Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

pierluigip ha scritto:
a me piacerebbe che trasmettesse gli spettacoli "proibiti" nelle altre tv di beppe grillo, sabina guzzanti, daniele luttazzi.... che aldilà delle questioni politiche, sono fantastici!

Quoto pure te :D
 
pierluigip ha scritto:
a me piacerebbe che trasmettesse gli spettacoli "proibiti" nelle altre tv di beppe grillo, sabina guzzanti, daniele luttazzi.... che aldilà delle questioni politiche, sono fantastici!

vero hai raggione quando vanno nei teatri fanno sempre morire dal ridere... un ottima idea eheeh speriamo che gli venga in mente anche a loro ahahah
 
pierluigip ha scritto:
a me piacerebbe che trasmettesse gli spettacoli "proibiti" nelle altre tv di beppe grillo, sabina guzzanti, daniele luttazzi.... che aldilà delle questioni politiche, sono fantastici!
questa sì che è una bella idea...
 
macortin ha scritto:
Quoto.
E poi nessuno si aspetta che partano a razzo dal primo giorno di trasmissione. Io personalmente non mi aspetto 7 prime visioni alla settimana o finali di Champions in esclusiva e chissà che altro. Mi accontento di avere una scelta in più. Film e telefilm (anche non in primissima visione), qualche concerto (perchè no?) di cantanti italiani o stranieri, documentari, tg. Tutto questo, ovviamente, col tempo.
Questa è fanta televisione! Mi auguro di sbagliarmi ma ripeto: le vostre aspettative sono alte! Ma se Cielo che ritengo una buona tv viene criticata fortemente figuriamoci questa!!!
 
Euplio ha scritto:
Questa è fanta televisione! Mi auguro di sbagliarmi ma ripeto: le vostre aspettative sono alte! Ma se Cielo che ritengo una buona tv viene criticata fortemente figuriamoci questa!!!
Probabilmente anche Cielo avrà bisogno dei suoi tempi, come ne avrà bisogno inevitabilmente anche Europa 7. Io sono contento della presenza di Rai 4, Iris e Cielo. E se a queste si aggiunge un'altra generalista sono più contento.
 
Allora... Ho seguito molto la vicenda europa 7 e ogni volta che è stato intervistato di stefano (internet tv radio giornali ecc), lo sempre seguito... Ma se voi vi immaginate una televisione del tipo di raiuno canale5 o italia 1 siamo fuori strada...In un intervista su internet Di stefano raccontava che vorrebbe dare molto spazio all'informazione con programmi del tipo (report e annozero), e usando soprattutto giornalisti stranieri (speriamo ne usi anche italiani, e soprattutto giovani:D :D :D :D) perche hanno un modo di fare informazione diverso dal loro...
In un intervista all'Espresso diceva che i suoi obiettivi (almeno sino all'anno scorso) erano di raggiungere entro 2 anni uno share del 3% (difficile, ma non impossibile).
Personalmente neanchio mi aspetto tutto sta programmazione (anzi penso che parta a settembre non a giungno, cmq stiamo a vedere), ma è gia qualcosa di buono se durante le ore mattutine e pomeridiane non ci siano televendite...Comunque su internet molti implorano che vorrebbero vedere luttazzi, guzzanti, grillo...
Comunque non aspettiamoci film in prima tv e partite in esclusiva (perche free l'esclusiva se la dividono rai e mediaset, dando qualcosa a la7 per non urlare)
Stiamo a vedere...
 
veramente c'è anke Sportitalia che propone delle ottime partite.
Cmq si, un giorno Europa 7 avrà bisogno di un minimo di sport...
in ogni caso, tempo al tempo!
 
A me non dispiacerebbe l'uso di giornalisti stranieri, ho avuto modo di seguirne alcuni inglesi e francesi e devo dire che abbiamo molto da imparare, o meglio da ricordare. Da un po di anni a questa parte i giornalisti italiani hanno dimenticato come si fa un'inchiesta, un vero servizio e non quelle robe fatte leggendo qua e la in internet e scaricando filmati che al 90% sono fasulli. Di giornalisti con le palle ne sono rimasti così pochi da contarli su una mano....
 
Concordo con l'ipotesi relativa all'approfondimento giornalistico (magari affiancato da documentari politici trasmessi solo all'estero) , sicuramente se ben fatto (sullo stile ad es. di Falò della TSI) farebbe ascolto.
Così come sarebbe furbo mandare in onda i famosi programmi teatrali "proibiti" di cui parlavate.

I costi di quest'ultimi non credo siano proibitivi e hanno indubbiamente un target di interessati ben determinato che ha un forte radicamento con le nuove tecnologie (vedi caso di Raiperunanotte, o manifestazioni del popolo viola con ascolti record in streaming).

