In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

lucasgamer ha scritto:
Comunque l' Unione Europea si sta gìà muovendo per uno spegnimento della FM analogica così come è avvenuto per la TV, si devono mettere d'accordo sulla data.

Sinceramente non ci credo proprio. Hai qualche fonte particolare?

Grazie!
 
Quando nei documenti ufficiali si dice transizione alla tecnica digitale della radiofonia, i dubbi sono pochi, poi la UE si muove anche in una logica di risparmio energetico, e campi magnetici generati molto minori dal dab+.
Certo negli interni ci saranno dei problemi ma sarà sempre possibile mettere un'antenna esterna, oppure si ascolta in streaming internet, non dimentichiamo che il dab+ è dedicato soprattutto all'ascolto in mobilità esterna.
 
lucasgamer ha scritto:
Quando nei documenti ufficiali si dice transizione alla tecnica digitale della radiofonia, i dubbi sono pochi, poi la UE si muove anche in una logica di risparmio energetico, e campi magnetici generati molto minori dal dab+.
Certo negli interni ci saranno dei problemi ma sarà sempre possibile mettere un'antenna esterna, oppure si ascolta in streaming internet, non dimentichiamo che il dab+ è dedicato soprattutto all'ascolto in mobilità esterna.

Ciao, hai qualche link ai documenti ai quali ti riferisci? Se fosse vero sarebbe una bomba (ma credo poco alle buone notizie)!

Grazie!
 
Se hai voglia leggi la documentazione sul sito ITU solo inglese però, li dicono che il passaggio all digital è necessario per i motivi suddetti.
 
lucasgamer ha scritto:
Quando nei documenti ufficiali si dice transizione alla tecnica digitale della radiofonia, i dubbi sono pochi, poi la UE si muove anche in una logica di risparmio energetico, e campi magnetici generati molto minori dal dab+.
Certo negli interni ci saranno dei problemi ma sarà sempre possibile mettere un'antenna esterna, oppure si ascolta in streaming internet, non dimentichiamo che il dab+ è dedicato soprattutto all'ascolto in mobilità esterna.

mah... veramente non c'è nessun obbligo di passaggio al digitale radiofonico deciso dalla Ue, nè c'è uno standard preferito (a differenza del digitale terrestre televisivo); le dichiarazioni della Ue sono enunciazioni di principio non vincolanti per nessuno
 
Quando avranno completato la copertura del Trentino presenteranno una relazione tecnica, i problemi riscontrati per la copertura di zone molto montuose, i ripetitori necessari e la propagazione, quindi dovrebbero partire abbastanza velocemente anche nelle altre regioni, anche perchè la RAI vuol risolvere quei problemi di copertura FM che ha, dove c'è troppo affollamento non può attivare altre frequenze FM (vedi ISORADIO).
 
Buona serata ;).
Sarei in procinto di acquistare un nuovo mini hi-fi, secondo voi dovrei orientarmi su prodotto con sintonizzatore Dab?
In vista di un eventuale passaggio a questa tecnica di trasmissione non vorrei avere in casa fra qualche anno un prodotto obsoleto e non più in grado di ricevere le trasmissioni radiofoniche.:icon_rolleyes:
Purtoppo i mini hi-fi con dab sono davvero pochi e in alcuni casi i più costosi.
Secondo voi posso andare tranquillo acquistando un prodotto dotato solo del classico sintonizzatore Am/Fm?
 
Comunque i sintonizzatori sono fm-dab+, solo dab+ non credo che esistano,questa sera su RTL hanno parlato del dab+ dicendo che dopo il digitale tv adesso tocca alla radio.:D
 
lucasgamer ha scritto:
Comunque i sintonizzatori sono fm-dab+, solo dab+ non credo che esistano,questa sera su RTL hanno parlato del dab+ dicendo che dopo il digitale tv adesso tocca alla radio.:D

.....bhè io non ho soldi per rifarmi l'autoradio quando sarà acquisterò un apparecchio solamente per interni e basta!!!!:mad:

....l'autoradio (uscito di fabbrica insieme all'auto) l'ho cambiato 2 anni fa perchè il vecchio si era guastato e costava troppo la riparazione...non me chiamo F.Briatore e non ho il Billionaire....:D :D

...eppoi ora riesco a ricevere i segnali radio dei newtwork privati anche a più di 50 km di distanza, perchè non ci sono ripetitori in loco....col digitale sarà lo stesso????? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
ARMI ha scritto:
.....bhè io non ho soldi per rifarmi l'autoradio quando sarà acquisterò un apparecchio solamente per interni e basta!!!!:mad:

....l'autoradio (uscito di fabbrica insieme all'auto) l'ho cambiato 2 anni fa perchè il vecchio si era guastato e costava troppo la riparazione...non me chiamo F.Briatore e non ho il Billionaire....:D :D

