In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Chissà quali contenuti ascolteremo su KC4, 5 e 6.

Vedremo... Visto le emittenti che sono state messe due di RDS e una di R101 potrebbe far intendere che arriveranno emittenti di quel gruppo.
Del gruppo RDS c'è Discoradio, ma c'è da vedere se la cosa è fattibile. L'altra non ne ho idea. Che altre emittenti ha quel gruppo?

Per 101... potrebbero inserire l'audio di R101 TV (cosa che fa gia m2o con M2O DANCE... Alias m2o Tv).

:eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Discoradio (come Dimensione Suono Roma, Dimensione Suono Due e le altre "sorelline" di RDS) non credo possa entrare (ahime, mi piacerebbe molto se si potesse! :D ) in un bouquet nazionale, perché ha solo una concessione locale (un po' come Radio Zeta l'Italiana, assente nel bouquet Eurodab)..

R101 invece ha tre webradio, una delle quali (R101 Legends) sicuramente non sfigurerebbe in DAB+..
 
Ultima modifica:
Discoradio (come Dimensione Suono Roma, Dimensione Suono Due e le altre "sorelline" di RDS) non credo possa entrare (ahime! :D ) in un bouquet nazionale, perché ha solo una concessione locale (un po' come Radio Zeta l'Italiana, assente nel bouquet Eurodab)

R101 invece ha tre webradio sul suo sito..
Peccato, perché le avrei gradite tutte e 3 molto volentieri! Ci contenteremo
 
DimSuono Roma, DimSuono Due e RAM Power dovrebbero essere già presenti nel bouquet Umbria Dab ed in quello di CR DAB per Roma, probabile che vengano inserite anche nei nascenti (e si spera quanto prima attivi) consorzi locali toscani..
Se non sbaglio coprono (forse parzialmente) anche la provincia di Grosseto in FM, quindi i "titoli" per essere veicolati in DAB+ non dovrebbero mancare..
 
Ultima modifica:
DimSuono Roma, DimSuono Due e RAM Power dovrebbero essere già presenti nel bouquet Umbria Dab ed in quello di CR DAB per Roma, probabile che vengano inserite anche nei nascenti (e si spera quanto prima attivi) consorzi locali toscani..
Se non sbaglio coprono (forse parzialmente) anche la provincia di Grosseto in FM, quindi i "titoli" per essere veicolati in DAB+ non dovrebbero mancare..
DimSuono, DimSuono due, coprono principalmente costa Grossetana, dall'argentario sino Punta Ala. Più a nord no perché i golfi successivi non hanno Argentario a portata ottica. Rispetto ai mux nazionali arrivano debolini (ma avranno anche magari frequenze più difficili). Nell'entroterra non arrivano lontano in quanto la copertura dell'Argentario viene subito sostituita dall'Amiata.
 
DimSuono Roma, DimSuono Due e RAM Power.. confermo in umbria dab.. già ci sono. Peccato che a perugia, il segnale in auto. . È veramente scarso. ..
 
Vorrei acquistare una radio DAB+ senza eccessive pretese e soprattutto che non costi troppo. Ho visto questa della Irradio:
http://www.amazon.it/Irradio-RDB-500-Radio-Portatile-Cuffia/dp/B00LPBY0GS
Come vi sembra? Cosa deve avere una radio DAB+ portatile che magari questa non ha (ingressi, possibilità di aggiornamento)?
Con le radio DAB+ si riescono a sentire anche radio in lingua inglese?
Mi piacerebbe che la radio avesse la possibilità di ingresso mini USB e che possa essere ascoltata con il cavo elettrico, ma anche con le batterie (quelle che si comprano nei supermercati e non pacchi batterie opzionali, da acquistare a parte, come certi modelli della Pure per intenderci).
 
Vorrei acquistare una radio DAB+ senza eccessive pretese e soprattutto che non costi troppo. Ho visto questa della Irradio:
http://www.amazon.it/Irradio-RDB-500-Radio-Portatile-Cuffia/dp/B00LPBY0GS
Come vi sembra? Cosa deve avere una radio DAB+ portatile che magari questa non ha (ingressi, possibilità di aggiornamento)?
Con le radio DAB+ si riescono a sentire anche radio in lingua inglese?
Mi piacerebbe che la radio avesse la possibilità di ingresso mini USB e che possa essere ascoltata con il cavo elettrico, ma anche con le batterie (quelle che si comprano nei supermercati e non pacchi batterie opzionali, da acquistare a parte, come certi modelli della Pure per intenderci).

