• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Belli i buchi verticali e trasparenti del ledwall, poi le pieghe tipo lenzuola non stirata dello sfondo una meraviglia. I cameramen con la giacca appesa alla telecamera vestiti da palestra ( possono evitare di illuminarli a Giorno?), che stile, Paint nella grafica, be che dire
Due mesi di tempo , sembra una TV lovale
 
Ultima modifica:
E credo che anche loro non siano affatto contenti

Edit: il logo un po' un pugno in un occhio ma la scritta diretta in alto a destra mi piace tantissimo, iniziamo a sfruttare anche gli altri angoli.
Mi aspettavo rimanesse a sinistra sinceramente, infatti non è che mi piaccia questa nuova disposizione dopo anni di abitudine e dopo che tutti i loghi dei tre TG avevano finalmente una posizione comune
E soprattutto dopo ben 18 anni (dal 2004!) è andato finalmente in pensione il vecchio arrangiamento della sigla. So che adesso è fuori contesto data la brutta notizia della morte della Regina Elisabetta, ma permettetemi di dire: deo gratias!
Pur avendo mantenuto le trombe (ahimè, quelle non spariscono mai), mi piace un botto il nuovo arrangiamento della sigla.
Praticamente il nuovo TG1 è debuttato con un'edizione straordinaria
Mai accaduto prima devo dire, in genere era rarissima da vedersi e qui addirittura è stata la prima in ordine di apparizione.
Pure Zucchini sarà inca**ato che voleva aprire lui e invece è toccato alla direttrice
 
Pur avendo mantenuto le trombe (ahimè, quelle non spariscono mai), mi piace un botto il nuovo arrangiamento della sigla.

Eh sì la fanfara con le trombe è sempre stato un altro elemento caratteristico della sigla (eccetto quelle elettroniche del 1992-93 e del 1998-2004), anche perché ispirata a quella dell'araldo medievale!
 
Sto guardando su rai1 HD, ma dove l'hd?
Mi sembra che solo la grafica lo sia .
 
La ripresa panoramica dello studio sarà un caso particolare per questa edizione speciale?
 
Ecco alcune immagini:
XCdqIiV.jpg

aAWOFQ1.jpg

ngaok7B.jpg

0HFW5Ln.jpg

2IyrXOV.jpg

sOweuln.jpg

iXUv4hc.jpg

uL3VrOD.jpg

KQzHEF4.jpg

ZkVvGhl.jpg

6eYLGGD.jpg

hK8kBRt.jpg

drwBwtP.jpg

N39pQjg.jpg

siJaexc.jpg

62GuzWZ.jpg

CZievLJ.jpg

KP23fWv.jpg

DCLQ4Ed.jpg

CZievLJ.jpg

YPe2QHs.jpg

KP23fWv.jpg

i8jQhXG.jpg

YuoYRRf.jpg

OnUU4HF.jpg

vo4szpG.jpg

czq4oI2.jpg
 
Comunque non ci crederete ma la nuova sigla è davvero una droga per me, la sto riascoltando praticamente in loop: per me un riuscissimo mix di orchestrale ed elettronico. Si vede che il mio orecchio è troppo eccitato dalla novità e non vedeva l'ora di scrollarsi di dosso il vecchio arrangiamento
 
Comunque non ci crederete ma la nuova sigla è davvero una droga per me, la sto riascoltando praticamente in loop: per me un riuscissimo mix di orchestrale ed elettronico. Si vede che il mio orecchio è troppo eccitato dalla novità e non vedeva l'ora di scrollarsi di dosso il vecchio arrangiamento
Occhio che così ti verrà a noia in fretta
 
Due cose buffe:
1) c'è stato un fuori onda in cui un ospite in collegamento chiedeva alla regia "come si chiama la presentatrice?". La Maggioni, pur restando composta, mi sa che ci è rimasta un po' male.
2) noto come il logo del Tg1 rispetti la safe area esattamente come la CNN (identica distanza tra bordo dello schermo e inizio del logo). Avranno scopiazzato? Se sì avrebbero fatto bene, scopiazzassero di più.
 
L'aspetto delle grafiche e il logo bordato di blu, ricordando un po' quello di Tg2 e Tg3, non mi dispiacciono e danno un po' di modernità.

Dello studio ho visto qualche minuto durante l'edizione speciale ed ho notato qualche aspetto che non mi piace. Noto che c'è il blu troppo dominante, non so se sia perché è blu scuro o se si vede troppo scuro per la scarsa illuminazione. E poi lo studio e la "scrivania" mi sembrano troppo squadrati e spigolosi.
 
Indietro
Alto Basso