In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Condivido il ragionamento, ma se su 11 mux ricevuti su 12 l'orario è corretto, perché sarebbe tollerabile che il 12esimo sia sballato?
 
Condivido il ragionamento, ma se su 11 mux ricevuti su 12 l'orario è corretto, perché sarebbe tollerabile che il 12esimo sia sballato?
Perchè è una cosa che può benissimo passare in secondo piano a mio avviso.
Funziona il mux? si.
Direi proprio che questa priorità può passare in secondo piano.
Se lo sai in anticipo non è un problema.
 
Funziona... ni.
Ricordiamo l'audio completamente peggiorato di Radio 1? Radio 1 Sport che ha una qualità da citofono? Ci sarebbe altro da dire.
Lo so in anticipo, sì, e proprio perché lo so mi devo ricordare di non spegnere mai un ricevitore sui canali Rai: questa cosa è limitante a mio parere.
Comunque ho capito il tiro.
Lascio la parola agli altri.
 
ma non è per caso che l'ora può essere trasmessa con parametri diversi e le emittenti private usano parametri di trasmissione dell'ora ricevibili da tutte le radio dab senza errori mentre la Rai usa un parametro o codifica di trasmissione dell'orario diverso che certe radio dab interpretqno bene e altre radio come per esempio le radiosveglie Sony digeriscono male provocando un errore sull'orario?
la mia radiosveglia sony ha commutato da ora legale a ora solare ma il problema rimane anzi è aumentato, adesso i minuti di errore sono 4 , ho acceso la radio sulla RAI in modo che caricasse l'ora e poi l'ho spenta, poi l'ho acceso di nuovo e quando prima del radiogiornale viene trasmessa l'ora e la voce ha detto: "sono le ore sette" la radiosveglia segnava 7 e quattro minuti
 
Funziona... ni.
Ricordiamo l'audio completamente peggiorato di Radio 1? Radio 1 Sport che ha una qualità da citofono? Ci sarebbe altro da dire.
Lo so in anticipo, sì, e proprio perché lo so mi devo ricordare di non spegnere mai un ricevitore sui canali Rai: questa cosa è limitante a mio parere.
Comunque ho capito il tiro.
Lascio la parola agli altri.
Anzi dirò di più visto la nostra insaziabile pignoleria, il segnale orario di rai è comunque sballato, quello corretto è in FM verificando con gli orologi radiocontrollati.
Stessa cosa, per quanto riguarda lo scorebug di Rainews sempre sballato quei 7-8 secondi.
Dovrebbero pure correggere quelli ma nessuno ne parla, o sono il solo ad accorgermene?
Dovrei controllare quello degli altri mux radio se l'orario è corretto al secondo con gli orologi radiocontrollati.
 
Questa non è certo una novità e non la scopriamo oggi.
Forse, inconsapevolmente, sfugge che ci sono impianti FM (altra cosa da sistemare) con un ritardo anche di 3 secondi.
Se il digitale con le sue trasmissioni radio e TV in DAB e in DTT non riesce a stare allineato con l'ora esatta, lo potrà essere almeno l'orario del mux?
 
Dovrei controllare quello degli altri mux radio se l'orario è corretto al secondo con gli orologi radiocontrollati.
Come sospettavo, verificato con il mio orologio da polso citizen, radiocontrollato, il mux Dab Italia, con la mia radio Blackpunt (o come diavolo si scrive), mi risulta sballato di due secondi.
Anche questo è inaccettabile.
 
Ritardo? allora potrebbero compensarlo a monte, non credi? Se guardiamo il pelo nell'uovo.

Se vogliamo vedere il pelo nell'uovo, ce ne sarebbero di cose da dire. Ma sono realmente impattanti?
A questi livelli direi di no. Anzi sono facilmente superabili con un minimo di accortezza da parte nostra.
 
Ritardo? allora potrebbero compensarlo a monte, non credi? Se guardiamo il pelo nell'uovo.

Se vogliamo vedere il pelo nell'uovo, ce ne sarebbero di cose da dire. Ma sono realmente impattanti?
A questi livelli direi di no. Anzi sono facilmente superabili con un minimo di accortezza da parte nostra.
la cosa è superabile nel senso che sapendo che l'ora e sballata di 4 minuti basta impostare l'ora di sveglia della radiosveglia di 4 minuti avanti e tutto si aggiusta ( i secondi eventualmente sballati lasciamoli perdere) , faccio solo una considerazione : sui computer facendo clik con il lato destro del mouse sull'ora compare la possibilità di modificare l'ora e sincronizzare l'ora del computer con l'ora della rete; possibile che sugli apparati RAI non ci sia la possiblità di sincronizzare l'ora trasmessa perlomeno con il segnale orario che loro trasmettono prima del radiogiornale delle sette del mattino della rai? poi mi chiedo: ma questo problema c'è qualcuno che lo ha segnalato alla RAI? hanno risposto? cosa hanno detto? oppure non rispondono e neppure sanno che questo problema esiste?
 
