Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

EliseO ha scritto:
Sì, un po' di fiducia gliela si può dare. Ma ad alcuni non va bene che Di Stefano abbia avuto ragione, giudiziariamente parlando, e che gli siano stati riconosciuti certi diritti e allora sperano e sono bramosi di vedere il fallimento di ogni suo progetto (qualunque esso sia)
prima dava la colpa a rete 4 ora con chi sela prendera.lui a vinto ed e giusto che trasmetta ma secondo voi lui a voglia di trasmettere se avesse voglia avrebbe fatto spese di frequenze e avvrebbe incomonciato a trasmettere da mo mio pensiero voi che ne pensate?
 
Grazie della segnalazione.

Comunque non è professionale, quindi, non una ma 20 tacchette sotto !

Fabio
 
Tutto questo perché l’avvio di Europa 7 HD è alle porte. Forse. forseeeeeeeee
 
Tutto quel che si sa è che in Toscana l’arrivo di Europa 7 HD ha allertato gli antennisti associati al Cna, che hanno annunciato che nel mese di luglio, dopo la conclusione di Sud Africa 2010, le frequenze VHF di Raiuno trasmesse dai ripetitori del Cerbone e Monte Stella, per una copertura pari all’80% del territorio toscano, saranno spostate (provocando nuovi disagi nella ricezione della rete ammiraglia della Rai), per far posto al VHF 8 di Europa 7 HD

Ma non erano già state spostate l'anno scorso????? e che c'entra il Monte Stella??? Il monte Serra magari...
 
Infatti mi risultava che gli spostamenti fossero già stati fatti... mah a me quel'articola puzza di "fake" tanto per agitare il ba-bua del cattivo DTT in Toscana e Liguria sono il male... fosse per queste 2 ragioni si andrebbe nel DueMilaMai :eusa_wall:
 
Ma avete letto nel link questo passaggio:
Grazie al nuovo standard di trasmissione DVB-T2, il bitrate totale che è possibile sfruttare sale a ben 38 Mbit/sec e permette - in teoria - fino ad 8 canali in alta definizione in contemporanea (con bitrate medio pari a 4,75 Mbit/sec per canale).
Questi non hanno capito nulla!
 
Ehmm non so se avete capito che si sta parlando di dvb t2 .. il bitrate non è un'informazione sufficiente x valutare la qualità.. ;)
 
cmq se leggete anche i commenti sotto,fatti da chi era presente,si parla di una qualità simile ai file MKV che si trovano su internet. E si parla di circa 6 mb/s durante i film e di un canale in SD.
 
Il bitrate non c'entra nulla con il DVB-T2 è H264 il parametro che fa capire quanto si può comprimere... il DVB-T2 permette al massimo di trasmettere più di 2 canali in HD, ma mircoli non si possono fare... 4.75 MB/s direi che sono insufficienti per trasmettere in HD... poi lo puoi fare lo stesse se vuoi... visto che ci sono canali che trasmettono sotto i 1000 in Mpeg2, però aspettatevi la fiera del quadretto :crybaby2:
(Forse se si usasse il 720p, ma loro hanno sbandierato i 1080p con la stessa qualità dei BluRay ai 4 venti :5eek:)

Sarà un falso HD, quindi... molto meglio trasmettere in SD a 4.75 MB/s usando H264 in quel caso la qualità sarebbe eccellente...
 
Indietro
Alto Basso