In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Stamattina il segnale dell Radio Svizzera è ricomparso. All'inizio con una potenza simile alla solita, ora sembra molto più debole. Ha sempre avuto comunque una certa variabilità.
 
Ho verificato la diffusione del Segnale di DAB Italia in provincia di Sondrio. Il segnale è perfetto da Delebio fino a San Giacomo di Teglio, poi degrada velocemente. Qualche traccia di segnale si riceve sino a Morbegno e anche a Tirano. In quest'ultima località è perfettamente sintonizzabile il mux Svizzero (con una qualità di trasmissione molto alta!)
 
Ho verificato la diffusione del Segnale di DAB Italia in provincia di Sondrio. Il segnale è perfetto da Delebio fino a San Giacomo di Teglio, poi degrada velocemente. Qualche traccia di segnale si riceve sino a Morbegno e anche a Tirano. In quest'ultima località è perfettamente sintonizzabile il mux Svizzero (con una qualità di trasmissione molto alta!)

sul catasto AGcom risulta un nuovo impianto DabItalia ad Albosaggia/Moia (appena sopra Sondrio)!

Novità da Eurodab?

edit:
DabItalia dichiara attivazione recenti degli impianti di Scrisi (RC), Lecce oltre a Sondrio (Albosaggia) e la prossima attivazione di Stazzona (CO).
 
Ultima modifica:
Incredibile potenza del mux R1 dalla Slovenia! Sintonizzabile da ieri sulla fascia pedemontana provincia di Parma (testato in comune di Montechiarugolo e Traversetolo) con segnale fortissimo in movimento (anche in mezzo alle case)... non so se sono propagazioni o nuove attivazioni su territorio sloveno con una potenza folle... fatto sta che in questa zona ora si riceve meglio di Eurodab e rai! Avete qualche riscontro?
 
Ti posso confermare che il Mux R1 dal Nanos è molto forte, qui in Friuli lo ricevo bene dal Gemonese fin giù nella costa e poi si spinge bene in Veneto.Probabilmente nel tuo caso credo si tratti di propagazione .
 
Incredibile potenza del mux R1 dalla Slovenia! Sintonizzabile da ieri sulla fascia pedemontana provincia di Parma (testato in comune di Montechiarugolo e Traversetolo) con segnale fortissimo in movimento (anche in mezzo alle case)... non so se sono propagazioni o nuove attivazioni su territorio sloveno con una potenza folle... fatto sta che in questa zona ora si riceve meglio di Eurodab e rai! Avete qualche riscontro?
Che palle...io è da quando lo hanno acceso che aspettavo una botta di propagazione...ma viene tutto su di lì? (Paganella, adesso anche il Nanos)...
Mi piazzerò con la radiolina sul Guardasone... :laughing7:
Edit: (Per i non locali torrione medioevale che domina da una collina la zona citata dall'amico dbrigno87...)
 
Che palle...io è da quando lo hanno acceso che aspettavo una botta di propagazione...ma viene tutto su di lì? (Paganella, adesso anche il Nanos)...
Mi piazzerò con la radiolina sul Guardasone... :laughing7:
Edit: (Per i non locali torrione medioevale che domina da una collina la zona citata dall'amico dbrigno87...)

Eh infatti come diceva ieri correttamente maurisgn, si trattava di propagazioni... Comunque mi ha stupito la potenza di quel segnale... a quasi 400 km in linea d'aria arrivare un segnale così potente... Si riceveva fortissimo fin nel garage di casa mia (e sto proprio in paese quindi con parecchi ostacoli in mezzo)... Per la Paganella invece è sufficiente viaggiare tra collecchio e fornovo taro... lì non arrivano propagazioni ma il segnale è forte e stabile e lo si riceve in qualunque momento della giornata! :) Se poi areggio vai a Guardasone (che è la frazione di traversetolo che porta quel nome e il torrione si chiama Guardiola che comunque è facile da confondere perchè a Guardasone non c'è altro ;) ) secondo me qualcosa in più la ricevi a meno che la potente antenna FM che ha posizionato lì Radio Maria (strano!!) non ti copra anche il segnale del cellulare!! ;)
 
Si sa già se Radio Rai installerà dei ripetitori a Monte Maggio provincia di Forlì-Cesena dove già sono ubicati i ripetitori Fm della stessa ?
 
Al momento sembra tutto fermo. Ripetitori rai sono ovunque, ma il dab latita anche come progetto.. Mah.
 
Quando hanno presentato le nuove reti tematiche radio DAB+/web, hanno detto che è imminente uno sviluppo della copertura per arrivare a una quota importante della popolazione raggiunta.. Ma di concreto nulla... adesso aspettiamo il "risveglio" di settembre dalle vacanze e vediamo cosa faranno...........:laughing7:
 
Nel sito del Comune di Bertinoro, risulta che la Società DAB Italia S.c.p.a. abbia presentato istanza di autorizzazione per esercizio di impianto per la
radiodiffusione sonora in tecnica digitale (DAB+), Canale 12C 227,360 Mhz, presso la postazione di RAI WAY S.p.A. in loc. Monte Maggio. Speriamo che le trasmissioni inizino al più presto per migliorare l'ascolto in Romagna. Se anche la Rai iniziasse a diffondere le trasmissioni DAB da tale sito, la situazione migliorerebbe ulteriormente.
 
https://www.youtube.com/watch?v=jnX3JIbtMlk

galleria sopra brunico coperta indoor? :O eppure non era il mux ras.. avranno messo estensori di tutti i canali dab , 1 volta che li vedo !

Di recente ho fatto qualche giorno in Alto Adige e il segnale di * DAB Italia * e RAS era agganciabile anche nelle gallerie delle circonvallazioni di Ora e Laives (ogni tanto c'erano dei buchi, probabilmente il mio ricevitore con antenna dentro la macchina non si trovava molto bene in quella situazione), penso ci saranno stati anche gli altri blocchi.
Sono stato nella Valle di Anterselva, dove a fine anno la RAS spegnerà il segnale delle tre radio ORF in FM: a parte un paio di sfumature nel salire a Passo Stalle (quindi Lago di Anterselva e centri abitati superati brillantemente), che con antenna esterna penso non ci sarebbero state, segnale sempre ok, qualcosa arriva anche in territorio austriaco sull'Obersee (Plan de Corones aiuta con la sua altezza), darei il mio personale ok allo spegnimento dell'FM (e mi faccio del male, perchè mi sono ascoltato parecchie ore di OE 3 in FM con il cellulare qualche anno fa) a patto che la popolazione abbia già uno o più ricevitori DAB+
Passare ore di ascolto di Swiss Pop da metà Valle Aurina fino in prossimità delle Terme di Comano (circa 170 km) ha fatto passare la coda in secondo piano.

I giorni sono passati in fretta e non ho potuto dare molta attenzione alla parte visiva con gli slideshow, passando tra le emittenti tedesche diffuse dalla RAS ecco la new entry (da inizio anno) Dlf Nova . Arrivata l'indicazione dei programmi per Dlf Kultur . Infine 1, 2 e 3 immagini da KIRAKA, alle quali si aggiunge in rotazione anche questa immagine (per me inedita) con logo RAS .
Considerando che non sono riuscito ad avere una visione completa, cercherò di rimediare tornando a breve in Alto Adige (anche se avrei un punto di rilevazione decisamente più vicino :D ).

Rimanendo in prossimità di casa, ma leggermente più in alto e con campo aperto verso la pianura, l'antenna completamente estesa ha dato barre di segnale attive sull'interezza del canale 12:
A) Eurodab bisogna trovargli la posizione adatta (visione sui monti veronesi), una volta trovata il segnale rimane stabile e discreto. Per maggiore stabilità, servirebbe salire di quota o mettersi in un punto più favorevole.
B) Rai da Barbiano, una bella distanza, il segnale non andava oltre la soglia che darebbe un ascolto regolare, ho agganciato comunque il nome del blocco e qualcosina molto probabilmente si sarebbe sentito.
C) * DAB Italia* è a pochissimi km di distanza, segnale al top
D) Rai dal Venda, agganciabile con qualche accorgimento in paese, migliora decisamente in altura con la barra segnale che si riempie per tre quarti
Si possono quindi prendere tutti e tre i blocchi nazionali (quando la copertura in loco sarebbe di uno solo), direi un buon risultato (aspettando che arrivino anche gli altri due blocchi in Selvapiana).
 
Uscite definitivamente le emittenti radiofoniche del gruppo Subasio dal Multiplex 11D CR DAB TOSCANA, rispettivamente: Radio Suby, Radio Subasio, Radio Subasio +
 
Uscite definitivamente le emittenti radiofoniche del gruppo Subasio dal Multiplex 11D CR DAB TOSCANA, rispettivamente: Radio Suby, Radio Subasio, Radio Subasio +

Eliminate Subasio e Suby anche dal 12D di CR DAB CAMPANIA, mah...spero che a Mediaset non abbiano comprato Subasio solo per le frequenze da girare a 105, commetterebbero un enorme errore...
 
Se non le hanno ancora tolte, credo sia comunque questione di tempo.

Evidentemente l'acquisto da parte di RadioMediaset ha cambiato le carte in tavola anche su questo fronte.
 
Indietro
Alto Basso