In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Dab Rai in Toscana?

Ciao Ivangas85, hai qualche informazione circa l'accensione del mux Rai dal Monte Serra?
 
Grazie Ivangas85, un buon venda sarebbe già una ottima cosa, solo che io sfortunatamente abito in ombra quindi mi sarebbe più utile un piane di mocogno (ma essendo un sito secondario utile prevalentemente alla montagna non credo lo attivino prima di qualche anno), mentre il Venda copre un'area enorme.
Sai se da Venda trasmetteranno come fanno col dtt, cioè il GR1 sia Veneto che ER o col DAB manderanno solo il Veneto lasciando noi poveri emiliani affidati al debole Barbiano?
 
Ciao Ivangas85, hai qualche informazione circa l'accensione del mux Rai dal Monte Serra?
Rientra tra gli impianti da attivare entro la fine del 2015.. ma al momento non ho ulteriori informazioni..
Sai se da Venda trasmetteranno come fanno col dtt, cioè il GR1 sia Veneto che ER o col DAB manderanno solo il Veneto lasciando noi poveri emiliani affidati al debole Barbiano?
In DAB+ gli impianti non sono regionalizzati.. sia da Barbiano che da Venda va in onda il tampone musicale durante i GR regionali..
Per poter switchare i contenuti dovrebbero trasmettere su frequenze diverse da regione a regione..
 
Grazie Ivangas85, un buon venda sarebbe già una ottima cosa, solo che io sfortunatamente abito in ombra quindi mi sarebbe più utile un piane di mocogno (ma essendo un sito secondario utile prevalentemente alla montagna non credo lo attivino prima di qualche anno), mentre il Venda copre un'area enorme.
Sai se da Venda trasmetteranno come fanno col dtt, cioè il GR1 sia Veneto che ER o col DAB manderanno solo il Veneto lasciando noi poveri emiliani affidati al debole Barbiano?
Ciao Borlengo...mai nick fu più tipico dell'Appennino Modenese.... :laughing7:
Ma le Piane non hanno comunque un ottimo FM?
Mi pareva di ricordare che ci fosse una discreta copertura da quella o altra postazione (S. Giulia?), anche se non ti nascondo che quando giravo in montagna le onde medie erano le mie più fedeli compagne, a meno che non dovessi per lavoro tenere d'orecchio qualche mio trasmettitore...
 
L'FM Rai è un'agonia, l'unica cosa che prende decorosamente è 103.3 e comunque disturbata. Da postazione fissa l'FM si prende a patto di avere una II Banda dritta verso Lama o verso il Venda, ma per l'uso in macchina, molto meglio RadioBruno in FM e radio24, quest'ultima prende splendidamente anche in Dab.
Comunque sì, la Rai si prende a volte anche dal santa Giulia e verso il pari da Barbiano e dal Venda ma in montagna o sei in visibilità buona del ripetitore o tra stazioni varie che si accavallano e cambi di versante la rai sparisce proprio del tutto, almeno quando prende si può ripiegare sulle OM da Milano che almeno un po' di stabilità ancora la garantiscono
 
Ultima modifica:
ma per l'uso in macchina, molto meglio RadioBruno in FM e radio24,
e certo, queste sono al Cimone, il 106.8 andava benissimo anche quando era di Malvisi, a parte che io lo sentivo fin in Slovenia, ma questo è un altro discorso...
Tornando al DAB, se la rete RAI ricalcherà molto la struttura di quella TV, vedrai che Santa Giulia lo attivano, perchè per motivi di rete è (o era) importante, anche il ripetitore di Castelnovo Monti dipende (o dipendeva) da lì, ma comunque direi che rimane non catalogato fra gli impianti secondari.
 
Ultima modifica:
Comunque ci sono ancora molte ombre su come procedere alla pianificazione della copertura, i canali 6 7 11,
Va rammentato infatti che se da un lato l’esito della gara per la concessione di
diritti d’uso per reti nazionali DVBT
ha lasciato liberi i canali VHF 6, 7 e 11,
tuttavia le procedure comunitarie che hanno interessato tale gara non sono
ancora concluse e pertanto le risorse non possono considerarsi disponibili.
La razionalizzazione della copertura con gli Stati confinanti, cioè accordarsi sulle risorse frequenziali per non replicare i guai dell'FM.
Il 13 che ancora non si sà come sarà dato, se parziale o tutto, se si userà solo nelle aree critiche.
Qualche associazione dice di pianificare altre aree solo quando ci saranno le certezze sulla disponibilità di frequenze.
 
L'importante che in qualche modo si inizia...dopo tutto il resto e' .... dab+
 
Kc3Test per la giornata di oggi ha cambiato i messaggi di testo con l'augurio di buone feste, stessa cosa si verifica anche nel rispettivo slideshow, stamattina poi notavo che aveva la programmazione musicale a tema natalizio.
Ancora buone feste a tutti e un saluto a chi, da oggi, diventa un nuovo ascoltatore del DAB, io sono a quota quattro mesi, seppur possa sentire solo uno dei tre mux nazionali, mi trovo bene sia a livello audio che di immagine, speriamo in qualche altra bella novità con il 2015
 
Installato stamani il modulo Paser Mediadab 2.0 che si integra perfettamente su qualsiasi auto con radio già di serie. Comandi al volante perfettamente funzionanti e veloce passaggio da Fm a Dab+. Ovviamente il segnale Dab viene rimodulato in Fm , ma la qualità audio rimane molto buona, non ci sono ulteriori devices a vista e tutte le informazioni sono visualizzate sullo schermo della radio preesistente.
Auguro a tutti un 2015 ricco di....nuovi canali Dab!
 
Beh, ovviamente..

In questa fase si puntano a coprire i grossi centri urbani e le principali arterie autostradali.. con l'accensione del Faito si garantirà la copertura dell'A1 da Milano a Napoli..
 
Di questo passo chissà quando ci sarà la copertura in tutta Italia!
 
L'onere di far da apripista spetterebbe alla Rai in quanto servizio pubblico.. per il resto, che devo dirti? :)

Anche io al momento sono servito soltanto da Eurodab.. quindi.. ;)

Di sicuro c'è un senso nell'estendere prioritariamente il servizio su aree densamente popolate e sulle arterie autostradali: gran parte dell'ascolto radiofonico avviene proprio in auto..
 
Indietro
Alto Basso