Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

AverageItalian ha scritto:
Grazie per la spiegazione. Ma quindi se E7 volesse trasmettere in 1080p@30 fps, quanto bitrate dovrebbe usare per un'immagine accettabile?

Domanda difficile. Andiamo per gradi.
Intanto noi siamo in una regione PAL, quindi la scelta del formato trasmissivo sarebbe tra 1080p@25 fps oppure 1080i@50 fps (i 30/60 fps sono relativi alle ragioni NTSC/ATSC come USA e Giappone).
La questione 1080i/1080p è in realtà ingiustamente inflazionata, poichè H.264 è uno standard molto flessibile che permette di codificare materiale interlacciato o progressivo in modo adattivo. Ad esempio, con la modalità MbAFF (Macroblock adaptive frame/field coding) l'encoder può scegliere macroblocco per macroblocco se usare una codifica interlacciata oppure progressiva, ottenendo la massima efficienza e qualità. Non so se gli encoder usati dalle varie TV siano in grado di sfruttare questi metodi di codifica (e questo è un grosso punto oscuro), ma di sicuro tutti i nostri decoder HD sono in grado di decodificarli (il supporto è obbligatorio nel profilo High level 4.1 di cui parlavamo sopra). Per cui anche se attualmente non fossero impiegati è solo questione di tempo ed investimenti delle emittenti TV.
Parlando di bit-rate, non c'è molta differenza tra 1080i@60 o 1080p@30, visto che la quantità di informazione (pixel al secondo) è la stessa.
Diciamo, a grandi linee, che 12-15 Mbps danno risultati ottimi, 8-12 danno rilsultati discreti e sotto gli 8 la qualità ne risente. Ma molto dipende dalla qualità dell'encoder usato e dalla difficoltà delle immagini (immagini ricche di dettaglio e con molto movimento mettono facilmente in crisi l'encoder).
Per avere un metro di paragone, in un blu-ray spesso si sforano i 30-40 Mbps, visto che non ci sono problemi di spazio.
 
Gennar1 ha scritto:
Domanda difficile. Andiamo per gradi.
Intanto noi siamo in una regione PAL, quindi la scelta del formato trasmissivo sarebbe tra 1080p@25 fps oppure 1080i@50 fps (i 30/60 fps sono relativi alle ragioni NTSC/ATSC come USA e Giappone).

Perchè con un nuovo fighissimo standard ci siamo di nuovo andati ad impelagare con due diversi formati per le aree PAL e NTSC?
 
toto 90 ha scritto:
ma la scheda si deve attivare quando compri il decoder oppure gia sono attive ,e uno deve chiamare solo dopo marzo per chiedere di aver attivato l'abbonamento? peccato che io non lo posso vedere europa 7 hd fino a novembre perche sto a palermo:crybaby2:
Quella di Palermo M.te Pellegrino è indicata tra le postazioni che saranno attive entro ottobre (sarei interessato anch'io). ;)

Giusto una curiosità: provando a fare il test segnale DTT su CH08 col mio TV ottengo una elevata potenza di ricezione, ma zero qualità. Io sto a Carini, comune limitrofo a Palermo, ma a causa della conformazione orografica della zona dovrebbe essere praticamente impossibile captare il segnale della postazione di Palermo.
Mi chiedo quindi come mai riesca a visualizzare la presenza di segnale su quel canale. Potrebbe essere forse una semplice interferenza causata dall'amplificatore dell'antenna??
 
Ultima modifica:
War3333 ha scritto:
Perchè con un nuovo fighissimo standard ci siamo di nuovo andati ad impelagare con due diversi formati per le aree PAL e NTSC?

Per una migliore compatibilità con il materiale storico esistente (in modo da ridurre le conversioni di frame rate), con le catene di produzione e con i vecchi TV a singolo standard. Altrimenti avremmo un fighissimo decoder HD a 60Hz che non funziona sul vecchio tubo catodico, con i problemi del caso. Ad esempio, ora Sky installa solo decoder HD, e non potrebbe darli agli utenti che ancora non hanno cambiato il TV. Oppure non potresti portarti il decoder di Europa 7 nell'appartamento al mare dove c'è un vecchio 14 pollici.
 
