In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Non vedo l'ora che si possa girare, perchè sono curioso di vedere come va quella postazione...
Vabbè...non vedo l'ora che si possa girare anche per altri motivi... :D
(è una bella zona anche per l'escursionismo, quella)
Vero. Il mio ultimo viaggio in auto dalla Toscana a Palermo aveva offerto una buona esperienza col digitale. Avevo fatto una prova all'andata col 12A e il il ritorno col 12c. A parte i tunnel, entrambi sempre ricevibili, tranne tra Messina e Palermo per il 12c in tutto il tratto autostradale tra A1,A2,A20. Ho piacere che le ultime attivazioni siano in Sicilia, zona che non è mai stata semplice da coprire (bene). Ma con relativamente pochi trasmettitori, già si stanno facendo sentire discretamente.
 
Ieri ho fatto il percorso autostradale tra Modena Nord e Valle del Rubicone sintonizzato su Virgin. Ho trovato difficoltà di ricezione poco prima di Modena Sud fino a Borgo Panigale,ricezione perfetta invece dall'ingresso sulla A14 fino a destinazione.Vi risulta?
 
Vero. Il mio ultimo viaggio in auto dalla Toscana a Palermo aveva offerto una buona esperienza col digitale. Avevo fatto una prova all'andata col 12A e il il ritorno col 12c. A parte i tunnel, entrambi sempre ricevibili, tranne tra Messina e Palermo per il 12c in tutto il tratto autostradale tra A1,A2,A20. Ho piacere che le ultime attivazioni siano in Sicilia, zona che non è mai stata semplice da coprire (bene). Ma con relativamente pochi trasmettitori, già si stanno facendo sentire discretamente.

Il tratto autostradale A19 è parzialmente coperto dal 12C adesso, dopo che hanno attivato Altofonte la situazione è migliorata abbondantemente in città, se attivano Monte Pellegrino il tratto che copre è fino a Cefalù ma come sempre l’ARPA ci dorme... dal 2018 è tutto pronto per accendere
 
Ieri ho fatto il percorso autostradale tra Modena Nord e Valle del Rubicone sintonizzato su Virgin. Ho trovato difficoltà di ricezione poco prima di Modena Sud fino a Borgo Panigale,ricezione perfetta invece dall'ingresso sulla A14 fino a destinazione.Vi risulta?
Dovrei verificare...
posso solo pensare che sia un problema di SFN, perchè, al contrario di quanto avviene con l'FM nel passaggio dalla copertura di Serramazzoni a quella di Barbiano, da Velo Veronese non dovrebbero esserci le zone d'ombre che affliggono i segnali FM nella fascia Castelfranco/Vignola (prescindo qui dal percorso autostradale, proprio perchè il fenomeno si presenta in modo più vistoso a sud del suo tracciato)
 
Ieri ho fatto il percorso autostradale tra Modena Nord e Valle del Rubicone sintonizzato su Virgin. Ho trovato difficoltà di ricezione poco prima di Modena Sud fino a Borgo Panigale,ricezione perfetta invece dall'ingresso sulla A14 fino a destinazione.Vi risulta?

Purtroppo con queste zone rosse e lockdown è un po’ che non ci passo... l’ultima volta che ho fatto quel tratto (intorno a novembre) non avevo avuto problemi... probabilmente come dice Areggio può essere un problema SFN o comunque un problema temporaneo...
 
Avete visto questa settimana quante interviste sono uscite sulle radio DAB del gruppo RTL? Cosa sta succedendo? Surace sta lanciando qualcosa?
 
A Firenze Prato Pistoia Arezzo Siena (Bacino MISE n. 20) ieri con l'arrivo di Radio Piterpan e Radio Bella e Monella abbiamo in tutto 97 emittenti in DAB+, l'atra settimana è arrivata Giornale Radio...l'offerta cresce molto alla svelta, sicuramente non si fermerà qui, ricordo che nel Bacino MISE n. 20 abbiamo 3 Multiplex Nazionali e 3 Multiplex locali.
 
Escluderei Siena (come copertura attuale) da 97 emittenti attualmente ricevibili. Al momento, è prerogativa della Val d'Arno, e un piccolo tratto di Val di Chiana.
Parlando della parte urbana Senese, si riceve tendenzialmente 3 mux.
Dab Italia ed Eurodab abbastanza bene anche se non parliamo di indoor.
Rai invece poco. Dal Luco, giusto il versante nord cittadino.. e con un segnale che non è troppo di qualità.
Locali ancora niente. Arrivano contributi da Arezzo poco fuori città, ma poca cosa. A momenti, quasi più facile ricevere qualcosa dall'Umbria, quando si scopre il Martano.
Comunque sia, nel senese, parliamo di mediamente frequenti (a seconda di chi abbiamo a vista) di una quaranticinquina di stazioni. E man di mano che si scende a sud, arriva qualcosa del 12a e 12c, finché non si spunta nella Maremma.
 

Mah, a me più che un accenno a qualcosa di nuovo, mi sembra solo una intervista dove spiega lo stato dei fatti di RTL e compagnia bella...
Racconta lo stato dell’arte, quello che è stato fatto e il fatto di puntare sulla multipiattaforma dove la cosa che conta è esserci sempre.. però non parla in specifico di evoluzioni particolari o imminenti su DAB, FM, IP o HBBTV...
Una sorte di ode a RTL... :)
 
Mah, a me più che un accenno a qualcosa di nuovo, mi sembra solo una intervista dove spiega lo stato dei fatti di RTL e compagnia bella...
Racconta lo stato dell’arte, quello che è stato fatto e il fatto di puntare sulla multipiattaforma dove la cosa che conta è esserci sempre.. però non parla in specifico di evoluzioni particolari o imminenti su DAB, FM, IP o HBBTV...
Una sorte di ode a RTL... :)
Si, è cantarsele e suonarsele.
 
Ma non hai proprio nient’altro da fare? Non hai un lavoro, una famiglia, un hobby.... Piuttosto che dire sempre dati a caso, imprecisi e figli di una esperienza solo personale già smentita su questo forum a più riprese??
Dai, vai a stressare su un’altra discussione... ormai non ci perdo più tempo con te che non vuoi ascoltare e confrontarti ma solo imporre il tuo distorto punto di vista... tu non cerchi il confronto cerchi solo lo scontro e la polemica.. dimostri solo di essere un “violento” su questo forum ripetendo sempre le stesse cose giá ampiamente discusse... basta..
Ci sono tanti siti e pagine che parlano di fm e ip... buon viaggio!!
Da dove trasmette RAI in lombardia ? Valcava mi sembra non ci sia. Non si riescono a trovare siti che diano le postazioni attive ma amene mappe di copertura molto vaghe. Comunque io ricevo solo 3 mux in auto intorno a milano tranne in qualche punto lo svizzero. In val di sole (tn) arrivava solo quello austriaco che ha anche rai tirolo. Appena entri in una altra valle lo perdi. Ma che servizio è ? Vado al mare nel Tigullio e non arriva manco la rai e dab italia è al lumicino. Davvero nulla di interessante per ora.

Uno dei hobby è la radio, sono radioamatore dagli anni 70, ma questo dab non va da nessuna parte ed in più non ne conosci le postazioni per capirne la reale portata.
 
Ultima modifica:
Uno dei hobby è la radio, sono radioamatore dagli anni 70, ma questo dab non va da nessuna parte ed in più non ne conosci le postazioni per capirne la reale portata.

Per ora non va da nessuna parte, ma dagli tempo di pianificare le frequenze e vedi che la musica cambia in tutti i sensi
 
Indietro
Alto Basso