Altra cosa che secondo me ha un ruolo importantissimo per una tv in partenza è di non usare "volti nuovi", bensì facce famose finite nel dimenticatoio, attualmente inattive o "rubate" da altre tv :D
 
per fare queste cose ci vogliono le spalle larghe..in italia non costa nulla per i soliti noti intentarti cause a non finire anche temerarie e prive di presupposti

e poi se purtroppo non succede ormai + nulla alle ottime puntate di report sulla rai...non credo che abbia fortuna ne di pubblico ne mediatico se fatto su europa7 (per capirci quello che è successo con vanna marchi e striscia)

i telegiornali italiani ormai non sono + tali..visto che non danno notizie ma mettono il microfono davanti ai politici.ognuno dice la sua opinione..tutte legittime secondo i tg...la realtà non è così..ci sono cose vere e stronzate ..del tipo se andate all'esame di algebra lineare e dite che una matrice con determinante=0 è invertibile :eusa_naughty: è solo sbagliato non è la vostra opinione :D
 
liebherr ha scritto:
del tipo se andate all'esame di algebra lineare e dite che una matrice con determinante=0 è invertibile :eusa_naughty: è solo sbagliato non è la vostra opinione :D

Ma il problema è che tu stai parlando di matematica, dove anche scambiare l'ordine delle parole ha senso.
Nelle notizie reali è diverso: vengono creati equivoci con una facilità assurda e può capitare benissimo che ci siano casi in cui abbiano ragione entrambi gli interlocutori pur dicendo cose opposte per il semplice fatto che le isolano dal contesto.
 
Beh certo i giornalisti oggi perchè dovrebbero fare le inchieste se c'è già chi da loro le notizie belle e pronte , uscite fresche fresche dagli uffici dei Palazzi di Giustizia o questure varie .;) Peccato che però vengono date per notizie solo quelle che notizie non sono e si tacciono le parti più importanti.:icon_twisted:

Voi credete che con giornalisti stranieri ciò non accadrà più ? :eusa_naughty:

Comunque non credo che Europa 7 appena incomincia possa permettersi il costo di giornalisti non italiani .:eusa_naughty: .. costano molto ....;)

Comunque cerchiamo di non andare in politica , ricordatevi quanti 3d di Europa7 sono stati già chiusi per la stessa ragione ....:eusa_whistle:
 
stefio ha scritto:
Comunque cerchiamo di non andare in politica , ricordatevi quanti 3d di Europa7 sono stati già chiusi per la stessa ragione ....:eusa_whistle:

beh, dovresti rifletterci tu per primo :D
 
stefio ha scritto:
Beh certo i giornalisti oggi perchè dovrebbero fare le inchieste se c'è già chi da loro le notizie belle e pronte , uscite fresche fresche dagli uffici dei Palazzi di Giustizia o questure varie .;) Peccato che però vengono date per notizie solo quelle che notizie non sono e si tacciono le parti più importanti.:icon_twisted:

:

le inchieste giornalistiche mica necessariamente devono poi diventare inchieste giudiziarie sono cose che possono anche essere diverse

Comunque resta il fatto che i nostri TG non forniscono informazioni ma ci fanno vedere le dichiarazioni dei soliti noti specialmente che si fanno propaganda..uno per parte anche in modo equilibrato (cosa che non è attualmente) non significa informare i cittadini

I nostri tg in pratica trasmettono videomessaggi dei politici..non credo ci siano equali in giro per i paesi "occidentali"
 
liebherr ha scritto:
le inchieste giornalistiche mica necessariamente devono poi diventare inchieste giudiziarie sono cose che possono anche essere diverse

Comunque resta il fatto che i nostri TG non forniscono informazioni ma ci fanno vedere le dichiarazioni dei soliti noti specialmente che si fanno propaganda..uno per parte anche in modo equilibrato (cosa che non è attualmente) non significa informare i cittadini

I nostri tg in pratica trasmettono videomessaggi dei politici..non credo ci siano equali in giro per i paesi "occidentali"

Devi però tener conto che se da noi facessero un tg con le "notizie" di un giornalista che fa sintesi sulle dichiarazioni troverai qualcuno a destra o a manca pronto a criticarlo.
 
stefio ha scritto:
Voi credete che con giornalisti stranieri ciò non accadrà più ? :eusa_naughty:
Beh ma ne potra prenderne di non famosi... Non so se avete mai visto "zap news" su Libera tv (fate meglio a non vederlo, fanno vedere solo filmati di youtube), ma quel programma lo conduce un giornalista straniero(di cui ora non ricordo il nome)...avevo fatto delle ricerche e sono venuto alla conclusione che è un ottimo giornalista, nonostante qui in italia sia sconosciuto a molti...
Per frala breve non credo che Di stefano voglia prendere i pezzi grossi dei tg stranieri, ma istruirne di nuovi
 
Indietro
Alto Basso