Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non saprei... il loro sito non dice nienteCorry744 ha scritto:nessuno di Voi è a conoscenza se Europa 7 abbia un indirizzo di posta elettronica?![]()
Si ho visto che in generale è stato assegnato il canale 69 oltre ad altri specifici per alcune zone, ma mi chiedo tuttavia mancano indicazioni su altre postazioni, ciò cosa sta a significare che saranno presenti in tal caso comunque sulla frequenza del canale E8 Vhf?MarcoPR ha scritto:Qui http://www.comunicazioni.it/binary/min_comunicazioni/comunicati_stampa/Accordo_ procedimentale.pdf
trovi i canali e le postazioni assegnate. Ovviamente fino a che non ci sara' lo switch off nelle varie zone questi canali resteranno in uso agli attuali utilizzatori (in genere e' stato attribuito comunque il canale 69)
DTTutente ha scritto:Quando ci saranno delle novità sicuramente faranno un comunicato stampa...
Ad Agosto dubito che partino, ormai se ne riparla a Settembre...![]()
MarcoPR ha scritto:Nessun canale e' stato fatto spostare dal canale 8 perche' in Italia questo canale non esisteva... Secondo gli accordi a chiusura del contenzioso Stato Italiano / Centro Europa 7, la Rai doveva (deve) dare disponibilita' sui suoi impianti ad Europa 7, e lo Stato Italiano concedeva a livello nazionale, ad Europa 7, il canale 8. Successivamente, di fronte a lamentele per il canale Vhf ricevuto, lo Stato Italiano ha concesso ulteriori canali, in aggiunta al canale 8, ad Europa 7, di cui una lista era nell'allegato. Alla fine, pertanto, Europa 7 si trova ad avere il canale 8 PIU' in alcune zone un canale Uhf. Poi, ovviamente, Europa 7 andra' dove piu' facilmente riterra' di poter vendere il suo prodotto (mica e' tenuta a rispettare alcun vincolo di copertura al pari della Rai....)
peppechennedy ha scritto:Salve a tutti sul web ho trovato questa immagine:
![]()
hai ragione... speriamo che siano coscienti che non saranno molti disposti a spendere 150 € per un decoder anche se è per il dvb t2...MyBlueEyes ha scritto:Penso che Europa 7 stia correndo troppo veloce, il decoder proprietario è una "mezza follia", anche se neccessario per via del fatto che quelli DVB1 non sono compatibili. Non penso che la gente sia così disposta a spendere una cifra non importante ma significativa, soprattutto visto il fatto che non si è ancora a conoscenza di che cosa verrà trasmesso. Senza contare che il servizio sarà disponibile solamente nelle città più importanti.... tantissimi saranno tagliati fuori.
aristocle ha scritto:Se daranno il decoder a noleggio ad un prezzo accettabile (tipo 5 € al mese), sono convitno che sarà un successo.
Raf85 ha scritto:In Liguria Hanno dato come postazione il Righi...ovvero copertura solo Genova centro...a Savona nessuna postazione (Cengio è un paese dell'entroterra...) per poi passare a Sanremo Monte Bignone (forse unica buona postazione per l'imperiese)...ma senza il Fasce o Portofino vanno ben poco distanti...![]()
elettt ha scritto:La tabella postata si riferisce SOLO alle frequenze aggiuntive all'E8, quindi l'elenco di siti è assolutamente parziale. Quelli non indicati saranno sull'E8.
Io non pretendo di avere ragione, ma non è impossibile, perché in passato è successa una cosa del genere.Poles1974 ha scritto:No, quello è proprio impossibile.