Che stile quello dei direttori dei tg1 di una volta. Discreti, riservati e delegavano ad un giornalista loro collaboratore la telecronaca di eventi speciali. Prezzemolina Maggioni sempre lei in prima fila!
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I caratteri tipografici sono fatti in maniera tale da non avere bisogno di essere distorti così, purtroppo in tv hanno questa brutta abitudine a scapito della leggibilitàNon mi infastidisce. Mica tutto deve essere simmetrico.
Trovo anche giusto che sia lei a metterci la faccia in queste occasioni, in quanto persona chiave della testataChe stile quello dei direttori dei tg1 di una volta. Discreti, riservati e delegavano ad un giornalista loro collaboratore la telecronaca di eventi speciali Prezzemolina Maggioni sempre lei in prima fila!
Io concordo con Euplio. I compiti del direttore del primo telegiornale italiano dovrebbero essere già gravosi di per sé senza che il direttore si faccia pure carico della conduzione dei diversi speciali. Oltretutto spesso trovo che manchi ritmo in questi appuntamenti e per specifica colpa proprio di chi conduce.Non sono d’accordo. E’un’accentratrice terribile. Ricordo ancora le telecronache “papali” o quelle della sfilata del 2 giugno fatte dall’ottimo e indimenticabile Frajese!
Vero quello che dici, ma ognuno dovrebbe essere consapevole dei propri pregi e difetti. non tutti sono in grado di reggere dirette, magari di ore, come Mentana. Ad ognuno il suo...Sangiuliano non lo fa per un solo motivo: non sa condurre (bene che se ne renda conto da solo). Tutti gli altri che ho citato invece sono stati conduttori prima di diventare direttori.
Io invece sono contento che sia la Maggioni stessa a condurre gli speciali. Come mi piace che sia Mentana a farlo su La7 e come mi piaceva quando lo facevano Di Bella a Rai News 24 e Berlinguer al Tg3.
Sangiuliano non lo fa per un solo motivo: non sa condurre (bene che se ne renda conto da solo). Tutti gli altri che ho citato invece sono stati conduttori prima di diventare direttori.
Mmh, insomma, è sempre opinabile la cosa. Il fatto che in passato l'abbiano fatto (per la Maggioni è sicuramente così) non vuol dire che lo sappiano fare bene. Nella Maggioni ad esempio noto uno stile di conduzione alquanto lento, a tratti incerto. Per me rendeva sicuramente meglio nella conduzione dei telegiornali classici (quando li conduceva), molto meno nella conduzione di speciali o talk dove si deve andare più a braccio. Se a voi comunque piace mi fa piacere per voi, io trovo che altri siano molto meglio. Non tutti i direttori dei telegiornali hanno le stesse qualità, quindi più che l'equazione "se lo fa Mentana, possono farlo anche altri" dovrebbe valere un'analisi sulle specifiche qualità (e non qualità) di ognuno.Se lo fanno evidentemente è perché lo sanno fare e comunque hanno fatto lunga gavetta.
sono 4 profili diversissimi, l'unico adatto alla conduzione è Mentana, sa tenere il ritmo, è preparato, non tollera vuoti...Io invece sono contento che sia la Maggioni stessa a condurre gli speciali. Come mi piace che sia Mentana a farlo su La7 e come mi piaceva quando lo facevano Di Bella a Rai News 24 e Berlinguer al Tg3.
Sangiuliano non lo fa per un solo motivo: non sa condurre (bene che se ne renda conto da solo). Tutti gli altri che ho citato invece sono stati conduttori prima di diventare direttori.
concordo.puoi essere un inviato speciale eccezionale, ma la conduzione è un altro mestiere, volersi mettere perennemente in mostra, a mio modesto avviso, è deleterio...
il direttore è messo lì per valorizzare tutte le risorse della redazione e così fare ascolti, il lato istrionico della propria personalità sarebbe opportuno metterlo da parte...
Rasentando il ridicolo perché hanno tolto il tavolo e agevolare anche la visione al telespettatore senza continui cambi di inquadrature? Ci sarà un motivo se l'hanno messo in modo tale da poter essere facilmente smontato all'occorrenza, francamente mi sembra un po' esagerata la reazione. Tanto domani mattina sarà di nuovo al suo postoMa avete visto il Tg1 delle 20 di questa sera? Nell'intervista a Calenda sono apparse 2 poltroncine...*
Adesso si sta esagerando, stanno rasentando il ridicolo! Perché non lasciare il tavolo?
Concordo ancora una volta con mattr. Ma non sei contento che questo studio si possa adattare a situazioni diverse? A me sembra un bel balzo in avanti rispetto al Tg1 statico di prima. Guarda per esempio come il Tg2 da anni usa la parte secondaria dello studio: in ogni rubrica viene arredato in modo diverso (non parlo del Tg2 Post che ha proprio un altro studio).Ma avete visto il Tg1 delle 20 di questa sera? Nell'intervista a Calenda sono apparse 2 poltroncine...*
Adesso si sta esagerando, stanno rasentando il ridicolo! Perché non lasciare il tavolo?
Durante l'edizione delle 20 del Tg1 Zucchini a un certo punto si è alzato in piedi ed è andato ad un ledwall per far vedere da vicino una mappa. Era mai capitato che il conduttore si alzasse?
Solo la scorsa settimana quando la Anzaldo ha avuto ospite l'intera classe di un liceo, ma lì era già in piedi dopo un servizio (probabilmente stava già raggiungendo l'altro lato dello studio)Durante l'edizione delle 20 del Tg1 Zucchini a un certo punto si è alzato in piedi ed è andato ad un ledwall per far vedere da vicino una mappa. Era mai capitato che il conduttore si alzasse?
Anch'io, mi ha stupito molto.Non lo so ma ho apprezzato questa dinamicità, una delle tante che il vecchio Tg1 non aveva.