Tieni conto che ci sono delle antenne adattatori proprio per car stereo, tra cui la italiana FIAMM, con modello di antenna SM10, che consentirà di poter ascoltare le frequenze radio digitali (DAB) a fronte di un investimento molto più contenuto rispetto ad un tradizionale ricevitore digitale. La nuova antenna pilotata tramite il bluetooth di uno smartphone, e facilmente installabile sul tetto della vettura, sarà in grado di ricevere il segnale e di inviarlo direttamente all’autoradio originale. Una soluzione veloce, efficace e soprattutto economica.
http://1.bp.blogspot.com/-P2Twu5FcL...1600/Screen+shot+2012-11-04+at+2.04.20+AM.png
 
lucasgamer ha scritto:
Tieni conto che ci sono delle antenne adattatori proprio per car stereo, tra cui la italiana FIAMM, con modello di antenna SM10, che consentirà di poter ascoltare le frequenze radio digitali (DAB) a fronte di un investimento molto più contenuto rispetto ad un tradizionale ricevitore digitale.

questa è la soluzione per l'antenna (e l'antenna per il DAB+ è l'ultimo dei problemi, quelle per Fm andrano benissimo anche per il DAB+), ma lui non parlava di antenna ma di sinotnizzatore. L'antenna nuova gliela posso regalare anche io ma come fa cl sintonizzatore (che non vuole cambiare)?

Bisogna essere Briatore per cambiare autoradio ogni 4 anni? 2 anni fa l'hai cambiato, tra 2 anni comprerai un autoradio Fm/DAB+ e stari apposto per altri anni, ok? :)
 
Hhamlet ha scritto:
questa è la soluzione per l'antenna (e l'antenna per il DAB+ è l'ultimo dei problemi, quelle per Fm andrano benissimo anche per il DAB+), ma lui non parlava di antenna ma di sinotnizzatore. L'antenna nuova gliela posso regalare anche io ma come fa cl sintonizzatore (che non vuole cambiare)?

Bisogna essere Briatore per cambiare autoradio ogni 4 anni? 2 anni fa l'hai cambiato, tra 2 anni comprerai un autoradio Fm/DAB+ e stari apposto per altri anni, ok? :)
Se guardi bene quello è un ricevitore travestito da antenna...non che comunque sia, mi pare, molto pratico... :icon_cool:
 
Con l'antenna della FIAMM non c'è bisogno di cambiare il ricevitore in macchina, basta cambiare l'antenna che fa da ricevitore giustamente e il segnale DAB+ viene ricevuto sullo stesso ricevitore di sempre.
 
lucasgamer ha scritto:
Con l'antenna della FIAMM non c'è bisogno di cambiare il ricevitore in macchina, basta cambiare l'antenna che fa da ricevitore giustamente e il segnale DAB+ viene ricevuto sullo stesso ricevitore di sempre.
Sì...ma il lavoro te lo fa l'elettrauto, perchè voglio vedere andare dal buco dell'antenna nella carrozzeria alla radio con un cavo di bassa frequenza (guarda la didascalia nella foto)(e l'alimentazione?) (e non so se ce la fa nei 30 minuti a disposizione da pubblicità...).
Inoltre il fatto che, se ho capito bene, lo si comandi da smartphone è geniale, ma anche un po' gadget...
 
Hhamlet ha scritto:
questa è la soluzione per l'antenna (e l'antenna per il DAB+ è l'ultimo dei problemi, quelle per Fm andrano benissimo anche per il DAB+), ma lui non parlava di antenna ma di sinotnizzatore. L'antenna nuova gliela posso regalare anche io ma come fa cl sintonizzatore (che non vuole cambiare)?

Bisogna essere Briatore per cambiare autoradio ogni 4 anni? 2 anni fa l'hai cambiato, tra 2 anni comprerai un autoradio Fm/DAB+ e stari apposto per altri anni, ok? :)

....ma se mi vuoi fare i conti in tasca.....comunque...l'autoradio Pioneer che mi ha montato l'elettrauto oltre avere radio fm con RDS, ha il lettore cd che legge i file mp3 eccc... e presa USB per le chiavette...50wx4 ch....ed il tutto per la modica cifra di 90 euracchi (montaggio compreso)....ovviamente le casse e l'antenna erano quelle di serie e non le ha cambiate..... e siamo sicuri che con la stessa cifra potrò acquistare un autoradio fm/dab con le stesse caratteristiche????
 
ARMI ha scritto:
....ma se mi vuoi fare i conti in tasca.....comunque...l'autoradio Pioneer che mi ha montato l'elettrauto oltre avere radio fm con RDS, ha il lettore cd che legge i file mp3 eccc... e presa USB per le chiavette...50wx4 ch....ed il tutto per la modica cifra di 90 euracchi (montaggio compreso)....ovviamente le casse e l'antenna erano quelle di serie e non le ha cambiate..... e siamo sicuri che con la stessa cifra potrò acquistare un autoradio fm/dab con le stesse caratteristiche????
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3257303&postcount=194 ;)
 
Indietro
Alto Basso