adriaho ha scritto:
erano in attesa prima del 2001, mandando numerosi solleciti al governo del tempo a liberare la frequenza che gli spettava...
Ma la vicenda non è stata mai citata prima del 2001.
A dimostrazione di ciò che la politicizzazione è servita per prendere consensi...
E poi perché hanno accettato la concessione senza frequenze se non è una cosa che non avviene in alcuna parte del mondo??
Su questo non dai mai risposte...Ti ricordo inoltre che le concessioni, qualora non partano le trasmissioni entro un certo termine, decadono.
comunque ti ripeto che l'antiberlusconismo centra poco perchè nelle numerose interviste che di stefano ha rilasciato ha dato le colpe sia a governi di sinistra che di destra, inoltre ha accusato l'europa di non aver tutelato europa7.. altro che antiberlusconismo...
Sì, in effetti ha dato le colpe a tutti.
Ma questo dimostra a maggior ragione che gioca a fare la vittima.
Io parlavo di antiberlusconismo quando la buttava sul fatto che le frequenze di rete4 doveva prenderle lui. Ciò dava l'idea che dovesse sovrapporsi al segnale di Rete 4 e ottenere pertanto visibilità senza fare nulla, a differenza di come è successo a tutti i concorrenti italiani, che hanno pagato fior di quattrini per irradiare segnali in aree strategiche dell'Italia (es. Penice, Monte Cavo,M.Faito etc).
Che poi la prassi fosse sbagliata è altro conto.
rileggiti comunque le sentenze, che vittimismo non ce ne... bensì ora ce una televisione nata con 10 anni di ritardo e non con la frequenza che gli spettava... ma siccome ne abbiamo gia discusso abbastanza di questo argomento fino all'esaurimento io di discutere sulle sentenze scritte nero su bianco non ne ho francamente voglia..
Le sentenze infatti gli hanno dato ragione, e lui ha sfruttato furbescamente una falla giuridica.
Non può però lamentarsi se gli hanno dato 4 soldi: oppure credi che anche quelli dell'UE sono anti-E7??
Poi che ora non si stia impegnando questo è ovvio.
In sardegna ancora non ha niente attivo...dovrebbe, dico dovrebbe attivare da monte serpeddì che copra solo una piccola parte dell'isola...
Sì infatti è vero, non si sta impegnando minimamente, e ciò fa capire che puntava solo al risarcimento.
Anche se la frequenza non è ottimale, questo è vero, lui non fa nulla per sfruttarla al massimo. E la storia del VHF in SFN è parzialmente vera, perché ha avuto i "cerotti" proprio per ovviare al problema della copertura e dispone già di frequenze in Toscana, Lazio, Abruzzo, ma preferisce usarle per tv locali che fanno televendite dalla mattina alla sera: tv che peraltro non hanno né sito, né email, né palinsesti scritti...
Comunque sul sito non c'è traccia di nulla. Di certo non è che trasmettendo "una sirena a manhattan" in HD si fanno clienti..

Sicuramente fare tv sul serio è possibile, basta vedere emittenti come Cielo che nel giro di poco tempo hanno ottenuto un palinsesto di livello più che buono.