• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Che poi la sigla è più sul turchese, quindi non capisco perché non abbiano scelto quel tono anche per lo studio che forse lo avrebbe reso meno cupo e "pesante".
 
Comunque non ci crederete ma la nuova sigla è davvero una droga per me, la sto riascoltando praticamente in loop: per me un riuscissimo mix di orchestrale ed elettronico. Si vede che il mio orecchio è troppo eccitato dalla novità e non vedeva l'ora di scrollarsi di dosso il vecchio arrangiamento

Davvero un lavoro certosino con questo restyling, i miei complimenti perché, visti gli ultimi lavori per quanto riguarda i TG Rai, non è che nutrissi grandissima fiducia in fondo. L'arrangiamento è veramente bello, anche quello del sottofondo (che al momento si è sentito solo nelle anticipazioni) e un'altro dettaglio: finalmente nel 2022 il TG1 ha una sigla e delle musiche in stereofonia, un piacere per le orecchie.

Due cose buffe:
1) c'è stato un fuori onda in cui un ospite in collegamento chiedeva alla regia "come si chiama la presentatrice?". La Maggioni, pur restando composta, mi sa che ci è rimasta un po' male.
2) noto come il logo del Tg1 rispetti la safe area esattamente come la CNN (identica distanza tra bordo dello schermo e inizio del logo). Avranno scopiazzato? Se sì avrebbero fatto bene, scopiazzassero di più.

E te credo che c'è rimasta male, in fondo dirige solo il TG.

Per il logo, devo dire molto bella l'animazione iniziale. Si vede il salto in avanti che hanno voluto fare finalmente con questo restyling
 
a me piace ma la scrivania non è troppo grande? alla fine non invitano mai tantissimi ospiti (però la mattina non accendo la tv quindi non so se vengono chiamati tanti ospiti); un tavolone del genere sarebbe utile a Porta a Porta dato che mettono le orrende estensioni ai lati quando Vespa invita gente :D
 
a me piace ma la scrivania non è troppo grande? alla fine non invitano mai tantissimi ospiti (però la mattina non accendo la tv quindi non so se vengono chiamati tanti ospiti); un tavolone del genere sarebbe utile a Porta a Porta dato che mettono le orrende estensioni ai lati quando Vespa invita gente :D
Quella scrivania infatti è per gli speciali e per l'edizione della mattina. Le edizioni principali andranno in onda dall'altra parte dello studio
 
Che poi la sigla è più sul turchese, quindi non capisco perché non abbiano scelto quel tono anche per lo studio che forse lo avrebbe reso meno cupo e "pesante".
Non vorrei dire ma credo che le tonalità di colore della sigla varieranno a seconda delle edizioni: turchese per le 8:00 e 13:30, blu notte per le 20:00 e mezza sera (me ne sono accorto guardando la sigla della straordinaria e dell'edizione speciale seguita subito dopo)
 
Non vorrei dire ma credo che le tonalità di colore della sigla varieranno a seconda delle edizioni: turchese per le 8:00 e 13:30, blu notte per le 20:00 e mezza sera (me ne sono accorto guardando la sigla della straordinaria e dell'edizione speciale seguita subito dopo)
Esatto, suppongo sia così e direi di stare attenti all'edizione di mezza sera (se va in onda)
 
Veramente assurdo che il nuovo TG1 sia esordito con un'edizione straordinaria... Mai successo nella storia. Il restyling è purtroppo finito in secondo piano, fosse stato domani sarebbe stato meglio che coincidenza...
 
Veramente assurdo che il nuovo TG1 sia esordito con un'edizione straordinaria... Mai successo nella storia. Il restyling è purtroppo finito in secondo piano, fosse stato domani sarebbe stato meglio che coincidenza...
Eh purtroppo nell' informazione può capitare. Se non altro questa nuova sigla, purtroppo o per fortuna, passerà alla storia proprio perché collegata ad un evento di grande impatto storico quale la scomparsa della regina Elisabetta, allo stesso modo la sigla del 77 che è passata alla storia per l'annuncio dell'omicidio di Aldo Moro e del ritrovamento di Alfredino, e quella del 98 per l'attentato alle torri gemelle.
 
Volevo vedere qualcosa del TG1 ma su Rai Play per via di edizioni straordinarie e orari rivoluzionati, non hanno caricato un tubo.
 
Altre immagini:
D5SqQFo.jpg

Wj5ruA0.jpg

nK0REn7.jpg

NYyjQCr.jpg

is8O5rA.jpg

GaYwKLq.jpg

QVCJP1H.jpg

GCpbrar.jpg


Ora in onda la prima edizione "normale" del Tg1.
 
Altre immagini:
D5SqQFo.jpg

Wj5ruA0.jpg

nK0REn7.jpg

NYyjQCr.jpg

is8O5rA.jpg

GaYwKLq.jpg

QVCJP1H.jpg

GCpbrar.jpg


Ora in onda la prima edizione "normale" del Tg1.


Prima di commentare ho voluto aspettare l’edizione della sera, devo dire che hanno fatto un buon lavoro, bella grafica, il logo inserito nel rettangolino blu in basso a destra mi piace molto. Sigla molto bella. Adesso sono curioso di vedere i titoli e la musica di sottofondo. Il mio voto è 8. E voi che voto date?
 
Tutto bello devo dire ma l'unica nota stonata sono i sottopancia: quelli utilizzati per i collegamenti e il nome del conduttore utilizzano un font troppo fino, quelli dei servizi andrebbero un attimo rivisti perché il testo è troppo piccolo, sembra un po' come il TG3 post-restyling del 2019 (che infatti fu corretto il giorno dopo
 
Ah, bè stamattina si comincia alla grande alle 06:30 con le sigle tutte sbagliate :D
Sigla di testa vecchia, sigla di coda nuova e poi al posto della sigla di tg1mattina quella dell'edizione straordinaria.
Ma la BBC farebbe mai errori del genere?
 
Ah, bè stamattina si comincia alla grande alle 06:30 con le sigle tutte sbagliate :D
Sigla di testa vecchia, sigla di coda nuova e poi al posto della sigla di tg1mattina quella dell'edizione straordinaria.
Ma la BBC farebbe mai errori del genere?
Regista ancora in sonnoveglia probabilmente
 
C'è un pixel di dislivello tra la fascia del sottopancia e il rettangolo del logo del Tg1.... Grrrr
 
Indietro
Alto Basso