Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Si si da giorni è spento, ma quando è acceso quà da me non arriva più... In VHF arrivava (e non c'entra che prima era in VHF e si propagava meglio). Il problema è la potenza del tx ora in UHF che non ha nulla a che fare con quello che era in VHF.
Almeno anche dalle foto postate da qualcuno sembrerebbe cosi... ;)
 
Sul documento dato da OTG riguardo gli impianti d'Italia, tutti i 28 impianti di Europa7 sono tutti spenti oppure alcuni sono accesi ma vuoti?
 
A me risultano tutti spenti ma credo che sia dovuto all'assenza del ponte via satellite

inviato da un Samsung S4
 
Tornato online il sito, con una nuova veste grafica (comunque impostato in modo dilettantistico). Domanda: ma da quando hanno una CAM E7 HD? :eusa_think:
 
Tornato online il sito, con una nuova veste grafica (comunque impostato in modo dilettantistico). Domanda: ma da quando hanno una CAM E7 HD? :eusa_think:

ce l'hanno da parecchio ;)
purtroppo non posso dirvi altro, solo che, con sommo dispiacere di molti di voi, la situazione è ok.

semplicemente c'è un problema tecnico dovuto al ponte via satellite
 
riguardo al sito invece è tornato online così come era giorni fa. nessuna nuova grafica ;)
 
ce l'hanno da parecchio ;)
purtroppo non posso dirvi altro, solo che, con sommo dispiacere di molti di voi, la situazione è ok.

semplicemente c'è un problema tecnico dovuto al ponte via satellite

nessuno ha piacere, anzi forse mette molta tristezza questo progetto clandestino, anche perchè la vicenda di europa7 la si conosce bene.
chiusa la vicenda si è palesata la realtà dei fatti: un progetto assurdo, la scelta di uno standard che non esiste, quando ancora l'intero paese stava passando dall'analogico al digitale, di stafano ha scelto di parlare lingua diversa, addirittura di creare un pay tv in un mercato dove sky e la stessa mediaset hanno avuto una marea di difficoltà prima di affermarsi, con i bilanci che ancora piangono
Assenza di capitali e di contenuti. E' una barzelletta ormai, nessuno gode di questa assurda vicenda, ma desta curiosità
Visto che sembri uno informato dei fatti vicino o dentro di gruppo di di stefano (anonimo produttore di televisori o non so cosa altro) dacci delle delucidazioni.
Quali sono i progetti, quando decideranno di uscire dalla clandestinità? Accenderanno qualche impianto, coprirà almeno i siti maggiori?
Qua siamo oltre retecapri, siamo di fronte ad un tv che non esiste...
Cosa vuole fare DI STEFANO? Lo si vedrà a l'opera dopo anni in cui ha fatto (a ragione) il danneggiato e la vitttima di una vicenda che ha dovuto scomodare il diritto comunitario?
Illumionaci...in tutti i sensi
 
Ok che è un mux con soli due canali che praticamente nessuno guarda... Ma mettiamo il caso che sia un mux pieno di canali... e che fanno? Spengono il segnale in tutta italia per settimane per un problema? Problema tecnico o non?
Mah... qui dice tutto sulla serietà.
Cosa simile era capitata a TivùItalia alcune settimane fa anche se in questo caso il mux era rimasto acceso ma senza nessun contenuto nel mux.
E anche Retecapri non è da meno con i suoi continui problemi.

Mi spiace ma di questi tre non se ne salva uno... Che trio... :icon_rolleyes:
 
Ok staremo a vedere al momento opportuno cosa succederà per E7 e come intenderanno affrontare la grave crisi economica in cui attualmente purtroppo sembrano versare. :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Sembrerebbe ancora viva, mi chiedo però come faranno ad affrontare la loro grave crisi economica. :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
nelle nazioni che conosco in europa la televisione é davvero pluralista, senti notizie e opinioni diverse nei loro telegiornali, anche lo stile di intrattenere si differenzia molto fra un canale e l'altro e questo é esempio di liberta di espressione e quindi vera democrazia; in italia purtroppo si assiste ad un progressivo appiattimento dell'offerta televisiva dove tutti i canali te la raccontano allo stesso modo, e le major si sono prodigate in questo senso accordandosi sui contenuti da diffondere e anche togliendo di mezzo qualsiasi potenziale concorrente, se estero oscurandolo, se italiano costringendolo a diffondere mere televendite o porcate simili: in questo senso il trio rai mds timb hanno fatto centro! il mio sogno sarebbe che finalmente qualcuno con le palle avesse la possibilita e il coraggio di intraprendere questa strada (molto ripida) per portare un raggio di luce variopinto in questo paesaggio monocromatico di tanti, spesso anche inutili canali e, anche se non conosco di stefano, all'inizio di europa7 ci speravo un po'....
 
Ultima modifica:
ce l'hanno da parecchio ;)
purtroppo non posso dirvi altro, solo che, con sommo dispiacere di molti di voi, la situazione è ok.

semplicemente c'è un problema tecnico dovuto al ponte via satellite

A me personalmente non me ne frega niente se la situazione è ok o no, tanto il segnale non l ho mai preso e credo che non lo prenderò, il fatto oggettivo è che Europa7 è un progetto che in realtà non è mai partito quindi più che tornare dovrebbe iniziare. Personalmente credo che a parte qualche decina di persone qui sul forum nessuno si sia accorto che hanno spento, tanto nessuno si è mai accorto che era accesa, è evidente che non siano all' altezza di un progetto nazionale serio, in quanto leggendo questo 3d si vede che per il cambio di frequenza satellitare certe postazioni sono rimaste spente in quanto non erano in grado di girare una parabola, ora di nuovo tutto spento .... io mi chiedo ancora come fanno a pagare le bollette elettriche per i trasmettitori.
Quindi gli annunci torneremo presto più forti di prima etc lasciano il tempo che trovano, ad europa7 si sono giocati tutti i jolly sugli annunci, ora sta a loro iniziare seriamente a trasmettere dimostrare che sono in grado di mantenere almeno 6 mesi la rete attiva ed alla fine se dimostreranno la loro affidabilità allora ne saremo felici anche noi che probabilmente saremo i primi a vederli da appassionati di tecnologia e tv.
 
nelle nazioni che conosco in europa la televisione é davvero pluralista, senti notizie e opinioni diverse nei loro telegiornali, anche lo stile di intrattenere si differenzia molto fra un canale e l'altro e questo é esempio di liberta di espressione e quindi vera democrazia; in italia purtroppo si assiste ad un progressivo appiattimento dell'offerta televisiva dove tutti i canali te la raccontano allo stesso modo, e le major si sono prodigate in questo senso accordandosi sui contenuti da diffondere e anche togliendo di mezzo qualsiasi potenziale concorrente di mezzo, se estero oscurandolo, se italiano costringendolo a diffondere mere televendite o porcate simili: in questo senso il trio rai mds timb hanno fatto centro! il mio sogno sarebbe che finalmente qualcuno con le palle avesse la possibilita e il coraggio di intraprendere questa strada (molto ripida) per portare un raggio di luce variopinto in questo paesaggio monocromatico di tanti, spesso anche inutili canali e, anche se non conosco di stefano, all'inizio di europa7 ci speravo un po'....
Ma l'hai mai vista La7? Ti sembra un canale simile a Rai e Mediaset?
 
Indietro
Alto Basso