Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

VIANELLO_85 ha scritto:
Più che produttori direi emittenti ;)

No no..intendevo produttori di televisori, che per facilitarsi il lavoro bloccano molte funzioni di editing affidandole alla LCN, come se in Italia funzionasse a dovere.
 
aristocle ha scritto:
No no..intendevo produttori di televisori, che per facilitarsi il lavoro bloccano molte funzioni di editing affidandole alla LCN, come se in Italia funzionasse a dovere.

Che poi anche se funzionasse a dovere trovo comunque opinabile togliere all'utente la possibilità di scelta: io per dire le 3 RAI sicuramente non le metterò sull'1-2-3, come magari sul 7 ci metterò 7 Gold e non LA7... c'è chi potrebbe volerci mettere una TV locale della propria regione (o Europa 7 tornando IT per vie traverse :icon_twisted:)... chi lo vuol lasciar vuoto per sollazzo :badgrin:

Mah meno male che il mio ricevitore manco sa che cosa è LCN... quella è una bestia seria e si usano i setting ;)
 
Però dovete pensare anche agli anziani che non si sanno districare bene in queste cose...;)
 
Certo, infatti LCN come idea era giusta però visto come è andata (se poi il vecchio sull'1-2-3 si trova SuperNOVA invece delle RAI non è che sia molto facilitato) è meglio la sintonizzazione manuale... e l'ordinamento lo fa il nipote :badgrin:
 
Questo è per colpa dei vari canali locali che non vogliono stare al loro posto...Certo, se qualcuno intervenisse...:evil5:
 
stefio ha scritto:
Torniamo in topic , prego ! ;)

Mah..credo che si sia esaurito rapidamente quello che c'era da dire, e non vedo novità interessanti a riguardo. Che famo? :D
 
e temo che mai ce ne saranno....io chiuderei come tutti gli altri 3d in proposito!;)
 
BillyClay ha scritto:
una scommessina??? okj allora possiamo dire che sky non ha accordi sottobanco con reteA e E7 così come Tarak non è prestanome dfree per mediaset!!;)

Ma per legge SKY potrebbe "aiutare" ReteA ad aumentare la copertura, "aiutando" conseguentemente Cielo ?? :D
 
aristocle ha scritto:
Ma per legge SKY potrebbe "aiutare" ReteA ad aumentare la copertura, "aiutando" conseguentemente Cielo ?? :D


si ma che centra questo??
non si dovrebbe parlare delle futute trasmisiono o programmi di europa7?? se sono belle se ci sono indiscrezioni se fanno solo televendite ecc ecc...
perche ridursi sempre a questo gioco degli skieramenti??
ma ke ve frega?? è una tv ke cerca di nascere e se porta cose nuove e interessanti da vedere ben venga ... se no peggio per loro perhce la gente cambiera canale...:crybaby2: è per questo che è nato il dtt per dare spazio alle nuove tv alle syndacation ecc ecc mica per far politia!!
sono stati gia chiusi tre topi per questo fatto...
siamo ragionevoli parliamo delle tv e dei loro programmi
grazie

PS
scusate lo sfogo
 
Poveri topi dove li hanno chiusi :badgrin:?

Mah speriamo di avere qualche anticipazione prima di Giugno su cosa hanno intenzione di fare... per ora non è che ci sia molto da dire :D
 
BillyClay ha scritto:
una scommessina??? okj allora possiamo dire che sky non ha accordi sottobanco con reteA e E7 così come Tarak non è prestanome dfree per mediaset!!;)

non è il caso duale rispetto a dfree ..(adesso certe cose non si possono dire ma è facile immaginarsi la vera storia di dfree etc etc la solita replica di casi già visti) che poi se sky non avrà possibilità di avere i mux all'asta e se vorrà fare passi nel dtt mi pare ovvio che cercherà di comperare dall'espresso e magari da europa7..mediaset non credo che gli venda nulla e idem la rai e quanto a telecom sappiamo tutti come è messa per cui potrebbe anche finire che i mux di reteA e di europa7 vengano pure acquistata fra qualche anno da murdoch ma ad ora non c'è nessun accordo in tal senso e non è così scontata manco la disponibilità a vendere..ad affittare sicuramente visto che l'espresso non si scervella tanto a trasmettere sul dtt e europa7 è tutta da costruire..però non è detto..a switch off completo specie il primo potrebbe decider di investire
 
Tornando al discorso europa 7 e il dvbt2... ma siamo sicuri che quella sia una fonte attendibile...Poi io ripeto aspettiamo a maggio per sapere come sarà strutturato il canale, visto che al momento non sappiamo se parte o in digitale o in analogico (dove puo)...
Poi chi crede che europa 7 non parta dicendo che è un pretesto giudiziario, questo lo potra solo dire a giugno...
 