Gennar1 ha scritto:
Ad esempio, ora Sky installa solo decoder HD, e non potrebbe darli agli utenti che ancora non hanno cambiato il TV.

Non è proprio così , è ancora garantita la comaptibilità con le tv standard.
 
War3333 ha scritto:
Perchè con un nuovo fighissimo standard ci siamo di nuovo andati ad impelagare con due diversi formati per le aree PAL e NTSC?

Non è la stessa differenza tra PAL & NTSC, cambia solo la frequenza di refresh!
Non è che cambia anche il modo di decodificare l'audio, i colori, dove ti metto il teletext ecc...

Le 2 frequenze sono state lasciate per sfruttare l'ampio materiale d'archivio che in USA/Jappo è a 29.97 (anche se spesso è 23.97 ovvero 24p!) e in Europa a 25... altrimenti si doveva velocizzare l'audio... e l'effetto non ti sarebbe piaciuto :badgrin:
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Non è proprio così , è ancora garantita la comaptibilità con le tv standard.

Infatti, parlavo al condizionale. Se si fosse fatto uno standard unico a 60Hz, la retrocompatibilità non sarebbe stata possibile.
 
ragazzi io non riesco a trovare la programazzione di europa7 sul sito sapreste indicarmi dove la posso trovare?
 
digital ivan ha scritto:
ragazzi io non riesco a trovare la programazzione di europa7 sul sito sapreste indicarmi dove la posso trovare?
Quando clicchi sui vari canali,sulla destra c è un banner dove vi è scritto i film che vanno in onda,su quel determinato canale...
 
rob7417 ha scritto:
Quando clicchi sui vari canali,sulla destra c è un banner dove vi è scritto i film che vanno in onda,su quel determinato canale...
è vero grazie hai ragione non ci avevo fatto caso
 
Verde Rosso ha scritto:
Penso che anche con decoder Dvb-T2 (quando usciranno) si può ricevere.
Ok grazie Verde Rosso, attenderò allora che escano in futuro sul mercato anche gli altri tipi di decoder Dvb-T2; tanto per me ci vorrà ancora tempo prima che l'attivino anche se è in previsione. ;)
 
Beh, piano piano, un certo discorso si sta sviluppando. Certo, la strada intrapresa non è delle più semplici, ma comunque vediamo come procede il tutto.
 
rob7417 ha scritto:
Quando clicchi sui vari canali,sulla destra c è un banner dove vi è scritto i film che vanno in onda,su quel determinato canale...
ma la programmazione del canale fly?
 
Io ho notato che la programmazione di Fly è identica al canale di azione...Vi risulta?:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Io ho notato che la programmazione di Fly è identica al canale di azione...Vi risulta?:eusa_think:



Tu hai il decoder di Europa 7 hd?
Come lo trovi?un tuo giudizio.
 
è praticamente imposibile leggere 200 pagine del topic
ma... c'è una tv che lancia un hd per il quale serve uno specifico decoder
non si sa neanche bene quale imperdibile programma verrà trasmesso

e cosa più incredibile c'è pure qualcuno che non sapeva come buttare i soldi e andargli dietro....???

BOH!
 
fabrizio76 ha scritto:
è praticamente imposibile leggere 200 pagine del topic
ma... c'è una tv che lancia un hd per il quale serve uno specifico decoder
non si sa neanche bene quale imperdibile programma verrà trasmesso

e cosa più incredibile c'è pure qualcuno che non sapeva come buttare i soldi e andargli dietro....???

BOH!

Praticamente e leggendo non solo questo forum le persone che hanno comprato il decoder ad oggi sono : 2

Se il segnale verrà attivato sono intenzionato a comprarlo e testare il servizio sino al periodo di test.

Se non andrà avanti aggiungo il decoder alla pila in salone...
 
Indietro
Alto Basso