Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

aristocle ha scritto:
1) Le strutture RAI in realtà le usa pure Mediaset, ad esempio a M.Mario a Roma stanno in affitto sul traliccio RAI.
2) Il decoder di E7HD sembra blindato per l'aspetto del "pairing" (ancora da confermare, magari ci ripensano), ma dobbiamo pure dire che il fatto che sia il primo decoder DVB-T2 aggrava la situazione.
Un po' come il decoder TS di PremiumHD.

infatti lasciamoli partire poi vedremo..come detto non è certo che il decoder di e7 abbia solo il conax come cas a bordo...certo loro si preoccupano per loro..e visto che non c'è nessuno ad ora in t2 perchè aggiungere altre specifiche

quanto al pairing probabilmente è la strada scelta per evitare che la loro card funzioni su altri dispositivi.. probabilmente questa è strada la scelta di conax per impedire che la card venga letta su altri dispositivi e sempre per accontentare i fornitori di contenuti..sono questi a pretendere che non si possa registrare..ora l'nds azzarda altre manovre ..alla conax devono aver pensato a questa

poi per il decoder unico sono favorevole anche io..ma adesso è oggettivamente un bel casino..dovrebbe essere almeno dvb-t2..e dvb-s2 con a bordo un sacco di codifiche e poi c'è tutta la questione delle registrazioni che ora ogni operatore gestisce in proprio eventulamente su propri decoder e con certi accordi con le major..ci vorrebbe una bella legge che permettesse alla gente di registrare..ma chi volete che la faccia..ormai è tutto business..per cuo oggettivamente un decoder unico è assai improbabile

gisuto ho visto in un posto un porta telecomandi multiplo :D per tenerli tutti a portata di mano ..ecco l'idea geniale :eusa_wall:
 
Non ho seguito molto tutto questo discorso di Europa 7 sebbene qualche volta ho passato qualche minuto a leggere i post e le interviste fatte a Di Stefano, sono giusto un paio di giorni che mi sto interessando anche perchè tecnicamente, si sono dette delle boiate che non stanno ne in cielo ne in terra... e ve lo dico da tecnico.
Due cose poi vi lascio questionare quanto volete, giusto a livello tecnico.

DVB- T2 - Con il DVB T2 L'aumento di banda per ogni canale è di circa il 30/33 %, altri numeri sono teorici e non funzionano nella realtà visti i troppi errori che generano quindi sorgono dei problemi. Il signor Di Stefano utilizzerà la banda terza, che già di se implica un canale a 7 Mhz anzichè 8 della banda UHF. Meno Mhz = Meno spazio utile a disposizione...
Mettiamo allora di utilizzare FEC molto bassi per recuperare banda, in questo caso il MUX sarebbe vedibile nei pressi del TX e non oltre visti gli errori che si generano in banda terza essendo più bassa di frequenza (scariche e similari).
Optiamo quindi per una via di mezzo accettabile... anche se parlando di HD significa correre il rischio di microsquadrettamenti in quanto i dati che girano sono parecchi....

Quindi facendo i dovuti calcoli in DVB T su un canale in banda UHF (8Mhz) con FEC a 5/6 e Intervallo di guardia a 1/32 abbiamo 30.16 Mbs di banda utilizzabile.
Ora, con questa configurazione serve che il segnale sia almeno 20dB sopra il rumore per poterlo agganciare (cosa non da poco, anzi.... è quasi la situazione peggiore...)
Torniamo a Europa 7, è in banda terza quindi meno banda, i 30.16 Mbs diventano quindi 27 Mbs circa MA è in DVB-T2, quindi aumentiamo del 30% circa e arriviamo a 35/36 Mbs all'incirca. Bene, ora usiamo il 256QAM e arriviamo con questa configurazione a 50.3 Mbs con 1/128 di CP.
I calcoli sopra sono moooolto semplificati anche perchè non ho voglia di tirar fuori le tabelle perdonatemi quindi gli arrotondamenti che però sono sempre in eccesso ;)

