Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Che volete ripassare la storia della tv .

Allora incominciamo dall'origine . Il tutto è partito con Tanzi ( si quello della Parmalat ) che creò EURO TV ( che era una bella tv ! :crybaby2:) da essa naquerò due figlie ODEON TV ed ITALIA7 , la prima esiste ancora ( tutti sappiamo in che condizioni :eusa_wall:) la seconda pare di no, ovvero si è scissa in 7Gold e Europa7 . Nessuna di esse è arrivata allo splendore della progenitrice , un pò 7Gold , che però fa troppo calcio parlato ( per i miei gusti :laughing7:) . Poi c'è stata la vicenda giudiziaria di Europa7 che si è conclusa dopo decenni con una frequenza data a Di Stefano ( + qualche altro cerotto ) e qualche milioncino delle nostre tasse passato nelle tasche dello stesso . Dopo di chè lo stesso ha fatto partire un progetto avveniristico , troppo in anticipo , quello che tutti conosciamo .

Per Amica 8 e 9 leggete quà : http://www.storiaradiotv.it/AMICA 9.htm , ma c'è una inesattezza , si dice che dovevano partire queste emittenti ma a me risulta che partirono ed io le vedevo anche, in zona NapoliTivù ( Uhf 28 ) trasmetteva Amica 9 ed aveva creato Canale 7 per farle trasmettere Amica 8 , sull'UHf 65 .
 
Per Amica 8 e 9 leggete quà : http://www.storiaradiotv.it/AMICA 9.htm , ma c'è una inesattezza , si dice che dovevano partire queste emittenti ma a me risulta che partirono ed io le vedevo anche, in zona NapoliTivù ( Uhf 28 ) trasmetteva Amica 9 ed aveva creato Canale 7 per farle trasmettere Amica 8 , sull'UHf 65 .
Sono partite ma sono esistite solo per qualche mese(se è tanto) quelle "vere"... in seguito sono rimasti i loghi bianchi a video emessi dall'emittente locale, che sono rimasti per quasi 10 anni... Nel nord Italia, Amica8 (in realtà era ormai solo la locale Italia8) e Amica9(in realtà era ormai solo la locale Telestar). Quelle "vere" avevano i loghi colorati anche a video, di rosso (Amica8) e di verde(Amica9) come si vedono nel link; Italia7 era blu col ma col rettangolo dorato...
 
Ultima modifica:
... Per catturare nuovi clienti devi vincere la concorrenza di Mediaset Premium o Sky. Ma la domanda è questa: se Europa7 avesse avuto lo start-up al tempo dell'analogico sulle frequenze che gli spettavano (quelle di Rete4) e una volta che il marchio era conosciuto, oggi sarebbe l'alternativa decente a Premium? Io penso di si....

La famosa storia di Europa 7 e delle frequenze di Rete 4 .... Quello fu il solito pasticcio all italiana ... (come ad esempio Radio radicale e GR Parlamento ... ma questa è un altra storia) Di Stefano diceva che gli spettavano le frequenze di Rete4 ! ma in realtà le cose andarono cosi: per regolarizzare le concessioni nazionali il governo D' Alema fece "una specie di gara" con "in palio" 11 concessioni nazionali 3 alla Rai e 8 ai privati assegnate a Canale5, Italia1, Tmc, Tmc2, Rete A, Telepiù bianco, Elefante TV ed appunto Europa7 presentatasi all asta "dal nulla". Rete4 non entrò in graduatoria in quanto terza emittente dello stesso gruppo ma fu autorizzata prima in via provvisoria e poi fino allo switch-over. Di Stefano comincio la sua battaglia legale e chiese lo spegnimento di rete4 ed il suo inserimento su quelle frequenze in quanto già memorizzate (non si capisce come poteva costringere Mediaset azienda privata ad ospitarlo ... ) in realtà ad europa 7 spettavano delle frequenze per coprire l 80% della popolazione non è che gli spettavano proprio quelle di Rete4 ( che ad esempio ceduta al di fuori di Fininvest avrebbe potuto riottenere la sua concessione attraverso sospensive ricorsi etc) infatti le varie sentenze hanno riconosciuto il fatto che lo stato doveva risarcire Di Stefano in quanto gli ha dato una concessione non mettendolo in grado di operare su tale concessione, da qui il risarcimento danni che gli è stato dato più il canale derivante dalla ricanalizzazione della banda vhf e quindi alla fine la sua frequenza nazionale "gratis" l ha avuta i danni gli sono stati pagati, ma il suo progetto è fallito questo è quanto.
Io non credo che con il suo modo di fare se gli fosse stata concessa quella frequenza oggi sarebbe in gara al pari di premium o di sky, ma queste sono opinioni personali e quindi non fanno testo.
Io credo che se avesse avuto idee vincenti sarebbe uscito fuori come ha fatto Berlusca (e non lo dico da suo estimatore anzi ....) o come hanno fatto altri per ultimo il gruppo Discovery che è arrivato in italia ha fatto i suoi bei progetti come Real Time e Dmax e raccoglie i suoi frutti.
 
