Discussioni sul progetto "BIS" (canale free Mediaset)

babene ha scritto:
Avete frainteso la mia frase....cioè che intanto vi fanno abbonare con la speranza di questo canale, ma poi nn arriverà mai.

Quindi meglio non dire nulla per non prendere in giro la gente....hihih

Credetemi, è cosi.. :D

Questo canele si vede anche se non ti abboni,lo vuoi capire.;) ;)
 
Forse non avete capito:

"Al fine di evitare la perdita di clienti e farli abbonare a mediaset premium non diciamo che il canale non partirà più altrimenti per ripicca non si abbonano"

Adesso è chiaro? ;)
 
babene ha scritto:
Forse non avete capito:

"Al fine di evitare la perdita di clienti e farli abbonare a mediaset premium non diciamo che il canale non partirà più altrimenti per ripicca non si abbonano"

Adesso è chiaro? ;)

Io ho l'impressione che sei tu ad avere le idee un po confuse e contorte!!:D
 
Bluelake ha scritto:
magari sbaglio, ma non so se nel 2020 sentiremo la mancanza dei programmi che ci propina adesso la tv come sentiamo adesso la mancanza di quelli anni 80 e '90...
Quoto e straquoto. Nn credo ci sia qualcuno ke al giorno d'oggi rimpiange tutti i reality show cn i quali la tv ci ha ossessionato x buona parte del decennio in corso. Credo ke l'unico programma ke potrà essere rimpianto in questo decennio sia ZELIG (anke se in realtà è nato sul finire degli anni '90). Xfino Drive In (del quale nn ero molto appassionato) lo ritengo migliore di certe trasmissioni (soprattutto reality show, cm già detto).

Purtroppo gli anni 2000 hanno deluso sotto vari punti di vista, a cominciare da ki negli anni '60 diceva ke avrebbe comprato casa sulla luna...:eusa_wall:
Il clou è stato il panorama musicale. Fatte le dovute eccezioni x quei pochi artisti ke meritano, si è arrivati addirittura a nn fare il Festivalbar quest'anno. Ed entrare in una discoteca al giorno d'oggi equivale ad un suicidio x i sensi (e dire ke amo l'Eurodance degli anni '90!).
 
@babene
Si, come no :D
Perchè in caso Bis farebbe concorrenza a gallery, se si fosse trattato di Iris ci sarebbe potuto stare ma per le repliche di Mike Buongiorno non credo proprio :D:D:D:D
 
ggianne ha scritto:
Dopo 3 anni dal lancio del digitale abbiamo di decente solo 3 canali:

Rai4 (RAI)
Iris (Mediaset)
Sportitalia (Medias..ehm..D-free)

E anche Facile Tv, dai...
:happy3:
 
Secondo me invece è naturale che le cose passate vengano rivalutate e apprezzate. La tv di oggi a molti di noi non piace e spesso si sente dire in giro che i programmi di una volta erano migliori, che c'era più qualità ecc., questo perchè li paragoniamo a quelli di oggi e si sa che in vent' anni i gusti e i comportamenti sono cambiati molto. Però non si deve dimenticare che i programmi di oggi, tra qualche decennio, saranno vecchi e faranno indiscutibilmente parte di un' epoca ormai passata, essi rispecchieranno il linguaggio e le abitudini di una società che non ci sarà più, sarà diversa e avrà altri gusti e altri modi di relazionarsi. Per questo io dico che una cosa passata ha il valore intrinseco della storia, è un fotogramma di un periodo che non c'è pù e come tale assume sempre un significato e un rilievo molto differente da quello che ha nell' attuale. Scusate questa digressione che relativamente poco c'entra con il thread ma che mi è sembrata interessante. :)
 
supernino ha scritto:
@babene
Si, come no :D
Perchè in caso Bis farebbe concorrenza a gallery, se si fosse trattato di Iris ci sarebbe potuto stare ma per le repliche di Mike Buongiorno non credo proprio :D:D:D:D

