areggio
Digital-Forum Friend
(fine OT) Grazie del riscontro: non c'ero già più"1000 km di musica.."
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
(fine OT) Grazie del riscontro: non c'ero già più"1000 km di musica.."
Le radio dalle forme tradizionali e con lo schermo piccolo non mi piacciono, non a caso ne ho una che ha la sembianza di un parallelogramma (necessita di allaccio continuo alla rete elettrica) e l'altra è un ovale (ha la batteria, quindi posso portarla in giro, oltre al fatto che gira per conto suo se lasciata incustoditaSarà meglio...![]()
C'è qualcuno con la Mazda CX5 che può confermare se c'è la radio dab nella configurazione standard? Avevo letto che avrebbe dovuto esserci ma non la vedo sul sito dedicato all infotainment
Infatti.. Io mai! La prima cosa deve essere l'affidabilità.. Soprattutto su motore. Parliamo di un auto, non di un monolocale da arredare. Anche io ho una vettura di 10 anni fa, autoradio dab Pure da 105€ e via..! Sicuramente tra un auto e un'altra, vedere come ago della bilancia un accessorio simile.. Appunto, mi fa pensare all' esempio di primaSempre prendendo a riferimento l'articolo citato prima, se han fatto un bel trafiletto con i nomi di 18 case automobilistiche che mettono su certi modelli in DAB di serie, un motivo ci sarà. La macchina di famiglia ha già un decennio e pochi chilometri, la terremo minimo altri 10 anni ma, eccetto importanti cambiamenti futuri nel settore, non mi verrebbe in mente di fare l'intervento per "aggiornarla" al DAB. In caso di acquisto di nuova autovettura io una preferenza verso quella con il DAB già incluso la darei.
Palesemente nell'acquisto di un'automobile nuova non darò priorità assoluta a quello che è un accessorio peraltro ancora inutile attualmente in diverse valli e zone italiane, però tra le varie dotazioni io uno sguardo al DAB lo darei, perchè intervenire dopo? Scusami se vengo a farti i conti, ma oltre all'autoradio non c'è da fare l'adattamento anche all'antenna? A meno che una persona sappia come muoversi, anche l'intervento è da considerare.Infatti.. Io mai! La prima cosa deve essere l'affidabilità.. Soprattutto su motore. Parliamo di un auto, non di un monolocale da arredare. Anche io ho una vettura di 10 anni fa, autoradio dab Pure da 105€ e via..! Sicuramente tra un auto e un'altra, vedere come ago della bilancia un accessorio simile.. Appunto, mi fa pensare all' esempio di prima![]()
A conti fatti, viene quasi più economica montarla a parte, anche se affidando il lavoro a terzi..Palesemente nell'acquisto di un'automobile nuova non darò priorità assoluta a quello che è un accessorio peraltro ancora inutile attualmente in diverse valli e zone italiane, però tra le varie dotazioni io uno sguardo al DAB lo darei, perchè intervenire dopo? Scusami se vengo a farti i conti, ma oltre all'autoradio non c'è da fare l'adattamento anche all'antenna? A meno che una persona sappia come muoversi, anche l'intervento è da considerare.
A conti fatti, viene quasi più economica montarla a parte, anche se affidando il lavoro a terzi..
C'è ancora qualche canale radio diffuso in DAB "semplice" nei blocchi RAS, il passaggio completo al DAB+ è previsto per gennaio 2017 (per saperne di più, http://www.ras.bz.it/it/radio-ita/ ).In Italia c'è solo dab+
Al di là dell'eventuale off di un ripetitore, che può anche essere, è da ribadire cha un ascolto mobile fluido è possibile solo con l'uso di una buona antenna esternaLe radio dalle forme tradizionali e con lo schermo piccolo non mi piacciono, non a caso ne ho una che ha la sembianza di un parallelogramma (necessita di allaccio continuo alla rete elettrica) e l'altra è un ovale (ha la batteria, quindi posso portarla in giro, oltre al fatto che gira per conto suo se lasciata incustodita).
Oggi ho provato il DAB+ in mobilità andando verso la città sulla 45 bis ("tangenziale") e nelle strade interne di Rezzato: se sulla strada a scorrimento veloce non ci sono stati problemi all'ascolto (a parte un paio di strani microbuchi tra Gavardo e Prevalle, e l'ovvia assenza di segnale nella galleria di Prevalle) con lunghi momenti di livello e qualità segnale al massimo, dall'uscita in zona italcementi e nel centro di Rezzato totale assenza di segnale. Per Club Dab potrebbe starci, visto che l'impianto per la città si trova in Vedetta, che rimane bassa e non ancora visibile. EuroDab invece si trova in Maddalena, a tratti ben visibile, eppure nessuna traccia di questo blocco (da fermo avrei avuto maggiori possibiltà o il trasmettitore era off?). Nel rientrare in tangenziale, torno ad ascoltare Club Dab senza problemi degni di nota. Potrei affermare che in questa decina di chilometri, ben frequentati dai turisti che vogliono dirigersi verso l'alto Garda bresciano, e spesso soggetti al formarsi di code nel weekend, si può trovare consolazione all'eventuale incolonnamento con l'ascolto di buona musica.
Stavo giusto cercando una buona antenna dab esterna con connettore smb.. Cosa suggerisci?Al di là dell'eventuale off di un ripetitore, che può anche essere, è da ribadire cha un ascolto mobile fluido è possibile solo con l'uso di una buona antenna esterna
Questo vale per qualsiasi gamma...quanti ne ho visti lamentarsi dell'FM, del caos delle frequenze, salvo poi scoprire che avevano l'antenna della radio staccata o collegata in modo che non fa contatto...
Può sembrare ridicolo, ma accade più spesso di quanto uno penserebbe...meno male che certi pseudo installatori non fanno i chirurghi...
P.S. ovviamente questo non si applica alle testimonianze che abbiamo avuto da pochi giorni sull'FM, direi che sanno bene di cosa parlano, a proposito di antenne eccetera...![]()
Ma tu già non l'avevi?Stavo giusto cercando una buona antenna dab esterna con connettore smb.. Cosa suggerisci?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mica ho un'auto sola!Ma tu già non l'avevi?![]()
Posso dare al massimo qualche riferimento teorico.Stavo giusto cercando una buona antenna dab esterna con connettore smb.. Cosa suggerisci?