Dunque, ora, sinceramente... Mi spieghino i tecnici di Europa 7 come diavolo ce li fanno stare 8 Canali in HD (+6 porno che però credo utilizzino gli altri canali per la notte)??? :D

Se fossero in 720 P qualcosa di buono ci sta anche a 8/9 Mbs in H264, ma anche in questo caso 8x8=64 ...se la matematica non è un 'opinione sforerebbero e parecchio...
Se poi parliamo di 1080i il bitrate sale ulteriormente, di 1080p non parlo neppure visto che è una panzanata grande come un castello.... forse a 1080p un canale ci fa stare.... forse...

Se riescono a fare questa cosa di 8 Canali HD su un trasponder prego gentilmente di spiegare qui o in IM al sottoscritto che tecnologia usino senza tirare in ballo castronerie da rizzamento di peli....sarei proprio curioso....

Un sistema ci sarebbe per aumentare ancora ulteriormente la banda in effetti.... abbassare tutti i livelli di protezione e stirare al massimo e oltre il limite del teorico tutto senza esagerare con i bitrate dei canali.... ma in questo caso si avrebbe un HD da schifo (ed uso un eufemismo) e un segnale che per agganciarlo servirebbe tirare un cavo a casa di Di Stefano.

Son proprio curioso....
 
Ultima modifica:
L'offerta e' ancora (volutamente o meno) oscura, si parla di canali ma in realta' potrebbero non dover essere intesi come singoli canali HD reali, ma piu' come "filoni tematici"...

Se l'offerta piu' costosa prevede 28 film in HD, beh, per questi non servono 8 canali HD reali: 1 film nuovo al giorno + N. repliche degli altri nelle 24 ore basterebbero un paio di canali HD reali.

Poi, secondo me Europa7 utilizzerà molto probabilmente altri mux oltre a quello assegnatole.

Questione decoder: sul sito non si trova ancora nulla di scritto sul suo prezzo, quindi non e' sicuro al 100% che alla fine venga a costare 150 euro...

Per fare quattro conti alternativi, per acquistare oggi un decoder DVB-T2 con slot CI+ (ammesso di trovarne!) ed una CAM CI+ compatibile, oltre al costo per la smartcard, si verrebbe a spendere forse anche molto di piu' di 150 euro (per non parlare del mese incluso di visione gratuita).

E siccome sul mercato non ce ne sono di decoder del genere, per forza di cose Europa7 ha dovuto farseli realizzare apposta, altrimenti niente DVB-T2...

All'atto pratico, magari grazie ad offerte, incentivi o sconti, il decoder potrebbe anche essere fornito praticamente a costo zero.
 
comunque loro parlano di un 60% in + di banda e mi pare ragionevole grazie al T2 ....ma la cosa importante è che mica useranno l'mpeg 2 del t1 ma l'avc che permette di risparmiare parecchia banda a pari qualità (indicativamente il 50%)..per farla breve un mux così in dvb-t2 sempre coi soliti conti della serva riesce a trasmettere quasi quello che ci sta su 3 mux dvb-t1
 
liebherr ha scritto:
comunque loro parlano di un 60% in + di banda e mi pare ragionevole grazie al T2 ....ma la cosa importante è che mica useranno l'mpeg 2 del t1 ma l'avc che permette di risparmiare parecchia banda a pari qualità (indicativamente il 50%)..per farla breve un mux così in dvb-t2 sempre coi soliti conti della serva riesce a trasmettere quasi quello che ci sta su 3 mux dvb-t1

l'AVC è l'h264... e in HD lo usano tutti, non è certo una novità....ci vuole meno bitrate per fare un canale SD, ma per uno HD ce ne vuole sempre dai 9 ai 15 mbs a seconda della definizione e di cosa vuoi vedere se i mosaici alla SKY o i cristalli alla HD suisse...
Il 60% in più è teorico, in realtà già stirandolo al 35% in più l'area utile di copertura si riduce drasticamente e visto che siamo in banda terza, peggio ancora, se ti leggi le specifiche del CRIT (le trovi sul loro sito) capisci che stanno sparando stupidaggini....
Su sti standard ci sto bazzicando da un paio di anni e non fanno miracoli, migliorano la situazione ma parlare di paragonarli a 3 Mux è un'assurdità visto che non si cita ne FEC e ne intervalli di guardia le due cose più importanti per la ricezione. Puoi buttarci anche 100 Mbs tu, nessuno te lo vieta, ma non sei via cavo o via satellite sei in banda terza a 180 Mhz dove c'è tanto di quel rumore che metà basta....
 
alla fine sempre conti della serva 5 canali HD un pochetto tirati ci stanno..per arrivare a 8 commerciali basta non farli trasmettere tutti assieme del rsto anche gli altri accendono e spengono coi canali sd
 
liebherr ha scritto:
alla fine sempre conti della serva 5 canali HD un pochetto tirati ci stanno..per arrivare a 8 commerciali basta non farli trasmettere tutti assieme del rsto anche gli altri accendono e spengono coi canali sd
Per un pochetto stirati significa che si vedono come quelli di SKY o peggio... e solo in caso di segnale molto ma MOLTO buono...
Beh io la vedo difficile, anche perchè purtroppo queste mini pay tv fino ad ora oltre che porno con quadrettoni tipo plaid scozzese altro non hanno dato all'utente. E mi riferisco ai vari Sexo e conto Tv.... Poi voglio anche vedere i master dove li pigliano.
Non vorrei che venga usato lo stesso metro della tv SD e cioè "facciamo ogni canale a 1,5 Mbs" riportato con le dovute proporzioni all'hd e cioè "facciamo un canale in HD a 4.5 Mbs"

Per me fanno canali in SD e solo certi film in HD in modo che non ce ne siano mai contemporaneamente più di 2/3. Non so guarda....finchè è roba di modulazioni ok , le specifiche commerciali del servizio non le conosco...

Te l'ho detto, son curioso anche perchè qui nella mia zona (Lombardia) la banda terza l'hanno solo i milanesi, varesini e comaschi oltre che le valli... in pratica un 30% della regione e manco tutti a dire il vero.... Mi dovrò armare dei vecchi ferri e salire sul tetto a piazzare una Yagi... sempre che comincino a trasmettere...
 
HD "commerciale" adesso cosa pretendiamo che e7 faccia meglio di sky?? se sky ci campa con quella HD potrà cercare di farlo anche E7
 
ma neanche sky arriva a metterne otto...
poi addirittura lui parla di qualità migliore del bluray, già solo per questo si potrebbe parlare di truffa...:D
di stefano sta osando quello che neanche murdoch ha osato fare, compreso il pairing....:D
 
liebherr ha scritto:
HD "commerciale" adesso cosa pretendiamo che e7 faccia meglio di sky?? se sky ci campa con quella HD potrà cercare di farlo anche E7

Io pretendo che non vengano dette fesserie nei comunicati stampa ,anche perchè alla fine si fa presto ad arrivare a Pubblicità ingannevole ;)
 
liebherr ha scritto:
HD "commerciale" adesso cosa pretendiamo che e7 faccia meglio di sky?? se sky ci campa con quella HD potrà cercare di farlo anche E7

HD commerciale in tutto il mondo è 1080i o 720p con livelli di bitrate tali da non pregiudicarne una corretta visione, ovvero senza blocchi o effetti mosaico. Per ottenere un' HD certificata tale a standard ISO la banda è necessaria. HD commerciale non esiste , o è HD o non lo è... Potrebbe benissimo fare meglio di SKY se non si mette in testa di strafare 3/4 canali HD li può fare benone con bitrate più elevato di quello di SKY e al pari delle emittenti estere ottimizzando con multiplex statistici.
SKY credo faccia così perchè è relegata su un satellite oramai full e deve dare un'offerta ricca a discapito di finezze che solo una minoranza nota. Finezze definite tali in Italia, fuori dai confini sono la norma.
 
aristocle ha scritto:
1) Le strutture RAI in realtà le usa pure Mediaset, ad esempio a M.Mario a Roma stanno in affitto sul traliccio RAI.

Sono stati costretti, ne avrebbero fatto volentierti a meno, visto che a Monte Mario/Parco Mellini avevano i loro apparati. Se fosse stata la Rai sarebbero ancora lì, invece sono stati fatti sloggiare per la vicinanza del traliccio ad una scuola.
 
Personalmente non ci vedo niente di strano se i vari operatori telefonici o televisivi usino gli stessi tralicci anzi porterebbe dei vantaggi ai cittadini per la copertura e riduzione dei siti trasmissivi riducendo interferenze e altri problemi.

Ovviamente i costi di accesso dovrebbero essere uguali per tutti e aperti a tutti nel limite delle possibilita' logistiche e tecniche.
 
ERCOLINO ha scritto:
Io pretendo che non vengano dette fesserie nei comunicati stampa ,anche perchè alla fine si fa presto ad arrivare a Pubblicità ingannevole ;)
Esatto, dire che si trasmetterà con qualità superiore o un blu-ray, come hanno scritto, è già passibile di pubblicità ingannevole perchè già sappiamo che è tecnicamente impossibile...
 
TIKAL ha scritto:
Personalmente non ci vedo niente di strano se i vari operatori telefonici o televisivi usino gli stessi tralicci
Finchè rimaniamo in ambito privato sono perfettamente concorde, ma se l'ambito diventa quello pubblico IMHO non va più bene!
Per es. se il primario di un grande ospedale pubblico affitta un locale inutilizzato a Tizio (suo vecchio compagno di scuola) che lo utilizza per fini strettamente privati, poi un domani arriva Caio che chiede un'altro locale e non glielo si può negare, poi arriva Sempronio...e così via..e finisce che quell'ospedale è solo parzialmente disponibile per i contribuenti che l'hanno pagato.
Così è andata a finire la storia fra Rai e Sky, con Rai che se voleva rendere disponibile la sua HD ai contribuenti, ha prima dovuto rescindere il contratto con Sky.
Il servizio pubblico si chiama così proprio perchè NON DEVE mescolarsi con il privato.
Ciao ;)
 
pietro89 ha scritto:
ma neanche sky arriva a metterne otto...
Senza considerare che un trasponder sat ha molta più banda!
pietro89 ha scritto:
poi addirittura lui parla di qualità migliore del bluray, già solo per questo si potrebbe parlare di truffa...:D
Un BluRay da solo occuperebbe tutta la banda disponibile, altrochè 8 canali con qualità superiore al Blu Ray :badgrin:
pietro89 ha scritto:
di stefano sta osando quello che neanche murdoch ha osato fare, compreso il pairing....:D
Evidentemente il santo che ha in paradiso ha un grado più alto di quello che aveva Murdock :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Io pretendo che non vengano dette fesserie nei comunicati stampa ,anche perchè alla fine si fa presto ad arrivare a Pubblicità ingannevole ;)


Una bella multa dall'autority se la merita.
 
ERCOLINO ha scritto:
Io pretendo che non vengano dette fesserie nei comunicati stampa ,anche perchè alla fine si fa presto ad arrivare a Pubblicità ingannevole ;)
Q U O T O
 
Supernino ha scritto:
Esatto, dire che si trasmetterà con qualità superiore o un blu-ray, come hanno scritto, è già passibile di pubblicità ingannevole perchè già sappiamo che è tecnicamente impossibile...

Quoto per intero.
Hai ragione.
Ci vuole la multa come ho detto prima per Europa 7 hd.
 
Indietro
Alto Basso