In questi giorni guardavo Libera TV, per vedere se li dicevano qualcosa di europa 7 (niente), comunque spero che le trasmissioni di E7 non siano sotto tutti gli aspetti le trasmissioni che passano su libera Tv...
Chissa perche io ho paura di essere deluso... infondo fare tv costa e anche molto
 
adriaho ha scritto:
Comunque spero che le trasmissioni di E7 non siano sotto tutti gli aspetti le trasmissioni che passano su libera Tv...
Chissa perche io ho paura di essere deluso... infondo fare tv costa e anche molto

Se la sua intenzione è ripetere l'esperimento Italia7 "generalista" di fine anni 80 (quella cioè dove c'era lo zampino Publitalia) la vedo dura.
E pure se ci riuscisse ad avere quel risultato, ormai dovrebbe rendersi conto di essere fuori con i tempi.

Serve qualcosa di veramente innovativo o alternativo, magari potrebbe puntare sull'approfondimento politico o sul giornalismo d'inchiesta: di spazio per quelle cose in italia non ne mancherebbe di certo, e di ascolti, programmi di questo tipo, ne fanno.
D'altronde per quanto riguarda i cartoni ci sono già le tv locali, K2, Boing e Raigulp e a meno che tiri fuori dal cilindro i vecchi anime, è un buco nell'acqua.
Probabilmente potrebbe puntare sui film di 15-20 anni fa che ormai sono diventati rarità in tv.
La Rai e la Mediaset versione analogico ormai non ci pensano proprio a trasmettere film, figuriamoci se vecchi di 10-15 anni.
Per l'osè anche qui ormai i tempi sono cambiati: se a un ragazzino di 12 anni fai vedere colpo grosso ti fa una pernacchia in faccia e si fa 2 risate :D
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Se la sua intenzione è ripetere l'esperimento Italia7 "generalista" di fine anni 80 (quella cioè dove c'era lo zampino Publitalia) la vedo dura.
E pure se ci riuscisse ad avere quel risultato, ormai dovrebbe rendersi conto di essere fuori con i tempi.

Serve qualcosa di veramente innovativo o alternativo, magari potrebbe puntare sull'approfondimento politico o sul giornalismo d'inchiesta: di spazio per quelle cose in italia non ne mancherebbe di certo, e di ascolti, programmi di questo tipo, ne fanno.
D'altronde per quanto riguarda i cartoni ci sono già le tv locali, K2, Boing e Raigulp e a meno che tiri fuori dal cilindro i vecchi anime, è un buco nell'acqua.
Probabilmente potrebbe puntare sui film di 15-20 anni fa che ormai sono diventati rarità in tv.
La Rai e la Mediaset ormai non ci pensano proprio a trasmettere film, figuriamoci vecchi di 10-15 anni.
Per l'osè anche qui ormai i tempi sono cambiati: se a un ragazzino di 12 anni fai vedere colpo grosso ti fa una pernacchia in faccia e si fa 2 risate :D
Gli basterebbe un canale di documentari per essere "innovativo" rispetto agli altri. Io mi riterrei soddisfatto nell'avere la possibilità di scegliere un film o telefilm in più la sera.
 
adriaho ha scritto:
Tornando al discorso europa 7 e il dvbt2... ma siamo sicuri che quella sia una fonte attendibile...Poi io ripeto aspettiamo a maggio per sapere come sarà strutturato il canale, visto che al momento non sappiamo se parte o in digitale o in analogico (dove puo)...
Poi chi crede che europa 7 non parta dicendo che è un pretesto giudiziario, questo lo potra solo dire a giugno...


L'accordo con il governo di Stefano l'ha trovato.
Se non partirà a maggio sarà solo colpa sua.
Dovrebbe cambiare il suo sito.
Invece di Europa 7 la tv che non c'è, dovrebbe intitolarsi Europa 7 a maggio si parte e diventa realtà.
 
Nicola47 ha scritto:
L'accordo con il governo di Stefano l'ha trovato.
Se non partirà a maggio sarà solo colpa sua.
Dovrebbe cambiare il suo sito.
Invece di Europa 7 la tv che non c'è, dovrebbe intitolarsi Europa 7 a maggio si parte e diventa realtà.

Non maggio, ma giugno.
 
Ciao, sono Ranma25783, sono nuovo del forum. Poichè nn so dove ci si presenta, divento subito parte attiva.
Ovviamente felicissimo della bella notizia di Europa7, speriamo che non deluda:D
 
Indietro
Alto Basso