Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non sono al momento note le conclusioni di Agcom, ma è possibile che sull’area adriatica le frequenze VHF pianificate per la rete nazionale n. 12 (allo stato in una condizione di stallo quanto ad assegnazione) possano essere sostituite con impianti UHF di limitata portata affinché le prime siano destinate al DAB. Da newslinet.
Ma questa revisione della rete nazionale n.12 cosa c'entra con il DAB+, se poi non si sa neanche se questo mux potrà andare in UHF, nelle zone dov'è assegnato in VHF, visto che scarseggiano le frequenze UHF utilizzabili?
A me tutta questa storia sembra giusto materia da scrivere per giornali e siti, non è che ci sia una interrelazione decisiva tra le due cose...Ma questa revisione della rete nazionale n.12 cosa c'entra con il DAB+, se poi non si sa neanche se questo mux potrà andare in UHF, nelle zone dov'è assegnato in VHF, visto che scarseggiano le frequenze UHF utilizzabili?
Ma questa revisione della rete nazionale n.12 cosa c'entra con il DAB+, se poi non si sa neanche se questo mux potrà andare in UHF, nelle zone dov'è assegnato in VHF, visto che scarseggiano le frequenze UHF utilizzabili?
Sulla fascia tirrenica comunque credo che ciò non avverrà non ci sono frequenze libere e disponibili in UHF che non andrebbero ad interferire con la Corsica ed altri paesi esteri.
Non è win win...Be, se la rete nazionale DVB-T2 n. 12 viene mandata in UHF in alcune zone, vuol dire che il VHF risulta interamente disponibile per il DAB+ e quindi per le locali dove sulla costa Adriatica soprattutto, sono sacrificate...
Tra l'altro con l'mpeg4 e il DVB-T2 che approderà nel 2023, lo spazio è maggiore e oggi parecchi mux viaggiano abbastanza "scarichi" e alcune frequenze UHF sono libere... Considerando poi che eccetto in alcune zone dove la RAI prima trasmetteva in VHF, poche abitazioni in Italia hanno ancora il ramo sull'antenna per ricevere il VHF tv e, sicuramente, nessuno andrà a chiamare l'antennista e spendere centinaia d'euro per vedere Retecapri (sempre se deciderà di ripartire come operatore di rete visto che sono 15 giorni che non esiste più).
Secondo me trovare lo spazio per spostare la rete TV 12 in UHF un po' ovunque, potrebbe essere un operazione win - win per radio DAB e TV...
Non è win win...
E' wishful thinking
Se quella rete ci sarà sarà in VHF, tranne eccezioni che non porteranno alcun beneficio al DAB...
Non mi interessa ragionarci sopra...il discorso è che è troppo tardi, o la fanno così come prevista o non la fanno, e fra parentesi per me sarebbe meglio che non la facessero...secondo me se quella rete la trasportassero in UHF anche con copertura non eccezionale (come aveva il 57 il mux Retecapri), avrebbe sicuramente più ascolto che in VHF... Per questo secondo me ne trarrebbero vantaggio sia loro che il DAB+..
Diciamolo sinceramente: tu chiameresti l'antennista e spenderesti centinaia di euro per mettere il braccio VHF per ricevere Retecapri?? Infatti è l'unica rete TV che non hanno ancora attivato...
Secondo me passasse al DAB+, sarebbe meglio per tutti..
Non era in partenza su Milano ? Forse arrivano alcuni contributi da là. Poi con quest'afa, inizieremo a vedere al solito molta più strada percorsa da segnali distanti..Mi segnalano un incremento della qualità del mux MediaDAB sul blocco 7C in Pianura Bergamasca. Che siano test in corso?
Non mi interessa ragionarci sopra...il discorso è che è troppo tardi, o la fanno così come prevista o non la fanno, e fra parentesi per me sarebbe meglio che non la facessero...![]()
Non era in partenza su Milano ? Forse arrivano alcuni contributi da là. Poi con quest'afa, inizieremo a vedere al solito molta più strada percorsa da segnali distanti..
No, ascolta, c'è molta confusione su questa storia e, ripeto, non è che non ho voglia di discutere perchè sono pigro...è che non c'è nulla da discutere...o il pacchetto già bello e confezionato "va via" o resta sullo scaffale...Se non ti interessa ok...
Comunque non è così scontata che parta la concessione n.12 TV.. non vedo un grande interesse a lavorare in VHF per la TV oggi..
Per questo dedicarla al DAB+ non è ne presto ne tardi.. basta una firma se c'è volontà e attenzione e giochi fatti...