Fai finta di non capirmi ;)

Ottimo :badgrin: :badgrin:
 
Scusate l'OT

gpp ha scritto:
...i programmi di oggi, tra qualche decennio, saranno vecchi e faranno indiscutibilmente parte di un' epoca ormai passata, essi rispecchieranno il linguaggio e le abitudini di una società che non ci sarà più, sarà diversa e avrà altri gusti e altri modi di relazionarsi...
Speriamo ke la società sia migliore di quella di oggi. Nn mi risulta ke 10 anni fa si sentissero tutte le cose brutte ke si sentono oggi al tg.
E poi torno a parlare della musica: all'epoca mi piaceva molto ciò ke si sentiva (così cm mi piace ancora oggi), mentre la musica di oggi nn ha su di me lo stesso effetto (e nn credo lo avrà mai). E giuro ke i 18enni di oggi nell'ascoltare certi Disco Mix ke ho a casa di Corona, Haddaway, Fargetta, ecc. restano incantati! Nn vi dico poi quando tiro fuori tutta la roba ke ho datata 198x! :happy3:
 
babene ha scritto:
Fai finta di non capirmi ;)

Ottimo :badgrin: :badgrin:
Sinceramente non sto seguendo molto questo 3d... non so se ti riferivi a qualche discorso di prima ;)

Io ho risposto solo alla tua affermazione che promettono bis, ma non lo lanciano per far si che i clienti si abbonano.

Per me non ha senso ;)
 
E' sempre stato così, le cose "di prima" sono sempre state percepite come migliori. Secondo il mio punto di vista questo fa parte della stessa evoluzione, è un modo (il ritorno al passato) che inconsciamente l' uomo utilizza per avere dei capisaldi e delle certezze in un' epoca di cambiamenti repentini e per alcuni versi non del tutto comprensibili (basta vedere la situazione internazionale a livello geopolitico ecc.).
 
gpp ha scritto:
E' sempre stato così, le cose "di prima" sono sempre state percepite come migliori. Secondo il mio punto di vista questo fa parte della stessa evoluzione, è un modo (il ritorno al passato) che inconsciamente l' uomo utilizza per avere dei capisaldi e delle certezze in un' epoca di cambiamenti repentini e per alcuni versi non del tutto comprensibili (basta vedere la situazione internazionale a livello geopolitico ecc.).
Su questo sn d'accordo. È solo ke io ho vissuto anke negli anni '90, e li ricordo migliori rispetto ai giorni nostri. Negli anni '70 e '80 nn c'ero o ero troppo piccolo (6 mesi dell'89 passati nella pancia di mia madre...:D) ma cmq li vedo cm 2 bei decenni (al di là delle brigate rosse e della guerra fredda). Nn riesco a vedere gli anni successivi al 2002 cm anni da ricordare, ma lo dico già dal 2005, da quando mi sn reso conto ke la situazione peggiorava sempre +.
 
supernino ha scritto:
Sinceramente non sto seguendo molto questo 3d... non so se ti riferivi a qualche discorso di prima ;)

Io ho risposto solo alla tua affermazione che promettono bis, ma non lo lanciano per far si che i clienti si abbonano.

Per me non ha senso ;)

Se adesso dicono che il canale non c'è piu magari deludono le aspettative di molti...e di riflesso qualcuno potrebbe non abbonarsi cmq a mediaset premium ;)
 
babene ha scritto:
Se adesso dicono che il canale non c'è piu magari deludono le aspettative di molti...e di riflesso qualcuno potrebbe non abbonarsi cmq a mediaset premium ;)
Avrebbe più senso però se Bis lo avessero pubblicizzato un po. Invece se ne è parlato solo quando è stato lanciato Iris...

Se non lo lanciano deludono solo noi del forum che siamo informati su tutto ;)
 
Indietro
Alto Basso