Be intanto Europa7 all'epoca della vittoria del beauty contest aveva gli studi televisivi più innovativi in Italia, che ha anche affittato a Rai ecc ecc
Poi per vincere il beauty, le sue carte da giocare le aveva.
Rete4 invece non aveva più la concessione a trasmettere, ergo facendo 1+1 erano quelle le frequenze necessarie per raggiungere la copertura nazionale....
 
Sì, e quando finalmente le ha avute (VHF 08) si mette a trasmettere in DVB-T2, in modo da continuare a "non esserci" :icon_rolleyes:
 
UHF 34 Mux TVR VOXSON (ABRUZZO)
Nell'unico canale, TVR VOXSON senza numerazione LCN, sintonizzabile nel multiplex in versione abruzzese, o meglio in versione marsicana, di TVR VOXSON, essendo visibile solo ad Avezzano e dintorni sulla frequenza UHF 34, è in onda una schermata fissa con il logo dell'emittente umbra RETESOLE con in sovraimpressione una scritta Canale criptato generato dal decoder 7BOX di EUROPA 7. Anche su questo MUX sembra che ci siano dei problemi anche se non sappiamo ancora nel dettaglio di quale natura
Sbaglio o in Abruzzo la rete di ATV7 (Stessa proprietà) è spenta? Domenica ero in Valle Subequana ed il tx era senza segnale, ora sono ad Az e mi pare la stessa cosa con l'impianto di Cimarani
 
La famosa storia di Europa 7.....

Qui non si tratta di opinioni personali ma di logica. A parte il fatto che Fininvest (non so come mai) ha sempre avuto vantaggi dal Governo Italiano, anche quando Berlusconi non era in politica. Ricordiamoci anche lo start-up di Re Silvio, quando ha ricevuto in regalo da Craxi il "Decreto Berlusconi" negli anni '80 con le autorizzazioni a trasmettere, per l'epoca contro legge....
Il "Lodo Rete4" risale al 28 Luglio 1999 che grazie a permessi provvisori riuscì a continuare a trasmettere mentre Europa7 regolare vincitrice per l'assegnazione delle frequenze non potè partire.
Quello che voglio dire è che un conto è aver potuto iniziare un progetto nel 2000 ed un un altro in piena crisi mondiale. Di Stefano avrà le sue colpe ma di fatto politicamente schiacciato da governi favorevoli a Berlusconi a cui non hanno tolto le frequenze e le occupava da abusivo.
Scusate se in questo intervento ho parlato di politica ma per la vicenda Europa7 l'argomento non è scindibile
 
Quello che voglio dire è che un conto è aver potuto iniziare un progetto nel 2000 ed un un altro in piena crisi mondiale. Di Stefano avrà le sue colpe ma di fatto politicamente schiacciato da governi favorevoli a Berlusconi a cui non hanno tolto le frequenze e le occupava da abusivo.
Scusate se in questo intervento ho parlato di politica ma per la vicenda Europa7 l'argomento non è scindibile
Non mi pare proprio, anzi ha avuto una sentenza favorevole e un risarcimento, il piano industriale proprio era sballato con europa7, in nessun modo e in nessun periodo il suo progetto T2 avrebbe avuto successo, inoltre la crisi economica è roba recente massimo dal 2009 e insomma non ha scusanti, ha fallito miseramente oppure ha fatto finta di iniziare qualcosa ma in realtà si è accontentato del risarcimento avuto.
pollice verso altro che stima a un capitano d'industria coraggioso.
 
Va be..Fate i buoni... :D

Stanno cambiando la frequenza dal satellite e stanno ritarando i TX..Un po di pazienza..Dovremmo esserci :D
 
Eh a questo punto direi di si. Si passa al T1... Se no che "ritarano" i tx a fare... Spero di continuare a ricevere il mux dopo il passaggio da T2 a T1 se sarà cosi.
 
ma i decoder invenduti ? si puo' sperare in qualche "saldo" ? Volevo chiedere, scusate se ne avete gia'parlato, ma il progetto calcio serie B su dvb-t2 e' naufragato definitivamente? Ricordo che fu presentato in pompa magna con Di Stefano e il presidente lega calcio serie B, Abodi, per il campionato passato. Com'era la qualita' delle partite trasmesse ? A me fa amarezza constatare che ad oggi le partite del campionato di serie A (senza nemmeno parlare della qualita' di quelle di serie B) possano contare su una sola visione in Hd alla volta, e spesso upscalata come si puo' leggere in una discussione apposita su questo forum. Divento matto a pensare che potrebbero essere trasmesse tutte in dvb t2 su canali esistenti,pronti e non utilizzati a questo scopo :eusa_wall:
 
che emozione così tutti vedranno Europa7... e magari lo spacciano per un avanzamento tecnologico :) downgrade T2 -> T1 Only in Italy !
 
certo,perchè siamo indietro.non di certo per colpa di europa7, cerchiamo di essere seri

A parte le solite battute,da quel punto di vista, non è colpa di Europa7, sicuramente...l unica colpa è essersi data la zappa sui piedi, partendo con una tecnologia che in italia non esiste ancora.....è inutile che io produca un auto con motore ad idrogeno e poi mi lamento perche in italia,non la compra nessuno, perche c è solo un distributore di idrogeno...
 
ma qualcuno riesce ancora a vederli questi canali? A me sono ancora in t2 e vanno normalmente...
 
Indietro
Alto Basso