare...
Ma poi a Sky non interessa nulla di essere compatibili con quanto è già sul mercato, impongono loro lo standard...già dimenticata la loro storia sul sat? Saranno FTA solo provvisoriamente ...

Dovrebbe essergli impedito assolutamente come doveva essere impedito a Europa 7 cosa c'è di bello del DTT è proprio che i decoder sono compatibili con tutte le pay (previo aggiornamento OTA)... non è accettabile arrivino questi belli freschi e mi parlino di chiavine, 7foni, skyfofoni e altre menate :mad:

Ovviamente queste dovrebbe valere anche per il SAT, s'intende ;)
 
fano ha scritto:
Dovrebbe essergli impedito assolutamente come doveva essere impedito a Europa 7 cosa c'è di bello del DTT è proprio che i decoder sono compatibili con tutte le pay (previo aggiornamento OTA)... non è accettabile arrivino questi belli freschi e mi parlino di chiavine, 7foni, skyfofoni e altre menate :mad:

Ovviamente queste dovrebbe valere anche per il SAT, s'intende ;)
E va be', ma, in fondo, che cosa te ne frega. Ignori del tutto Europa7 e ti tiene quello che hai già. Mi sembrano inutili tante lamentele: male che vada, il progetto E7 HD in DVB-T2 fallirà.
 
fano ha scritto:
Dovrebbe essergli impedito assolutamente come doveva essere impedito a Europa 7 cosa c'è di bello del DTT è proprio che i decoder sono compatibili con tutte le pay (previo aggiornamento OTA)... non è accettabile arrivino questi belli freschi e mi parlino di chiavine, 7foni, skyfofoni e altre menate :mad:

Ovviamente queste dovrebbe valere anche per il SAT, s'intende ;)
"chiavine e skyfofoni" sono solo ipotesi di qualche utente, visto che ad oggi gli skybox e la digital key sono solo per gli abbonati sky. e non penso che sky, almeno nel breve termine, lanci decoder per il dtt per 4-5 canali free, visto che a loro servono ascolti e pubblicità.
comunque europa7 non è sintonizzabile con la digital key, che riceve solo canali in chiaro...
 
pietro89 ha scritto:
però cè il problema che la digital key non gestisce i canali pay, essendo uno zapper...
La Digital-Key è un semplice tuner, il suo compito è solo di sintonizzare la frequenza e restituire il transport stream al decoder.

E' sempre un'ipotesi, personalmente vedo difficile un'accordo Europa7/Sky, ma a livello tecnico non dovrebbero esserci problemi ad aprire canali criptati in NDS.
 
Io, da vittima del consumismo :D , sarei anche tentato di prendere il loro decoder ma...non c'è una sorta di planning della copertura...chissà quando arriverà qui in Liguria...
 
Volendo sì,ma non quello per cui ha diritto sky(e che rimane)?
 
Euplio ha scritto:
A se Europa 7 volesse trasmettere via sat? La legge glielo consente?
Perchè dovrebbero impedirglielo? Se vuole può farlo anche tra 5 minuti...;)
 
infatti sky non si compra nuove frequenze per i suoi(esorbitanti, come peso)canali HD, no?

se uno ha la liquidità, sul SAT ci può andare benissimo domani.....

poi, non è detto che debba andare per forza su HB, giacchè sul terrestre sta andando in DVB-T2(che non vede nessuno, al momento)......
 
dangerfamily ha scritto:
infatti sky non si compra nuove frequenze per i suoi(esorbitanti, come peso)canali HD, no?

se uno ha la liquidità, sul SAT ci può andare benissimo domani.....

poi, non è detto che debba andare per forza su HB, giacchè sul terrestre sta andando in DVB-T2(che non vede nessuno, al momento)......
ha appena avuto (negli ultimi mesi) gli ultimi tp che doveva avere..
 
Indietro
Alto Basso