Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Trovo scandaloso invece che Europa7 abbia sia l'UHF 27 per il Piem.Occidentale, e l'UHF 28 per il Piem.Orientale e Lombardia. Risultato? UHF 27 inutilizzabile anche per postazioni locali nel piem. orientale. E di conseguenza UHF 28 inutilizzabile nel Piem.Occidentale.

Ma un unica frequenza e una bella SFN? :eusa_wall: :doubt:

:

va bene la serietà ormai l'abbiamo accertata ,e non dobbiamo aspettarci chissà quale miracolo da quest' E 7 ma sprecare due canali nella stessa regione per lo stesso Mux ,che tra l'altro mi sembra di capire anche non proprio liberi, anche a me sembra un po esagerato. Spero non sia dettato dal fatto che non hanno esperienza di SFN :lol:
 
Trovo scandaloso invece che Europa7 abbia sia l'UHF 27 per il Piem.Occidentale, e l'UHF 28 per il Piem.Orientale e Lombardia. Risultato? UHF 27 inutilizzabile anche per postazioni locali nel piem. orientale. E di conseguenza UHF 28 inutilizzabile nel Piem.Occidentale.

Ma un unica frequenza e una bella SFN? :eusa_wall: :doubt:

Comunque sono dell'idea che non è un comportamento "serio" quello di Europa7. Cambia frequenza? Bene... Stai su entrambi i satelliti per un tot di periodo, con calma fai il cambio... l'off è di breve durata (qualche ora? il tempo di fare le cose) e riaccendi. Non tenere spento il tx per un mese o più...

Questo già dice molto sulla serietà su come vogliono fare televisione. PS: Che poi praticamente nessuno si accorga se esistono ancora o no è un altro discorso... :badgrin: :laughing7:
la soluzione era dargli un unica frequenza che non creasse interferenze con le locali.
 
comunque non accenderanno neanche il 28. Da quello che ho capito il concordato prevede alcune ehm limitazioni...
 
Ok :D Meglio così :D Dovranno trovarli un'altra frequenza o si tengono la VHF 8 e basta? A questo punto il 28 potrebbe essere assegnata a una locale no?
 
Hanno cambiato oggi, nel mio televisore da' il messaggio criptato pero' si vede mentre ieri era criptato e non si vedeva.
 
certo che parlare di tecnologia quando ci sono capoluoghi di regione al buio è molto triste..
 
EUROPA7 in zona Foggia, ricevo in chiaro due canali con tv samsung con tuner T2, 1 canale HD ed uno SD sulla frequenza VHF 7
 
ciao, riuscite a guardare il sito web di E7??? , la pagina abbonamenti non sembra piu' attiva !???

confermo da M. Venda ricevo FlY e sentimental hd in in chiaro .
i prezzi dalle info raccolte sembrano buoni ma questo operatore fa ancora abbonamenti?
mah
 
I canali sono gratuiti quindi almeno per ora non ha senso abbonarsi...

Ma per il Piemonte Orientale e Lombardia hanno intenzione di riaccendere? E da fine ottobre che hanno spento. Siamo a Dicembre... :eusa_whistle:

Questa è la serietà di Europa7. E questo dice tutto...
 
I canali sono gratuiti quindi almeno per ora non ha senso abbonarsi...

Ma per il Piemonte Orientale e Lombardia hanno intenzione di riaccendere? E da fine ottobre che hanno spento. Siamo a Dicembre... :eusa_whistle:

Questa è la serietà di Europa7. E questo dice tutto...

Chiaro esempio della farsa che sta portando avanti da anni con l'appoggio dei soliti storditi (probabilmente ora hanno anche cambiato idea) che caldeggiavano la chiusura di rete4, emittente tutt' altro che fantasma della quale godiamo da decenni di un servizio totalmente gratuito.

Mi risulta che in lombardia ormai da praticamente due mesi sia spento anche il tx di Valcava oltre al Penice.

Ricordo che le sanzioni che qualcuno, e lascio a voi giudicare, ha fatto addebitare allo stato italiano, ovvero a noi tutti, in favore di una emittente (che non emette) che ci dona questi servigi oltre a tenere occupata una frequenza che potrebbe essere meglio destinata. Frequenza che è patrimonio della cittadinanza italiana ovvero di noi tutti. Desolatamente vuota e spenta almeno nella nostra zona, la più popolata della nazione.

Sarebbe davvero il caso che qualcuno esamini la situazione e dia un ultimatum. Od attiva qualcosa di ricevibile o rende la risorsa nazionale a noi tutti destinandola a chi potrebbe meglio usarla.
 
tenere occupata una frequenza che potrebbe essere meglio destinata. Frequenza che è patrimonio della cittadinanza italiana ovvero di noi tutti. Desolatamente vuota e spenta almeno nella nostra zona, la più popolata della nazione.
Oddio, veramente praticamente tutta la banda VHF è inutilizzata da decenni, la usa giusto la rai in casi estremi e qualche privata non si sa perchè nè percome, ormai sono anni che non vengono neanche montate antenne e quasi tutte le vhf presenti sui tetti sono di prima banda quindi inservibili, non han fatto un gran regalo a europa7 credimi.
 
Oddio, veramente praticamente tutta la banda VHF è inutilizzata da decenni, la usa giusto la rai in casi estremi e qualche privata non si sa perchè nè percome, ormai sono anni che non vengono neanche montate antenne e quasi tutte le vhf presenti sui tetti sono di prima banda quindi inservibili, non han fatto un gran regalo a europa7 credimi.

Beh .. mica tanto. A parte il MUX 1 di RAI che ricevo solo sul 9 VHF (a milano ..) ricevo altri due MUX molto bene, peccato solo che la banda sia assurdamente sotto utilizzata. Un canale nazionale gratis, ad una emittente che non ha praticamente mai emesso sicuramente mai dalle nostre parti, è stato un regalo che a nessun altro è stato fatto.

Inoltre a Mlano attendiamo l'accensione del 11 HD della RAI in dvb-t che è stato annunciato.

Se al ministero non si svegliano ad assegnare le frequenze, invece di averlo fatto quasi solo ad E7 in VHF, ci sarebbe un bel servizio per tutti.
 
Indietro
Alto Basso