Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Biscuo ha scritto:Non è meglio chiudere il 3d finchè non si sa qualcosa di più preciso?
Non si puo parlare sul nulla!
aristocle ha scritto:Elenco "cerotti integrativi":
27 in Piemonte
28 e 59 nel Lazio
canali 24 e 46 e 66 in Campania
canali 41 e 44 in Trentino-AA.
Già oggi sono utilizzate da TV locali, TV nazionali e per il dividendo digitale nazionale.
aristocle ha scritto:Elenco "cerotti integrativi":
27 in Piemonte
28 e 59 nel Lazio
canali 24 e 46 e 66 in Campania
canali 41 e 44 in Trentino-AA.
Già oggi sono utilizzate da TV locali, TV nazionali e per il dividendo digitale nazionale.
aristocle ha scritto:Elenco "cerotti integrativi":
27 in Piemonte
28 e 59 nel Lazio
canali 24 e 46 e 66 in Campania
canali 41 e 44 in Trentino-AA.
Già oggi sono utilizzate da TV locali, TV nazionali e per il dividendo digitale nazionale.
Utilizzeranno l'E8 ovunque, dove non sarà possibile per sovrapposizioni di ripetitori useranno le frequenze "cerotto". Questo si sapeva da un pò, adesso si sanno pure le frequenze, e leggendo accuratamente anche i siti, visto che l'accordo obbliga la Rai a dare spazio agli impianti E7 (ovviamente pagando l'affitto!).Corry744 ha scritto:Mah non dovevano utilizzare il canale 8 in Vhf?
Inoltre se quelle frequenze sono già occupate cosa succederà? Gli attuali proprietario dovranno venderla e cederla obbligatoriamente?
Grazie.
Sì, il ch. E8 è quello che verrà usato in generale. Ma per diffcilotà nel realizzare la SFN in VHF e per garantire una certa copertura pari all'80%, il Ministero ha assegnato da alcune postazioni, delle frequenze integrative in UHF.Corry744 ha scritto:Mah non dovevano utilizzare il canale 8 in Vhf?
Inoltre se quelle frequenze sono già occupate cosa succederà? Gli attuali proprietario dovranno venderla e cederla obbligatoriamente?
Perchè evidentemente, da tutte le altre postazioni verrà usato il ch. E8, dato che, almeno penso, da tutte le altre postazioni RAI non citate, il mux 1 è trasmesso in banda III. Quelle frequenze sono soltanto integrative del ch.E8 che sarà la frequenza principale in uso.Nicola47 ha scritto:E perchè tre canali in Campania?
Non riesco a capire.
DTTutente ha scritto:Ma è ufficiale che non utilezzeranno le frequenze di TELEREGIONE o TVR VOXSON?![]()