In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

A proposito di dab it.. sono curioso dì sapere dove accederanno in Umbria. . Speriamo su perugia. .
 
Prova a vedere il catasto dell'Agcom... 😆

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Sì...ma veramente le radio (a prezzi di giada) di quella marca si tengono le informazioni per sè?...è una vergogna...
La mia basicissima radio Sony mi dà info di canale e di segnale, sceglie il canale migliore in caso di doppioni, ma consente anche la forzatura manuale, mentre queste altre avete detto che fanno comunque i doppioni...bah...
Ho capito...ma come fai se non puoi fare come faccio io di andare su un canale xy, per esempio il 12D per tenere d'occhio in tutte le vicissitudini dei mesi scorsi il Venda, lanciare la sintonizzazione manuale e se dà no signal muoverti in giro finchè non agganci qualcosa?
La scansione generale è troppo cieca per uno smanettone... ;)
Effettivamente anche la mia Pure non va oltre la scansione automatica, e quando devi agganciare un blocco inizialmente debole, la sintonizzazione manuale è molto utile.
La mia Revo invece, oltre ad avere la funzione citata prima, mostra parecchi dati come il bitrate di una stazione, il codec usato, il nome del blocco.
Grazie a questa informazione segnalavo in aprile il cambio del nominativo in * DAB Italia *
Il Mux ClubDABItalia ha cambiato nome di DABItalia.

13346448_655226801339523_7225727494119882265_n.jpg

Anche negli slideshow delle varie stazioni del blocco gira questa immagine ;)

Infine vorrei indicarvi questo video girato ad agosto 2014 che mostra la composizione del blocco 8A trasmesso dal Principato di Monaco contenente anche radio italiane. Purtroppo il tema copyright non ci permette di sentire l'audio :sad: , che a 144 kbps in DAB+ sarà sicuramente ottimale. Ah, mi piacerebbe ripassare da quelle parti dopo anni...
 
Effettivamente anche la mia Pure non va oltre la scansione automatica, e quando devi agganciare un blocco inizialmente debole, la sintonizzazione manuale è molto utile.
La mia Revo invece, oltre ad avere la funzione citata prima, mostra parecchi dati come il bitrate di una stazione, il codec usato, il nome del blocco.
Grazie a questa informazione segnalavo in aprile il cambio del nominativo in * DAB Italia *
Ma sì, nel frattempo ci ho pensato...se da un lato ribadisco che per noi che abbiamo un po' più pretese tecniche certe cose sono necessarie, dall'altro penso che forse quei prodotti saranno più destinati agli audiofili che, forse (anche se personalmente non approvo), non vi sono interessati... ;)
Comunque non penso che si sacrificherebbe nulla della ormai riconosciuta superiorità su altri aspetti, se venissero implementate anche queste possibilità...
 
Ma sì, nel frattempo ci ho pensato...se da un lato ribadisco che per noi che abbiamo un po' più pretese tecniche certe cose sono necessarie, dall'altro penso che forse quei prodotti saranno più destinati agli audiofili che, forse (anche se personalmente non approvo), non vi sono interessati... ;)
Comunque non penso che si sacrificherebbe nulla della ormai riconosciuta superiorità su altri aspetti, se venissero implementate anche queste possibilità...
Io non ho particolari conoscenze di programmazione, ma alla fine la radio nel fare la scansione automatica attingerà a un database delle varie frequenze, basterebbe farle vedere anche all'utente.

Intanto devo rettificare il mio intervento di stanotte per quanto riguarda MCR Monaco, consultando FM Scan, i blocchi sono diventati due (8A e 12B), il primo ha ora il bitrate di tutte le radio a 96, il secondo a 128 kbps, comunque parecchio buono. Azzizzola probabilmente potrà confermare il notevole sound.
 
Buongiorno a tutti amici, volevo sapere un chiarimento per quanto riguarda la copertura del servizio DAB in particolare ho saputo da un esperto della mia zona che a breve qui a Civitavecchia e zone limitrofe sarà attivato questo servizio e vi parteciperanno molte emittenti radiofoniche locali, per aderirvi si uniranno in un consorzio ed è però preferibile che siano iscritte all'Aeranti-Corallo, quali sono comunque le regole in via generale per le radio locali che vogliono aderire e trasmettere in DAB? Qualcuno può dare chiarimenti in merito?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Nessuno in due parole può sintetizzare su quali sono le regole ed i requisiti per far aderire le radio locali al DAB?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Io non ho particolari conoscenze di programmazione, ma alla fine la radio nel fare la scansione automatica attingerà a un database delle varie frequenze, basterebbe farle vedere anche all'utente.