Ultima modifica:
Ritardo? allora potrebbero compensarlo a monte, non credi? Se guardiamo il pelo nell'uovo.

Se vogliamo vedere il pelo nell'uovo, ce ne sarebbero di cose da dire. Ma sono realmente impattanti?
A questi livelli direi di no. Anzi sono facilmente superabili con un minimo di accortezza da parte nostra.
Ok.
Allora non parliamo più del DAB nel thread del DAB.
Tutto chiaro.
possibile che sugli apparati RAI non ci sia la possiblità di sincronizzare l'ora trasmessa perlomeno con il segnale orario che loro trasmettono prima del radiogiornale delle sette del mattino della rai? poi mi chiedo: ma questo problema c'è qualcuno che lo ha segnalato alla RAI? hanno risposto? cosa hanno detto? oppure non rispondono e neppure sanno che questo problema esiste?
Se ci hanno messo più di 20 anni per mettere in vero stereo Isoradio in DAB, credo che a questo giro passeranno minimo 10 anni.
 
Ok.
Allora non parliamo più del DAB nel thread del DAB.
Tutto chiaro.

Se ci hanno messo più di 20 anni per mettere in vero stereo Isoradio in DAB, credo che a questo giro passeranno minimo 10 anni.
si però fino a qualche mese fa l'orario della RAI in DAB andava benissimo e le radiosveglie funzionavano senza problemi, poi probabilmente hanno fatto qualche cosa da qualche parte, hanno configurato in modo errato qualche cosa e hanno sballato tutto
 
Sembrano superati, i problemi sul 12a sofferti per diverse settimane tra val d’Orcia e Amiata. Situazione tornata alla normalità da un paio di giorni, finalmente.
 
Ok.
Allora non parliamo più del DAB nel thread del DAB.
Tutto chiaro.
Scusami sai, appena uno ti rigira la frittata, queste sono le risposte, che leggendo tra le righe definirei seccate, che dai.
Tu parli del problema dell'orario DAB sulla Rai. Questo ne siamo a conoscenza da mesi, se vogliono sistemano, se no non è impattante, come una non ricezione, uno spegnimento di un trasmettitore.
Ti ho risposto che volendo, visto che ognuno di noi ragiona e può trovare l'alternativa, l'alternativa è più semplice di quanto uno possa immaginare. Impostare due/tre minuti indietro l'orologio. E se sistemano, non è un grosso problema, ci si sveglia due/tre minuti prima. Nulla di insormontabile.
Come detto diamo il giusto peso alle problematiche.
 
Ho semplicemente compreso che questo non è un problema impattante e lo rispetto. Non condivido ma rispetto.

Il problema comunque non avrà lunga durata, perché chi non è assegnatario dei diritti di uso di un canale che sta occupando deve spegnere o ricanalizzare secondo il calendario fissato dal Ministero.
Ecco, questa è una cosa importante di cui parlare.
 
secondo il calendario fissato dal Ministero.
Ministero, certo.
Se accade come per la digitalizzazione del segnale terrestre che la prima fase, già nel 2006 si parlava di swich e siamo arrivati al 2012 per completarlo, e ora che attendiamo come l'ave il passaggio completo al T2, che secondo i primi calendari dell'epoca dovremmo già aver completato, sinceramente non ho grandi aspettative.
 
Questa volta cerco di dare fiducia.
Se succederà come hai descritto per i passaggi precedenti, tornerò a perdere fiducia.
Dai, non manca molto alla prima scadenza. :)
 
Scusate mi postate per favore i link ai due catasti delle frequenze? Quello agcom l'ho trovato ma non me lo apre, l'altro, mi sembra del ministero non lo trovo più
 
ma non è per caso che l'ora può essere trasmessa con parametri diversi e le emittenti private usano parametri di trasmissione dell'ora ricevibili da tutte le radio dab senza errori mentre la Rai usa un parametro o codifica di trasmissione dell'orario diverso che certe radio dab interpretqno bene e altre radio come per esempio le radiosveglie Sony digeriscono male provocando un errore sull'orario?
Si tratta di un problema noto e abbastanza vecchio. Alcune radio prendono l'orario di default dall'FM, non dal DAB. Controlla bene i settaggi della tua radio, potrebbe esserci una voce in proposito.
Con il DAB, per trasmettere l'orario sbagliato, devi forzare il head-end e non penso che nessuno, nemmeno Rai, faccia una caxxata del genere.
 
Indietro
Alto Basso