In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Segnalo nella zona di Roma ultimo arrivato Spacedab sul 10A, alcune radio trasmettono con 96Kb, non male anche se non è solo questo che determina una buona qualità.
Dopo una sintonizzazione completa ore le emittenti ricevibili sono 139, compresa la radio Vaticana.
Inizia ad essere una buona scelta e tutto ricevibile gratis, SENZA pagare nessun costo di connessione.
Ciao
 
Nella giornata di ieri a Palermo e Catania, inserita sul mux ADN DAB (ch. 12D e 10D), #R.Classica Dab#
Short Label: Classica

Inoltre segnalo l’attivazione del mux CR DAB dalla Roncola (Bergamo) sul blocco 7D.
 
Da newslinet [h=1]Radio. Audizioni PNAF DAB+ Agcom, Confindustria: frequenze insufficienti per locali su adriatico. Autorità tiri fuori dal cappello soluzioni[/h]https://www.newslinet.com/radio-aud...o-autorita-tiri-fuori-dal-cappello-soluzioni/

Giusto... Ma visto l'arretratezza del DAB sulla fascia adriatica, inizierei a pianificare e attivare quelle concesse che comunque aumentano lo spazio rispetto all'FM...
Lamentarsi è corretto e pretendere altre frequenze è assolutamente cosa buona e giusta ma è necessario accendere, pianificare e poi continuare a lottare per avere altro spazio...
 
Mah, considerato che due Mux sono sufficienti per una 40ina di radio regionali, mi pare sia una forzatura....magari per fare la moltiplicazione della stessa emittente in Radio Micio miao 1, Radio Micio miao 2, Radio Micio miao Funky.....
 
Mah, considerato che due Mux sono sufficienti per una 40ina di radio regionali, mi pare sia una forzatura....magari per fare la moltiplicazione della stessa emittente in Radio Micio miao 1, Radio Micio miao 2, Radio Micio miao Funky.....

Esatto... Intanto che formino i mux e che li riempiano con le loro emittenti già in FM, poi una volta fatto il grosso si lavorerà per più spazio!
 

Ho letto l'articolo e mi sembra il solito "burocratese" all'italiana... Intanto bisogna capire cosa è "servizio pubblico" Radio 1, GR Parlamento, Isoradio è palese che lo siano... Ma Rai Techte, Radio 2 Indie o Rai Kids lo sono?
E' abbastanza assurdo che le frequenze del servizio pubblico non possano essere concesse anche a privati per garantire il pluralismo di informazione. Assurdo che le frequenze e i siti trasmissivi pagati anche col canone debbano essere uso esclusivo della concessionaria statale senza possibilità di accesso al privato che ne fa richiesta e ne ha i diritti.
RAI è l'operatore più indietro sullo sviluppo del DAB e anche quello che trasmette con una qualità altalenante e spesso orribile i suoi contenuti digitali ma stranamente è quello che si mette di traverso millantando diritti sul servizio pubblico o comunque vizi di delibera... Mah...
 
Per festeggiare la steoreofonia di Isoradio, io questa mattina mi sono accorto che nel mux Rai non c'erano più Isoradio e RaiParlamento...qualcuno ha lo stesso problema?
 
Per festeggiare la steoreofonia di Isoradio, io questa mattina mi sono accorto che nel mux Rai non c'erano più Isoradio e RaiParlamento...qualcuno ha lo stesso problema?

Pensavo fosse solo Isoradio ma confermo: anche Gr Parlamento!

Problema riscontrato su diverse autoradio e modelli di ricevitore (su altri funziona tranquillamente) - nel mio caso ho una Renault Clio. Non so cos'abbiano combinato stavolta :eusa_wall:
 
Pensavo fosse solo Isoradio ma confermo: anche Gr Parlamento!

Problema riscontrato su diverse autoradio e modelli di ricevitore (su altri funziona tranquillamente) - nel mio caso ho una Renault Clio. Non so cos'abbiano combinato stavolta :eusa_wall:

Ecco, pensavo avesse sbarellato la mia autoradio (Opel)

ma questi che cavolo combinano quando mettono le mani??
 
Su autoradio BMW nessun problema... Presenti sia Isoradio che GR Parlamento.... Qualcuno si sarà addormentato su qualche pulsante in Rai! :laughing7:
 
Curiosità. Non so se è stato detto, è possibile che gli impianti tv Vhf dismessi (Rai) possano essere riconvertiti in DAB?
 
Indietro
Alto Basso