Intanto devo rettificare il mio intervento di stanotte per quanto riguarda MCR Monaco, consultando FM Scan, i blocchi sono diventati due (8A e 12B), il primo ha ora il bitrate di tutte le radio a 96, il secondo a 128 kbps, comunque parecchio buono. Azzizzola probabilmente potrà confermare il notevole sound.

direi di si, per me che spesso ascolto Dance su clubdab, c'è una discreta differenza.. ! E non vedo nemmeno prossime implementazioni in merito, per gli amanti del suono.. !
 
Dopo.la delibera circa la copertura su Avellino a che punto sono le cose? Quanto tempo bisogna ancora aspettare?
 
direi di si, per me che spesso ascolto Dance su clubdab, c'è una discreta differenza.. ! E non vedo nemmeno prossime implementazioni in merito, per gli amanti del suono.. !
Prendila con le pinze: leggendo i parametri dei vari blocchi su fmscan, il blocco * DAB Italia * ha le radio "storiche" in AAC v1 Stereo, mentre quelle tematiche (tutte a 48 kbps) sono in AAC v2 Parametric Stereo, quindi dovrebbero già essere in una fase più avanzata. Si vede/sente che non sono un purista perchè non reputo malvagio il sound diffuso da queste stazioni con bitrate bassino, sicuramente quelle in DAB+ con velocità bit > 100 kbps si udiranno meglio, tu potresti avere a disposizione Pure Electro sul 12B a 128 kbps come buon punto di riferimento.
Per quanto mi riguarda, dopo la mezzanotte vado di Urban Night su R 101, musica gradevole e bitrate a 96, più alto della media. Ultimamente ho rivalutato anche Capital Music e Kc2Test, la quale come sapete trasmette Jazz 24, che ha raggiunto e superato l'obiettivo in termini economici necessario per la sua sopravvivenza, quindi si potrà proseguire tranquillamente nel suo ascolto.
Dopo.la delibera circa la copertura su Avellino a che punto sono le cose? Quanto tempo bisogna ancora aspettare?
Non vorrei dire una cavolata, ma almeno a livello di blocchi nazionali, penso che le frequenze siano già assegnate su tutta la penisola (non penso ci sia stata una delibera per la mia Provincia, eppure è da tempo che sono attivi due impianti), al massimo sono i blocchi locali che potrebbero avere variazioni passando da una zona all'altra. Non resta che attendere e sperare che la seconda parte dell'anno porti novità.
 
Non so a quanti in questo 3d potrà interessare la news (io stesso, pur avendo acquistato anni fa una Pure da UK, grazie alla cortesia dell'assistenza avevo fatto l'upgrade da DAB a DAB+ in modo totalmente gratuito), ma mi piace riportare, per una volta, la serietà di un'azienda...

Pure mi ha appena comunicato via mail di aver avviato una campagna di free upgrade a DAB+ dei suoi dispositivi compatibili. A quelli che, invece, possiedono un dispositivo non aggiornabile, offrono fino a 50£ per acquistarne una nuova.

Tutto ciò, probabilmente, per permettere di accedere ai mux sperimentali avviati dal febbraio scorso in alcuna zone.

Fa appunto piacere che, seppur non obbligata (la mia One MI ha ormai 5 anni), Pure si sia comportata con correttezza verso i suoi clienti...
 
La news è rivolta prevalentemente al mercato britannico, ma potrebbe interessare anche a tutti quelli che hanno un prodotto come il tuo e che magari non l'hanno aggiornato. :)

Grazie!
 
What's up with "Club Dab Italy" (12C) in South-Tyrol since at least last Wednesday June, 22th, if you cross the border at the Brenner? Same observation on Wednesday June, 29th, shortly after midnight. So we have one week with some kind of problems...


Normal behavior: You are able to receive programs from this multiplex, such as "Kc1-Test" and so on, 2-3 km behind the border. No problem. And there is always a little outage in the range of 4 km lenght around 27km (distance from border), if you don't use a antenna on the roof of your car. I know this since years...


Current behavior: There is no "Club Dab Italy" (12C) from the italian border till 27 - 30km on the motorway (A22 - Autostrada del Brennero). It seems to me, that "Plose" have to be near (and strong) enough at first to get the new "Leader" (because of better S/N-Ratio) in the SFN.

Any further information from you?
 
Vedo su Twitter che DAB Italia ha attivato un nuovo impianto in Basilicata. Qualcuno lo sente?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso