Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Un decoder proprietario sempre bratta è che la proponga RAISET, Sky, Europa 7 o Telecuculo:5eek:

La differenza che per Tivu e TivuSat esistono vari marchi, chi aggiunge funzionalità
PVR, chi l'ON demand, chi sta lavorando a integrazioni con l'WEB ecc... inoltre
è comunque disponibile la CAM ufficiale quindi puoi usare il ricevitore che più ti aggrada
e vedi tutto senza problemi!

Con Sky te la scordi (almeno ufficialmente e legalmente) e probabilmente
anche con Europa 7 anche se usano Conax biascicano di pairing e altre menate
per costringerti ad usare il loro 7Coso :5eek:

La scusa è che lo fanno contro i pirati... poi i pirati un modo per fregarti lo trovano
e la gente onesta invece si trova lockata con quello strano attrezzo con tutte le imitazioni
che avrà :eusa_wall:
 
adriaho ha scritto:
a quento leggo nell'intervista recente a distefano, noto che l'ottimismo non gli manca, comunque ripeto, ci stanno lavorando su, non gettiamo ***** quando ancora non abbiamo visto niente...
Sui contenuti infatti c'è poco da dire, visto che non si sa ancora quasi nulla... rimane il fatto che quell'intervista in molti passaggi è delirante. La cosa che lascia più perplessi è che parla del DVB-T2 come se fosse un innovativo sistema di codifica video, superiore all' H.264. Quindi, o non sa di cosa parla, o cerca di buttare un po' di fumo negli occhi ai possibili clienti.

adriaho ha scritto:
Comunqe Europa 7 non è l'unica che si ha fatto il decoder proprio, lo hanno fatto sia raiset con tivusat
Non direi proprio: loro hanno solo definito un sistema di accesso condizionato; qualsiasi produttore può vendere un decoder compatibile con TivùSat, e l'utente può continuare ad usare il proprio decoder CI, visto che esiste una cam.

adriaho ha scritto:
sky, con lo sky box
Sì, ma con la differenza che loro lo danno in comodato gratuito... giustamente vogliono incentivare il cliente ad abbonarsi, non innalzare barriere all'ingresso. E comunque esiste in commercio un decoder CI ufficialmente compatibile con SKY.
 
L'unica cosa che si sa sui contenuti è che ogni volta che glielo chiedono a Di Stefano lui glissa che è una meraviglia...Sembra quasi ci si debba abbonare sulla fiducia...:eusa_think:
 
per il decoder vedremo :D europa7 non è assimilabile a sky da questo pto di vista..diciamo che si sono dati da fare e in fretta per mettere un decoder sul mercato nel momento in cui hanno deciso di usare il dvb-t2 e visto che non c'era nulla sul mercato con tale tecnologia

già il fatto che abbiano scelto il conax che è una sorta di linux delle codifiche fa capire che dietro non c'è il cangurone

sul fronte dei contenuti...chiaramente prenderanno quello che possono ;) mica potevano comperare diritti prima visto che manco sapevano se partivano..poi quando si presenterà l'occasione se potranno faranno spesa..non mi sembra difficile da capire..diritti sportivi sul mercato ora non ci sono..non è stato come MP che aveva i diritti per il dtt del calcio che l'aspettavano perchè prima di allora mai erano stati venduti e sky poteva comperarli solo per il sat
 
Parnas ha scritto:
Sui contenuti infatti c'è poco da dire, visto che non si sa ancora quasi nulla... rimane il fatto che quell'intervista in molti passaggi è delirante. La cosa che lascia più perplessi è che parla del DVB-T2 come se fosse un innovativo sistema di codifica video, superiore all' H.264. Quindi, o non sa di cosa parla, o cerca di buttare un po' di fumo negli occhi ai possibili clienti.

Non direi proprio: loro hanno solo definito un sistema di accesso condizionato; qualsiasi produttore può vendere un decoder compatibile con TivùSat, e l'utente può continuare ad usare il proprio decoder CI, visto che esiste una cam.

Sì, ma con la differenza che loro lo danno in comodato gratuito... giustamente vogliono incentivare il cliente ad abbonarsi, non innalzare barriere all'ingresso. E comunque esiste in commercio un decoder CI ufficialmente compatibile con SKY.
Il dvb t2, e la migliore tecnologia in tecnica di digitale terrestre non ce dubbio.
I decoder prodotti son fatti apposta per tivusat
Europa7 è all'inizio, non possono dare decoder in comodato... Neanche sky all'inizio faceva cosi... Alli inizio con sky era: O ti usavi il vecchio gold box, o ti compravi lo sky box (che all'inizio era 150€), o lo noleggiavi per 7 euro...
 
Credo che questo ulteriore decoder proprietario farà ripartire i discorsi sul decoder unico.

Comunque vada, per quanto mi riguarda, sto per comprarmi un tv bollino gold per il DTT, con sat HD per Tivusat, mi rimane solo il decoder Sky, che, ora che le cam CI+ possono essere considerate 'sicure', o mette in commercio la cam che incorpora anche l'interattività, o io entro la fine dell' anno lo disdico e vadano a farsi benedire loro e il loro decoder proprietario e i loro canali poco hd e tanto upscalati
 
DTTutente ha scritto:
L'unica cosa che si sa sui contenuti è che ogni volta che glielo chiedono a Di Stefano lui glissa che è una meraviglia...Sembra quasi ci si debba abbonare sulla fiducia...:eusa_think:
hai ragione, infatti io non mi abbono sin quando non vedo cosa mettono sul piatto... E penso che nessuno si abboni a scatola chiusa
 
adriaho ha scritto:
Il dvb t2, e la migliore tecnologia in tecnica di digitale terrestre non ce dubbio.
Guardacaso stanno producendo solo decoder sat, solo per codifica tivu sat... I decoder prodotti son per tivusat
Europa7 è all'inizio, non possono dare decoder in comodato... Neanche sky all'inizio faceva cosi... Alli inizio con sky era: O ti usavi il vecchio gold box, o ti compravi lo sky box (che all'inizio era 150€), o lo noleggiavi per 7 euro...

però sto fatto che devi sborsare 150 euro a fronte di un decoder sky "gratis" e con una offerta ben + ricca..la strada di e7 è tutta in salita
 
giovangregorio ha scritto:
Credo che questo ulteriore decoder proprietario farà ripartire i discorsi sul decoder unico.

Comunque vada, per quanto mi riguarda, sto per comprarmi un tv bollino gold per il DTT, con sat HD per Tivusat, mi rimane solo il decoder Sky, che, ora che le cam CI+ possono essere considerate 'sicure', o mette in commercio la cam che incorpora anche l'interattività, o io entro la fine dell' anno lo disdico e vadano a farsi benedire loro e il loro decoder proprietario e i loro canali poco hd e tanto upscalati
perlomeno sky non usa il pairing come europa7 e adesso con la digital key si può vedere (e registrare) anche il dtt free.
 
liebherr ha scritto:
la strada di e7 è tutta in salita
hai ragione.... chissà se il loro progetto non andra bene, potranno tornare al vecchio t1, con una tv free
 
giovangregorio ha scritto:
Credo che questo ulteriore decoder proprietario farà ripartire i discorsi sul decoder unico.
Cioe' tutti i decoder "unici" dovrebbero essere DVB-T2?;)
Campa cavallo...
 
lordchaotic ha scritto:
ma fare 1 canale solo visibile da tutti era proprio una pessima idea?
sarebbe arrivato a pochi e non ci sarebbe stata raccolta pubblicitaria, a quanto dice di stefano...
 
Comunque ancora non si esattamente dove ci sarà il segnale o meno... da quali/quanti ripetitori... nulla.

Devono sinceramente darsi da fare più sul concreto. Visto che manca un mese almeno sapere dove ci sarà il segnale?
 
Raccolta pubblicitaria sul mercato televisivo nel 2009: calo del -10,2% (dati Nielsen dicembre 2009).

Con questa tendenza nessuno oggi si imbarcherebbe in progetti di importanti TV free... gia' Cielo fa una grossa fatica ad emergere ed a conquistare una fetta sufficiente di mercato...
Una Europa7 free con l'1% di share andrebbe fallita in brevissimo tempo, a meno di non avere solo programmi di telepromozioni, di film di Pierino e di calcio da bar...
 
adriaho ha scritto:
Il dvb t2, e la migliore tecnologia in tecnica di digitale terrestre non ce dubbio.
Certo, ma è un protocollo trasmissivo, non uno standard di codifica video. Non ha quindi senso paragonarlo al BD.

adriaho ha scritto:
I decoder prodotti son fatti apposta per tivusat
Lo Humax 9000 esisteva già da prima, ma comunque non è questo il punto che volevo evidenziare... è chiaro che esistono in commercio decoder marchiati TivùSat, ma il punto è che per vedere TivùSat non sei obbligato a comprarli, nè a usarli.

adriaho ha scritto:
Europa7 è all'inizio, non possono dare decoder in comodato... Neanche sky all'inizio faceva cosi... Alli inizio con sky era: O ti usavi il vecchio gold box, o ti compravi lo sky box (che all'inizio era 150€), o lo noleggiavi per 7 euro...
Ecco, già il noleggio IMHO sarebbe una cosa più sensata, se non si può fare il comodato. Il cliente che vuole provare il servizio difficilmente sarà disposto a spendere 150 euro fin da subito.
 
LuProduction ha scritto:
Comunque ancora non si esattamente dove ci sarà il segnale o meno... da quali/quanti ripetitori... nulla.

Devono sinceramente darsi da fare più sul concreto. Visto che manca un mese almeno sapere dove ci sarà il segnale?
Infatti.
A me quello che lascia perplesso è che non ancora indicano quale sarà la copertura.
Che aspettano che prima uno compra il decoder e poi viene a sapere che nella sua zona il segnale verrà acceso dopo due anni?
Oppure aspettano di sapere quanti decoder hanno venduto dal 15 giugno al 30 giugno e accendono solo i segnali nelle città in cui sono stati venduti.

Un altra cosa che non mi va giù è l'acquisto del loro decoder.
Non era meglio un noleggio? Se casomai mi abbono e mi si rompe sono costretto anche a ricomprarlo? E poi uno dovrebbe spendere altri 150 euro per il loro decoder, ma per favore ... dopo che uno già si è comprato una caterva di altri decoder.

Io li vedo proprio male.
Il milione di decoder venduti lo farà nell'anno 2521 e non fra due anni.
 
Ganzarolli ha scritto:
Guarda che non stò mettendo in discussione il come sia arrivato ad avere quella frequenza assegnata (anche se ci sarebbe mooolto da parlare, ma poi ci bannano), ma il fatto che la Rai (che è un ente pubblico) gli abbia concesso di utilizzare le proprie strutture per trasmettere una tv pay, fra l'altro con un mezzo totalmente blindato, ancora più blindato dello Skybox, che è tutto dire!
Questo comportamento da parte di Rai non mi pare che sia rispettoso nei confronti di chi ha pagato quelle strutture!
Ricadiamo sempre nello stesso vizio di forma da cui Rai è appena uscita, e che ha portato a tutta una serie di incongruenze e mancanze per gli utenti stessi di Rai.

1) Le strutture RAI in realtà le usa pure Mediaset, ad esempio a M.Mario a Roma stanno in affitto sul traliccio RAI.
2) Il decoder di E7HD sembra blindato per l'aspetto del "pairing" (ancora da confermare, magari ci ripensano), ma dobbiamo pure dire che il fatto che sia il primo decoder DVB-T2 aggrava la situazione.
Un po' come il decoder TS di PremiumHD.
 
aristocle ha scritto:
1) Le strutture RAI in realtà le usa pure Mediaset, ad esempio a M.Mario a Roma stanno in affitto sul traliccio RAI.
Che ci siano situazioni di interscambio fra broadcaster di tv free è ammissibile (già detto anche con Liebherr), ma che la Rai affitti le proprie strutture ad un privato per fare una tv pay su scala nazionale...perdonami ma questa come utente pagante il canone proprio non la digerisco, e per me rappresenta un tipico caso di mala gestione della cosa pubblica :mad:
aristocle ha scritto:
2) Il decoder di E7HD sembra blindato per l'aspetto del "pairing" (ancora da confermare, magari ci ripensano), ma dobbiamo pure dire che il fatto che sia il primo decoder DVB-T2 aggrava la situazione.
Un po' come il decoder TS di PremiumHD.
No, se mi permetti c'è un abisso di differenza, in quanto MP hd sarà presto ricevibile anche con una CI+ senza decoder alcuno, come già annunciato da tempo.
Come anche Rai1 hd che da oggi ricevo via sat con il solo tv e la cam Tivusat.
Sia MP che Tivusat hanno annunciato da subito che avrebbero commercializzato in futuro le cam, che di fatto rappresentano ne più ne meno che il nuovo standard di decoder unico.
Europa7 non mi pare ne abbia fatto menzione :eusa_naughty:
 
Parnas ha scritto:
Ecco, già il noleggio IMHO sarebbe una cosa più sensata, se non si può fare il comodato. Il cliente che vuole provare il servizio difficilmente sarà disposto a spendere 150 euro fin da subito.
Chissa magari se non lo compra nessuno, potrebbero anche pensare di darlo in comodato
 
Indietro
Alto Basso