io non conosco la radio che hai indicato tu, leggo che le recensioni sono buone, sperando di esserti utile ti posso dire che ho avuto la possibilità di provarne 3, ma costano sui 70/90€, una Pure one classic 2 che ho poi comprato, una Sony s40 che è molto piccola, e una Panasonic rf d 10,
a mio parere personale, una radio digitale la apprezzi molto se collegata a buone cuffie, e qua la Sony è da scartare, non ha potenza sufficiente, io uso una Sennheiser, non ha nessuna regolazione dei toni e ha un altoparlantino troppo piccolo, senti quasi solo gli acuti, la Panasonic è un gran bell'oggetto, è potente, ha 10 canali di preselezione diretta sia per fm sia per dab, una regolazione dei toni predefinita, presenta solo un lieve difetto, ha un soffio di sottofondo, che in caso di ascolto di musica classica, lo si può sentire, la Pure ha un suono che al primo ascolto può sembrare un po cupo, pur avendo regolazione dei bassi e degli acuti, ma poi arrivi ad apprezzarne la sua pulizia, ed è insuperabile tra le 3 da me indicate nell'ascolto in cuffia, tutte hanno la possibilità di essere alimentate con semplici batterie ricaricabili, la pure la si può aggiornare online e ha un ingresso aux, per le radio, ce n'è una portoghese e tre se ho ben capito californiane, le kc1/2/3 che sono radio sperimentali tematiche, esempio la 2 è solo jazz, e a mio parere qua sta il bello del dab, le radio tematiche oltre ovvio non avere nessun disturbo nell'ascolto, poi non so che cosa arriverà...
 
Molto gentile. Provo a dare un'occhiata alle radio che hai indicato. Ma quali potrebbero essere gli sviluppi per le radio DAB, almeno per l'immediato futuro?
 
Vorrei acquistare una radio DAB+ senza eccessive pretese e soprattutto che non costi troppo. Ho visto questa della Irradio:
http://www.amazon.it/Irradio-RDB-500-Radio-Portatile-Cuffia/dp/B00LPBY0GS
Come vi sembra? Cosa deve avere una radio DAB+ portatile che magari questa non ha (ingressi, possibilità di aggiornamento)?
Con le radio DAB+ si riescono a sentire anche radio in lingua inglese?
Mi piacerebbe che la radio avesse la possibilità di ingresso mini USB e che possa essere ascoltata con il cavo elettrico, ma anche con le batterie (quelle che si comprano nei supermercati e non pacchi batterie opzionali, da acquistare a parte, come certi modelli della Pure per intenderci).


Io ho questa (nel cesso) ed è valida... senza troppe pretese a 60 euro http://www.pure.com/it/radio-digitale/one-mini-series-2/nero
 
io ho provato in casa una pure qualche anno fa' e l'ho buttata via subito: in una settimana consumava le batterie duracell grosse, sulla vecchia radio analogica durano un anno (duracell piccole)! al lavoro ne hanno messa una (sailor) nel locale tecnico e in confronto a quella vecchia analogica é sordissima in fm e anche sul dab per ricevere qualcosa hanno dovuto mettere una antenna di terza banda a 6 elementi fuori dall'edificio...
 
Molto gentile. Provo a dare un'occhiata alle radio che hai indicato. Ma quali potrebbero essere gli sviluppi per le radio DAB, almeno per l'immediato futuro?
questo non lo so, ma allo stato attuale, a me va già (quasi) bene cosi, qua a Modena, ricevo una quarantina di stazioni...già solo la Rai con le sue 10 stazioni, classica, lirica, musica leggera ecc..mi potrebbe bastare....
comunque vedo che aggiungono altre radio di tanto in tanto.. (kc 4 fino a 6)
se ti interessano le radio inglesi, dovresti eventualmente orientarti su una internet radio che di solito hanno anche il Dab, se ne ricevono a migliaia di stazioni e vanno davvero bene , ho anche provato una peaq che è stereo (l'ho vista in offerta a 70€) però non è portatile...
ciao ;)
 
io ho provato in casa una pure qualche anno fa' e l'ho buttata via subito: in una settimana consumava le batterie duracell grosse, sulla vecchia radio analogica durano un anno (duracell piccole)! al lavoro ne hanno messa una (sailor) nel locale tecnico e in confronto a quella vecchia analogica é sordissima in fm e anche sul dab per ricevere qualcosa hanno dovuto mettere una antenna di terza banda a 6 elementi fuori dall'edificio...

la pure che ho io usa 6 mezze torce, non noto che la durata sia scarsa..ripeto, le ho prese ricaricabili,
mi sono dimenticato di dire della sensibilità, le radio da me sopra menzionate le ho provate nello stesso posto in casa mia hanno ricezione praticamente identica.

ps: se per sordissima intendi un suono un po cupo, ti do ragione, ma come sottofondo musicale a me sta bene....
la panasonic ha un suono molto più "brillante", è una questione di gusti...
 
Ultima modifica:
Anche a me in casa tocca collegarla alla presa TV per sentire qualcosa. Fortunatamente ho una terza banda 5-12 che riesce a ricevere qualcosa anche senza che sia puntata verso i siti dab.. (chiaramente è privilegiata la ricezione tv)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
In poche parole, leggendo i vostri scritti, è una grossa impresa ascoltare il dab con l'antennina incorporata della radio. Addirittura molti per ascoltare qualcosa la collegano ad un'antenna esterna! Meglio la vecchia cara fm che permette di ascoltare la radio anche da posti negativi per la ricezione
 
lo dico eccome, secondo me é una suola sia per quanto appena detto, che per l'audio spesso troppo compresso, che per la latitanza del servizio, considerando pure che in alcune nazioni l'hanno gia bloccata inneggiando la radio on line, un po' come sta capitando per il BVBT con la televisione ($$).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso